Agco: ulteriore ampliamento del sito di Beauvais, per arrivare a 18mila trattori all’anno

News 30/01/2020 -
Agco: ulteriore ampliamento del sito di Beauvais, per arrivare a 18mila trattori all’anno

Agco ha confermato l’ulteriore ampliamento del sito produttivo di Beauvais, in Francia, con un investimento previsto di 40 milioni di euro per lo sviluppo di uno stabilimento d’avanguardia, all’insegna dell’industria 4.0.

L’annuncio è stato reso pubblico lo scorso 20 gennaio da Martin Richenhagen, presidente e amministratore delegato della corporation americana, in occasione del vertice “Choose France”, coordinato dal presidente francese Emmanuel Macron.

 

UNA PROMESSA MANTENUTA

«Siamo lieti di mantenere la promessa, fatta esattamente un anno fa in occasione dell’inaugurazione del Centro Logistico Beauvais 3, di acquisire i 15,7 ettari dell’adiacente ex stabilimento Froneri. Questa operazione, avvenuta il 19 settembre 2019, consolida la nostra presenza a Beauvais» ha dichiarato il numero uno di Agco.

 

UN INVESTIMENTO DI 40 MILIONI DI EURO E LA CREAZIONE DI ALTRI 200 NUOVI POSTI DI LAVORO

Agco

«Questa iniziativa – ha proseguito Richenhagen – consentirà di aggiungere 200 nuovi posti di lavoro sostenibili agli oltre 100 impieghi già creati con Beauvais 3, nel settembre 2018. Al termine di questo nuovo programma di investimenti, Agco avrà creato 300 nuovi posti di lavoro per la collettività locale di Beauvais, che l’azienda intende trasformare nella sede globale del marchio Massey Ferguson».

 

NEL PIANO LA CREAZIONE DI UN’OFFICINA DI PERSONALIZZAZIONE DEI TRATTORI

Agco

L’acquisizione dei 15,7 ettari dell’ex stabilimento Froneri, che include 4,5 ettari di edifici, segnala la forte propensione di Agco a continui investimenti e consentirà a Massey Ferguson di soddisfare la crescente domanda di attrezzature semplici e affidabili.

L’espansione sosterrà l’integrazione di nuove attività attraverso l’integrazione verticale, tra cui un’officina di personalizzazione dei trattori, per arricchire l’offerta del costruttore americano ai propri clienti, montando attrezzature e accessori specifici e personalizzati che non rientrano nella linea standard, al fine di soddisfare esigenze individuali.

A supporto dell’officina di personalizzazione dei trattori, poi, saranno realizzati impianti di produzione aggiuntivi, che si avvalgono dell’esperienza acquisita nel settore della stampa 3D di prototipi di produzione per la realizzazione in piccola serie di pezzi complessi e personalizzati. Questa attività inizierà nel febbraio 2020 per le parti in plastica e nel 2021 per le componenti metalliche.

È prevista inoltre, a partire da aprile 2020, la produzione interna di condotte idrauliche, che attualmente vengono esternalizzate a fornitori in Europa e in Asia. L’obiettivo di Agco è quello di produrre le condotte a Beauvais, integrando tecnologie avanzate per la produzione, il controllo qualità e lo stoccaggio.

 

SPAZIO PER L’ATTIVITÀ DI RIGENERAZIONE DEL CAMBIO

Infine, verrà svolta l’attività di rigenerazione del cambio, per offrire ai clienti un’alternativa economica ad una completa sostituzione. I cambi rigenerati lasceranno la fabbrica come nuovi e in possesso delle stesse specifiche dello standard OEM (Original Equipment Manufacturer).

Questo spazio supplementare consentirà inoltre ad Agco di lanciare una gamma di nuovi macchinari agricoli, tassello fondamentale dei piani di crescita aziendali per Massey Ferguson, che con il lancio di 18 nuove gamme di trattori dal 2015 a oggi e altre 10 in arrivo entro il 2023, soddisfa le molteplici esigenze degli agricoltori che intendono investire in macchinari semplici e affidabili.

 

UNA MARCIA IN PIÙ PER IL PROCESSO DI INNOVAZIONE

Agco

Il nuovo potenziamento del sito di Beauvais consentirà ad Agco di accelerare l’innovazione capitalizzando sul contesto aziendale locale (il ricorso a fornitori vicini agevolerà un più efficiente approccio alla produzione “just in time”, contribuendo così a creare valore lungo l’intero processo di produzione); ottimizzando le risorse disponibili per la progettazione e il collaudo di nuovi prodotti e accelerando così il time to market attraverso un centro di ricerca e sviluppo potenziato; ridefinendo il complesso di Beauvais come centro di eccellenza potenziato per la progettazione e la produzione di trattori Massey Ferguson, fornendo lo spazio necessario per migliorare la qualità, accelerare le attività di ricerca e sviluppo e introdurre innovazione da un’unica sede; incrementando il valore attraverso una struttura più efficiente che consente all’azienda di dislocare le attività di progettazione e acquisto, attualmente ubicate in aree congestionate all’interno e all’esterno dell’attuale complesso di Beauvais.

 

CON IL PIENO SOSTEGNO DELLE AUTORITÀ NAZIONALI E LOCALI

«Da oltre 60 anni, cioè da quando lo stabilimento di Beauvais ha aperto i battenti, Massey Ferguson è un marchio leader a livello mondiale nel settore dei trattori – ha dichiarato Martin Richenhagen –. La collettività e le autorità nazionali e locali di Beauvais, Agglo du Beauvaisis, Oise, Hauts-de-France e l’ufficio del Prefetto dell’Oise, che rappresenta a livello locale il governo francese, da sempre sostengono Agco e la nostra posizione di principale datore di lavoro privato nella regione della Piccardia».

«Non è un caso – ha fatto presente Richenhagen –. Hanno infatti creato un ambiente favorevole alle imprese che consente alle grandi aziende internazionali come Agco di investire in Francia». «Questo nuovo sito unificato – ha aggiunto – offre ad Agco e Massey Ferguson l’opportunità di attuare piani di crescita, precedentemente limitati dalla mancanza di spazio».

OLTRE 250 MILIONI DI EURO INVESTITI A BEAUVAIS NEGLI ULTIMI OTTO ANNI

Dopo la ristrutturazione e l’unificazione, il nuovo Massey Ferguson Centre of Excellence for Engineering and Manufacturing (Centro di eccellenza Massey Ferguson per l’ingegneria e la produzione) si estenderà su una superficie totale di 54 ettari e, contando anche i dipendenti delle joint venture Gima e Agco Finance, darà lavoro fino a 2.500 persone.

«Questo progetto getterà le basi per il rilancio dell’attività economica del territorio attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro. Negli ultimi otto anni sono stati investiti a Beauvais oltre 250 milioni di euro. La nostra strategia di crescita sta acquistando slancio. La vicinanza e la disponibilità di una forza lavoro qualificata rende questo nuovo programma di investimenti ancora più coinvolgente», ha concluso Martin Richenhagen.

La struttura unificata di Beauvais si occuperà di tutti gli aspetti relativi alla progettazione, alla costruzione, al collaudo e alla produzione di nuovi modelli ed è intenzione dell’azienda aumentare i volumi di produzione dello stabilimento portandoli a 18.000 trattori l’anno per soddisfare la domanda del mercato.

 

 
Fonte: Agco