HomeMacchineJohn Deere: i nuovi 5R, più comfort ed efficienza in formato compatto John Deere: i nuovi 5R, più comfort ed efficienza in formato compatto Macchine , Trattori 12/10/2016 - Barbara Mengozzi Livelli superiori di comfort, compattezza ed efficienza, pienamente rispondenti a quello che la clientela stessa ha dichiarato di attendersi oggi da un trattore a 4 clindri. È questa la principale prerogativa dei nuovi trattori John Deere della serie 5R, sviluppati sulla base dei tre precedenti modelli contrassegnati dalla stessa sigla e mirati a soddisfare le esigenze delle aziende e degli allevamenti di dimensioni medio-piccole. Un prodotto per il quale il Cervo ha saputo creare fin dallo scorso giugno una forte aspettativa grazie ad una efficace campagna pubblicitaria basata su una serie di filmati contrassegnati dall’hashtag # guesswhosback. E dai mercati ci si attende una favorevole accoglienza, a cominciare da quello italiano (in particolare il Nord del Paese) per il quale queste nuove macchine sembrano costruite su misura. QUATTRO MODELLI DA 100 A 125 CAVALLI La nuova line-up è formata da 4 modelli: 5090R da 90 cavalli, 5100R da 100 cavalli, 5115R da 115 cavalli e 5125R (nella foto sopra) da 125 cavalli, tutti dotati di motori 4 cilindri solo diesel PWX John Deere da 4,5 litri, con sistema Common Rail ad alta pressione, conformi allo Stage IIIB/Tier 4 interim (la tecnologia di ricircolo dei gas di scarico raffreddati EGR) viene combinata con un intercooler ed un filtro antiparticolato diesel DPF), che, grazie al sistema Transport Power Management (TPM), forniscono 10 cavalli in più per le applicazioni di trasporto. SOSPENSIONE DELL’ASSALE ANTERIORE Per garantire all’operatore un maggiore comfort, in particolare su terreni accidentati, i nuovi 5R John Deere, che, a differenza dei loro predecessori di fabbricazione europea, vengono costruiti ad Augusta, negli Usa, sono disponibili con la sospensione dell’assale anteriore, dotata di bracci indipendenti e regolazione continua di +/-45 mm che consente l’arresto completo quando necessario. SOSPENSIONE MECCANICA DELLA CABINA (OPZIONALE) È anche disponibile un sistema opzionale di sospensione meccanica della cabina, esente da manutenzione, che impiega due ammortizzatori regolabili per sostenere la sospensione pneumatica del sedile Grammer. Questo sedile è generalmente incluso nella dotazione standard dei trattori della serie 6R ed offre una regolazione lombare, una rotazione compresa tra 5 e 15 gradi ed un sistema opzionale di riscaldamento. AMPIA VISUALE ED ELEVATO COMFORT La nuova cabina presenta poi un piantone dello sterzo inclinabile, il display PDU+ sul montante d’angolo, un parabrezza panoramico, che insieme al nuovo cofano basso migliora il campo visivo (angolo di visibilità anteriore di 105 gradi) consentendo all’operatore di concentrare l’attenzione sulle attività del caricatore frontale, ed un pannello di comando ergonomico. Accanto all’opzione base della nuova console di destra (nella foto sopra) viene offerto il nuovo CommandArm (nella foto sotto), un’interfaccia uomo-macchina avanzata concepita per il controllo facile e a portata di mano, e il monitoraggio di tutte le funzioni del trattore. TRE TRASMISSIONI A SCELTA Restado in tema di comfort è possibile scegliere fra tre varianti di trasmissione: il modello base CommandQuad manuale 16/16, con quattro gamme e quattro marce PowerShift per ogni gamma, il CommandQuad automatico 16/16 e il Command8 32/16, con otto marce PowerShift ed una modalità Eco che consente una velocità massima di 40 chilometri orari a soli 1.759 giri/min. Mentre tutte queste trasmissioni includono una frizione completamente automatica, marce di avvio individuali, velocità a regolazione individuale e freno di stazionamento elettrico, il livello Premium della Command8 32/16 offre anche un cambio automatico di serie. Quest’ultima caratteristica è disponibile come opzione anche sulla trasmissione CommandQuad 16/16. CONCEPITI CON IL CARICATORE FRONTALE Con un passo ottimizzato di 2.250 millimetri, la nuova famiglia 5R combina un telaio a fusione unica ricurvo con un centro di gravità basso per facilitare l’installazione in movimento del caricatore frontale, mantenendo inalterati gli alti livelli di manovrabilità con un raggio di sterzata di soli 3,75 metri, anche con il caricatore montato. JOYSTICK MECCANICI O ELETTRONICI PER AZIONARE IL CARICATORE Per azionare il caricatore frontale, John Deere permette di scegliere tra i joystick meccanici ed i nuovi joystick elettronici (entrambi sono collegati al sedile del trattore e possono essere montati sul bracciolo o sul CommandArm). Questi ultimi offrono fino a 5 funzioni, tra cui GSS, retromarcia, cambio marcia e terza e quarta funzione idraulica indipendenti. Inoltre, il nuovo caricatore frontale 543R offre il sistema di aggancio automatico dell’attacco e dell’attrezzo (sistema click & go), una capacità di sollevamento incrementata del 10 per cento, una maggiore forza di strappo ed un angolo di richiamo più ampio. A seconda dell’operazione, sia i caricatori 543R sia i 603R sono dotati di diverse opzioni di livellamento. AVANZATO SISTEMA IDRAULICO Con un peso di 4,3 tonnellate (che nel top di gamma equivalgono ad una densità di potenza di 34,4 chili per cavallo, la migliore della sua categoria), i nuovi trattori della serie 5R sono in grado di sollevare fino a 4,7 o, in via opzionale, 5,3 tonnellate. Il sistema idraulico a centro aperto è dotato di una pompa standard da 96 litri al minuto ed è anche disponibile con una versione a compensazione di pressione e portata (PFC) da 117 litri al minuto. I quattro distributori idraulici, a controllo meccanico od elettronico, assicurano cicli di lavoro veloci. Le specifiche tecniche Modello 5090R 5100R 5115R 5125R Tipo di motore John Deere PowerTech PWX Emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim Sistema di iniezione Common rail ad alta pressione Cilindrata (litri)/Numero cilindri 4,5/4 Potenza nominale a 2.200 giri/min (cv) 90 100 115 125 Potenza nominale con TPM (cv) 100 110 125 135 Trasmissione CommandQuad manuale 16/16 CommandQuad automatica 16/16 Command8 32/16 Sterzo Idrostatico Portata impianto idraulico (litri/min) 96 (base)/117 (opzionale) Capacità max di sollevamento (kg) 4.691 (base)/5.394 (opzionale) Raggio di sterzata (m) 3,75 Larghezza (mm) (*) 2.150 Altezza (mm) (*) 2.695 Lunghezza (mm) (*) 3.653 Peso (kg) 4.300 Passo (mm) 2.250 Capacità serbatoio carburante (litri) 178 (*) Misurate con assale flangiato, fino al tetto della cabina, dal cofano ai pneumatici posteriori e con pneumatici 16.9 R34. © Barbara Mengozzi John Deere | Trattori