HomeNewsSergio Bassan: in aiuto dei collaboratori condividendo la crescita aziendale Sergio Bassan: in aiuto dei collaboratori condividendo la crescita aziendale News 20/10/2022 - meccagri Merita certamente un encomio l’iniziativa della Sergio Bassan srl, concessionaria di macchinari agricoli e macchine movimento terra in quel di Motta di Costabissara, in provincia di Vicenza, sede aziendale principale. Il titolare ha voluto condividere con i dipendenti i brillanti risultati finanziari ottenuti nell’anno in corso stanziando a favore di ciascuno dei 165 collaboratori, tra dipendenti e agenti, 600 euro in buoni carburante e 1.200 euro in welfare aziendale. Due aiuti di particolare significato in un periodo particolarmente difficile per le famiglie, alle prese con i fortissimi rincari di luce e gas e con l’inflazione che galoppa. UN BONUS DI 1.800 EURO PER DIPENDENTE Come si legge sul “Giornale di Vicenza”, metà dei 600 euro riconosciuti come buoni carburante sono già stati inseriti nelle buste paga di settembre dei lavoratori, mentre la seconda tranche verrà erogata nel mese di dicembre. Un benefit che testimonia la volontà della Sergio Bassan srl di mettere i dipendenti al centro delle proprie strategie di crescita e sviluppo. Si sa già che il premio welfare sarà confermato anche per il 2023 e si aggirerà sempre intorno a 1.200 euro, cifra a favore dei dipendenti e dei loro familiari che potrà essere spesa nel corso dell’anno per cure mediche, spese scolastiche, di viaggio o legate ad attività sportive. UN’AZIENDA IN FORTE E COSTANTE CRESCITA La Sergio Bassan – fondata nel 1957 e attualmente uno dei più importanti distributori italiani del marchio John Deere (collaborazione avviata nel 1993), al quale si sono aggiunti successivamente Kobelco (2016), Kramer, Väderstad (2020) e Ploeger (2022) – è un’azienda in crescita, alla ricerca di nuovo personale. Nei prossimi anni dovrebbero arrivare una ventina di persone e le candidature aperte riguardano meccanici, magazzinieri, venditori. Oggi Bassan ha 8 filiali sparse nel Nord Est (è presente nelle province di Vicenza, Padova, Treviso, Rovigo, Venezia, Verona e Udine), con in più la filiale Kobelco di Monastir, in Sardegna. Annualmente vende quasi 500 trattori, tra usato e nuovo, 350 macchine per il giardinaggio, oltre 250 sistemi di guida satellitare e più di 200 escavatori, effettua circa 6.000 interventi e svolge attività di formazione per oltre 3.000 ore complessive. Quest’anno l’azienda ha ricevuto il Sigillo “Leader della Crescita 2023” del Sole 24 Ore e ha ottenuto la prestigiosa certificazione Elite rilasciata da Borsa Italiana e riservata ad aziende di eccellenza con alto potenziale di crescita, nonché di innovazione. Fonte: Sergio Bassan sito web e Il Giornale di Vicenza Fonte immagini: Sergio Bassan Facebook. Sergio Bassan