Agromeccanici: nuova adesione a CAI

News 20/02/2020 -
Agromeccanici: nuova adesione a CAI

L’Associazione agromeccanici e agricoltori della provincia di Pavia ha aderito alla Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani (CAI).

«Si ricompatta la vecchia squadra nel segno dell’amicizia e della difesa della categoria dei veri agromeccanici professionali e degli imprenditori agricoli, con una visione lungimirante del comparto agricolo»: così Sandro Cappellini, vicepresidente di CAI, ha commentato il ritorno, siglato nel corso della 114esima edizione di Fieragricola, dell’Associazione pavese nella compagine lombarda di Confai.

L’Associazione agromeccanici e agricoltori della provincia di Pavia, nata nel 1935, è presieduta da Giorgio Zorzoli (a destra nella foto di apertura, con Tizzoni). Vicepresidenti sono Emanuele Tizzoni e Nerio Marassi.

 

DUECENTOSESSANTA IMPRESE ISCRITTE, CHE LAVORANO OLTRE CENTOMILA ETTARI

Le imprese agromeccaniche e agricole professionali iscritte sono 260 e lavorano complessivamente oltre 100.000 ettari di superficie agricola sul territorio, occupandosi prevalentemente delle filiere del riso, della soia, del mais e dei vigneti, dove la meccanizzazione si sta affermando anche come risposta alle esigenze di maggiore sostenibilità ambientale ed economica.

Da segnalare, come evidenziato dal presidente Zorzoli, la recente apertura alla coltura del nocciolo, che in questa fase sta offrendo prospettive interessanti sul piano economico, grazie ad accordi di filiera con realtà significative nel panorama imprenditoriale italiano.

«Il ritorno dell’Associazione agromeccanici e agricoltori della provincia di Pavia sotto l’egida della Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani – ha dichiarato il presidente nazionale di CAI Gianni Dalla Bernardina – rafforza ulteriormente il ruolo del contoterzismo italiano in rapporto a una filiera che auspichiamo sempre più coesa e al servizio dell’agricoltura e dell’agroalimentare Made in Italy, che dai sistemi di controllo degli agromeccanici può trarre importanti vantaggi di tracciabilità e garanzia nella blockchain».

 

 
Fonte: Servizio stampa CAI

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter