HomeEventiAgritechnica Asia 2025: un debutto di successo per il Vietnam Agritechnica Asia 2025: un debutto di successo per il Vietnam Eventi 20/03/2025 - meccagri 303 espositori da 30 Paesi, 7 padiglioni nazionali e oltre 10.500 visitatori: questi i numeri che hanno segnato la prima edizione di Agritechnica Asia in Vietnam. Tenutasi nell’area di 10.000 metri quadri messa a disposizione dal Saigon Exhibition and Convention Center di Ho Chi Minh City, la principale fiera commerciale per la produzione agricola in Asia ha attirato visitatori da tutto il Paese, inclusi i frutticoltori e gli orticoltori che hanno partecipato a HortEx Vietnam 2025, fiera di riferimento della regione per l’orticoltura e la floricoltura professionale. SETTE PADIGLIONI NAZIONALI PER PRESENTARE IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA Germania, Giappone, Cina, Corea del Sud, Taiwan, Paesi Bassi e Filippine sono i Paesi che hanno presenziato con i loro padiglioni nazionali, confermando l’interesse verso la kermesse a livello globale. L’evento ha rappresentato una importante occasione per informare i professionisti dell’agricoltura sulle tecnologie applicabili in questo settore: agricoltura intelligente e di precisione, automazione e gestione agricola digitale sono stati i temi protagonisti, con gli espositori che hanno presentato innovazioni tecnologiche e attrezzature per la produzione di colture sostenibili, tracciando la strada verso il futuro di un’agricoltura efficiente e ottimizzata in termini di risorse. DLG CREDE NEL VIETNAM PER PROMUOVERE ATTIVITÀ RELATIVE AL SETTORE AGRICOLO Agritechnica Asia e HortEx Vietnam 2025 sono stati i primi due eventi internazionali co-ospitati dal Ministero dell’agricoltura e dell’ambiente vietnamita, che ha organizzato seminari sull’agricoltura sostenibile meccanizzata in collaborazione con GIZ Vietnam. Il vice-ministro Tran Thanh Nam si è così espresso sulla fiera organizzata: «Apprezzo molto l’iniziativa della Società Agricola Tedesca (DLG) in Vietnam di organizzare Agritechnica ogni due anni. Questa attività promuoverà innovazione, creatività e scambio tra produttori, distributori, agricoltori e organizzazioni che applicano la meccanizzazione nella produzione agricola e nel business; questa è anche una delle soluzioni più importanti che il settore agricolo abbia identificato per crescere nei prossimi anni e muoversi verso un’agricoltura verde, moderna e sostenibile». In occasione dell’evento, l’ente organizzatore DLG ha firmato un Memorandum d’intesa (MOU) con il Vietnam Agriculture and Nature Newspaper (VAN) – l’agenzia di stampa ufficiale del ministero – per collaborare ad ulteriori attività nel settore agricolo. L’International Rice Research Institute (IRRI), inoltre, ha presentato il programma One-Million Hectare Rice, un’iniziativa volta a promuovere la produzione sostenibile di riso nel delta del fiume Mekong in Vietnam. “INNOVAZIONI VERDI” IL FIL ROUGE CHE HA GUIDATO L’ESPOSIZIONE VIETNAMITA, CON UN FORTE INTERESSE DEL PUBBLICO Guidata dal tema “Innovazioni verdi”, la fiera ha messo in evidenza pratiche agricole sostenibili, agricoltura intelligente e tecnologie avanzate progettate per affrontare il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e la gestione delle risorse. Grazie alla presenza di aziende leader a livello globale come AGCO, Claas, Fimaks, Lovol, XAG e Pöttinger, la fiera ha offerto soluzioni avanzate su misura per le esigenze del settore agricolo vietnamita, tra cui riso, frutta, colture industriali e tecnologie per la meccanizzazione. Gli espositori provenienti da Germania, India, Cina, Corea del Sud e Turchia hanno segnalato un forte coinvolgimento con cooperative vietnamite e acquirenti regionali. «Questo evento ha soddisfatto le nostre aspettative per le opportunità commerciali. La domanda di meccanizzazione e pratiche sostenibili del Vietnam si allinea bene con le nostre offerte», ha affermato Chuck Shi, direttore generale assistente direttore della II regione dell’Asia sud-orientale di Lovol. CONFERENZE E SESSIONI PER PARLARE DI AGRICOLTURA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE E DI MECCANIZZAZIONE Con oltre 20 sessioni internazionali, il ricco programma di conferenze ha visto la partecipazione di 125 relatori guidati da organizzazioni internazionali come IRRI, GIZ Vietnam, progetti bilaterali del Ministero federale tedesco per l’alimentazione e l’agricoltura (BMEL), Centro UNESCAP per la meccanizzazione agricola sostenibile e Università di Nong Lam. Gli argomenti trattati includevano agricoltura intelligente, meccanizzazione e agricoltura sostenibile, offrendo ai partecipanti spunti preziosi e soluzioni pratiche. Come ha affermato Jens Kremer, amministratore delegato di DLG Markets: «Il Vietnam non è solo un mercato promettente, ma anche un polo emergente per l’innovazione agricola nel sud-est asiatico. Il successo di Agritechnica Asia riafferma il nostro impegno a supportare la crescita agricola del Vietnam attraverso la tecnologia e lo scambio di conoscenze». AGRITECHNICA ASIA TORNA A BANGKOK NEL 2026, MENTRE NEL 2027 SARÀ ANCORA LA VOLTA DEL VIETNAM Il prossimo appuntamento di Agritechnica Asia è in agenda per il 2026 a Bagnkok, che ospiterà la fiera per la sesta volta. Anche in questa occasione HortEx sarà parte dell’evento, offrendo una vetrina completa di tecnologie per la floricoltura e l’orticoltura, oltre che rafforzando ulteriormente il ruolo dell’evento come luogo di incontro leader per i professionisti del settore. Agritechnica Asia Vietnam e HortEx Vietnam torneranno invece a Ho Chi Minh City a marzo 2027. © riproduzione riservata Fonte immagini: Agritechnica Asia Vietnam Facebook, Etenea. Agritechnica Asia 2025