Si terrà in Russia, a Mosca, nel 2022 il prossimo Summit di Agrievolution, l’organismo internazionale che raggruppa i costruttori di macchine per l’agricoltura a livello mondiale (15 associazioni in rappresentanza di oltre seimila costruttori del settore) con l’obiettivo di promuovere una meccanizzazione agricola sostenibile in tutto il globo.
L’evento sarà ospitato da Rosspetsmash (Russian Association of Specialized Machinery and Equipment Manufacturers) l’associazione russa dei costruttori di macchine e attrezzature agricole, e verrà organizzato in concomitanza con Agrosalon, International Agricultural Machinery Trade Fair in Russia.
La Spagna, dove si è svolto lo scorso ottobre, il VII Summit, di scena a Madrid e a Valencia, cede pertanto il testimone alla Russia.
RUSSIA ALLE PRESE CON LO SVECCHIAMENTO DEL PARCO MACCHINE
L’VIII Summit di Agrievolution rappresenterà senz’altro una preziosa occasione per conoscere più da vicino la meccanica agricola russa. Com’è noto il settore risente nel Paese di un pesante deficit strutturale (mancanza di mezzi più obsolescenza di quelli attualmente in uso) che il Governo sta cercando di colmare concedendo incentivi finalizzati al rinnovo e all’ammodernamento del parco macchine.
Sovvenzioni nell’ambito del programma n. 1432 vengono fornite dal Ministero dell’Agricoltura della Russia ai produttori per la vendita di macchinari agricoli con il 15 per cento di sconto.
Grazie a questa misura di sostegno, informa Rosspetsmash, nel periodo gennaio-giugno 2019, la produzione di macchine e attrezzature agricole è aumentata del 13,8 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un valore di 53,4 miliardi di rubli.
© riproduzione riservata