Agricolus: “Precisione in campo”, la nuova App per la gestione delle colture e dell’azienda agricola  

Componenti 08/01/2025 -
Agricolus: “Precisione in campo”, la nuova App per la gestione delle colture e dell’azienda agricola   

Un nuovo modo di lavorare, più preciso e informato: per tutti coloro che hanno colto le esigenze dell’agricoltura contemporanea, c’è un nuovo alleato pronto ad assisterli in ogni momento. Si chiama Agricolus ed ha sviluppato la nuova App “Precisione in campo”, uno strumento in grado di migliorare la gestione agronomica di un’azienda.

 

MAPPATURA DEI CAMPI MANUALE O CON RILEVAMENTO AUTOMATICO TRAMITE GPS E IMMAGINI SATELLITARI

Agricolus App

Ottimizzazione della produzione e riduzione degli sprechi sono due parole chiave ormai sulla bocca di tutti, ma come si può fare concretamente per raggiungere questi obiettivi? La nuova App di Agricolus “Precisione in campo” per smartphone è uno strumento per l’agricoltura di precisione che consente di gestire il lavoro sia in campo che in azienda. Presentata a EIMA 2024, questa App offre una vasta gamma di funzionalità in grado di monitorare e analizzare lo stato di salute delle colture e di gestire tutte le attività.

Il primo passo, una volta registrati, è effettuare la mappatura dei campi: questa attività può essere fatta manualmente, disegnando i contorni dell’appezzamento, oppure sfruttando il rilevamento automatico tramite la tecnologia di rilevamento GPS e le immagini satellitari. Questa doppia opzione permette un approccio ibrido che consente agli agricoltori di adattare la mappatura alle loro specifiche esigenze.

 

DISPONIBILE L’ANALISI DI SETTE INDICI DI VEGETAZIONE PER CONOSCERE LO STATO DI SALUTE DELLA COLTURA

Da sempre, uno dei principali desideri degli agricoltori è di conoscere con precisione lo stato delle loro colture, così da poter intervenire tempestivamente ove necessario e assicurare un raccolto abbondante. Agricolus ha realizzato questo desiderio, offrendo l’analisi di sette indici di vegetazione che permettono di valutare lo stato di salute della coltivazione. Gli indici offrono una panoramica dettagliata dello stato di crescita delle piante, consentendo di prendere decisioni informate su aspetti quali lo stress idrico, la carenza di nutrienti e le fitopatie. Tutti i dati sono visibili in tempo reale, così da poter intervenire nel minor tempo possibile.

 

I DATI DELLE STAZIONI METEO E I MODELLI PREVISIONALI PERMETTONO DI PROGRAMMARE AL MEGLIO OGNI ATTIVITÀ

Un altro importante fattore è il meteo, alleato o nemico degli agricoltori a seconda delle condizioni. “Precisione in campo” offre i dati delle stazioni meteo collegate e modelli previsionali avanzati, permettendo di stimare con precisione i fabbisogni delle colture e di prevenire l’insorgere di fitopatie e la presenza di insetti dannosi.

L’agricoltore è così a conoscenza di importanti informazioni quali temperatura, umidità, velocità del vento e precipitazioni, con i modelli previsionali che combinano questi dati con le caratteristiche della coltura e le informazioni storiche per prevedere con precisione le esigenze della coltivazione in ogni fase del ciclo di crescita. Grazie a queste informazioni, gli agricoltori possono pianificare attività come la difesa da insetti e infestanti, l’irrigazione e la fertilizzazione, evitando sia l’eccesso sia la carenza di input.

 

LA RACCOLTA E L’ANALISI DEI DATI PERMETTONO DI RESTARE SEMPRE AGGIORNATI

La nuova App di Agricolus viene costantemente aggiornata con i dati raccolti e analizzati in campo, così da registrare informazioni dettagliate sulle colture, sull’analisi del suolo e sull’insorgenza di eventuali problemi. Per rendere l’app facilmente utilizzabile da tutti gli operatori, è possibile allegare foto e note, anche vocali, da condividere in tempo reale.

Inoltre, è possibile creare una scheda dettagliata per ogni operazione colturale svolta, registrando e gestendo le informazioni presenti e andando a creare un archivio digitale in continua espansione. In questo modo si facilita la pianificazione delle attività future e si agevola l’allineamento a eventuali requisiti normativi e certificazioni di qualità.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: Agricolus.
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto