HomeEventiAgritechnica 2025: l’agricoltura di oggi e domani in mostra ad Hannover (9-15 Novembre) Agritechnica 2025: l’agricoltura di oggi e domani in mostra ad Hannover (9-15 Novembre) Eventi 02/04/2025 - meccagri Si stanno già scaldando i motori per Agritechnica 2025, che si terrà come di consueto alla fiera di Hannover, dal 9 al 15 novembre. Questa edizione si pone l’obiettivo di superare i numeri record ottenuti nel 2023, attirando visitatori da tutto il mondo con un’offerta sempre più ricca di espositori, eventi e convegni. NEL 2023 L’EDIZIONE RECORD, CON L’ITALIA NELLA TOP 10 DI ESPOSITORI E VISITATORI Oltre 2.700 espositori e più di 470.000 visitatori: i numeri di Agritechnica 2023 sono stati impressionanti, confermando anche l’importante ruolo giocato dall’Italia. Sono state circa 350 le aziende che hanno portato il Tricolore nei padiglioni della fiera di Hannover, rappresentando il 15 percento degli espositori totali. A questi numeri hanno fatto seguito gli 8.000 visitatori italiani che hanno permesso di far rientrare ancora una volta il Bel Paese nella top ten dei visitatori e degli espositori. TOUCH SMART EFFICIENCY IL TEMA GUIDA DI AGRITECHNICA 2025 DLG, la Società Agricola Tedesca che organizza la fiera, non si è certo adagiata sugli allori, stilando un ricco programma di iniziative ed eventi atti a migliorare ulteriormente i record ottenuti nella passata edizione. Spetterà al tema “Touch Smart Efficiency” il compito di attirare agricoltori, contoterzisti e ricercatori e accademici, mettendo in scena un evento che spazi dalle macchine agricole tradizionali sino alle più innovative forme di meccanizzazione automatizzata, digitalizzata e di precisione. Innovazione e sostenibilità saranno ancora una volta i protagonisti, trovando la loro massima espressione nei concorsi Agritechnica Innovation Award, Systems & Components Trophy e DLG Agrifuture Concept. Bisognerà attendere il 22 settembre per conoscere i vincitori dell’Agritechnica Innovation Award, con le liste dei candidati degli altri due concorsi che verranno annunciate lo stesso giorno. OGNI GIORNO UN TEMA DIVERSO PER SCOPRIRE L’AGRICOLTURA IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE Se vi state chiedendo quale sia il giorno migliore per visitare Agritechnica, la risposta è una sola: tutti i giorni. DLG ha infatti presentato l’iniziativa “7 giorni – 7 temi” con l’intento di creare un percorso che guidi il visitatore alla scoperta dell’agricoltura a 360 gradi. Si comincerà il 9 novembre con l’Innovation and Press Day, mentre il 10 e 11 novembre saranno dedicati all’Agribusiness, rivolgendosi in particolare a concessionari e imprese agricole. Il 12 novembre sarà la Giornata Mondiale degli Agricoltori, mentre il 13 sarà dedicato alle aziende agricole digitali. Infine, il 14 novembre i riflettori saranno puntati sui giovani agricoltori e il 15 ci sarà il gran finale con la celebrazione dell’agricoltura. Inoltre, ogni giorno si terranno diverse conferenze stampa ed eventi agli stand degli espositori, ai quali si aggiungeranno anche presentazioni, discorsi e dimostrazioni sotto i riflettori degli Expert Stages. In totale sono previsti circa 300 interventi che verteranno principalmente su agricoltura digitale, sistemi di precisione e macchinari autonomi. Leggi anche >>> Agritechnica 2025: le tecnologie del futuro in mostra ad Hannover FARMROBOTIX PRESENTA IL DIGITAL FARM CENTER, IL CUORE DELL’INNOVAZIONE DIGITALE E DELL’AUTOMAZIONE Tra le varie novità, Agritechnica 2025 vedrà anche l’esordio della piattaforma FarmRobotix con il “Digital Farm Center”. Il centro si concentrerà su tecnologie innovative nei settori dell’agricoltura digitale, dell’automazione, della robotica e dell’intelligenza artificiale, con i visitatori che potranno assistere a dimostrazioni di prodotti, presentazioni e panel di discussione, pratici e interattivi. In linea con il tema della fiera “Touch Smart Efficiency”, la piattaforma offrirà ad agricoltori, produttori, start-up, scienziati e investitori opportunità di networking e scambio di conoscenze. SYSTEMS & COMPONENTS: COMPONENTISTICA E COMMERCIO B2B SEMPRE PIÙ PRESENTI IN FIERA Agritechnica è una fiera che non si rivolge solo agli agricoltori, ma a tutte le figure professionali che operano nel mondo dell’agricoltura, incluse le aziende costruttrici. Proprio a queste ultime è rivolto Systems & Components, il settore dedicato alle aziende di componentistica operanti nel mondo delle macchine agricole e off-highway. Anche in questo caso sarà il tema “Touch Smart Efficiency” a guidare ingegneri, sviluppatori, ricercatori, responsabili degli acquisti, rivenditori, responsabili dei pezzi di ricambio, OEM e associazioni, che si incontreranno ad Hannover per scoprire gli ultimi sviluppi e innovazioni nel campo dei componenti per i macchinari agricoli. © riproduzione riservata Fonte immagini: DLG. Le immagini fieristiche si riferiscono ad Agritechnica 2023, foto: Swen Pförtner. Agritechnica 2025