HomeAttrezzatureAmazone TopCut 12000-2T: quattro file di utensili lunghe 12 metri per una lavorazione superficiale ottimale Amazone TopCut 12000-2T: quattro file di utensili lunghe 12 metri per una lavorazione superficiale ottimale Attrezzature 13/05/2025 - meccagri Amazone amplia la sua offerta di attrezzature per la preparazione del terreno con una macchina eclettica utilizzabile sia da chi pratica la semina con pacciamatura sia da chi sceglie la semina diretta o quella classica dopo l’aratura. Il nuovo TopCut 12000-2T assicura infatti una lavorazione superficiale del terreno efficace e mirata, riducendo i tempi di lavorazione ed i consumi di carburante. QUATTRO FILE DI UTENSILI CONFIGURABILI A SECONDA DELLE ESIGENZE Con una larghezza operativa di 12,1 metri e una velocità di lavoro massima di 20 chilometri orari, è facile e veloce lavorare i campi con il nuovo Amazone TopCut 12000-2T. L’attrezzo è costituito da un insieme di diversi utensili: una fila anteriore di rulli a lame opzionale, una seconda e terza fila composte dalla combinazione di rullo a lame e/o dischi frangizolle Minimum TillDisc ed infine un erpice a denti disposto su tre file, sostituibile su richiesta con un rullo packer. TOPCUT TRITURA I RESIDUI COLTURALI E LAVORA FINEMENTE IL TERRENO TopCut 12000-2T di Amazone è ideale per la triturazione intensiva di residui vegetali lunghi come steli di colza, steli di girasole o colture intercalari, ambienti nei quali un rullo a doppia lama come utensile principale mostra tutte le sue potenzialità. I rulli a lame triturano e frantumano intensamente i residui vegetali, accelerando significativamente il processo di decomposizione. Inoltre, nonostante la lavorazione superficiale di 0-2 centimetri, producono un terreno sufficientemente fine per una generazione ottimale del letto di semina. L’elevata velocità di lavoro assicura uno sminuzzamento efficace degli steli, assicurando al tempo stesso un’ottima preparazione del terreno con una ridotta usura dell’attrezzo. La combinazione di questi utensili consente non solo di sminuzzare le stoppie residue, favorendone la più rapida decomposizione, ma anche di controllare al meglio le infestanti: l’azione del TopCut 12000-2T permette a malerbe come l’erba nera e l’erba agrostide setosa di germogliare prima della data di semina, consentendo all’agricoltore di eliminarle meccanicamente con una seconda passata. Oltre a essere efficiente, il lavoro con questo attrezzo si distingue anche per la parsimonia nei costi e nei consumi: stando a quanto dichiarato da Amazone, infatti, il lavoro con il TopCut 12000-2T richiederebbe un consumo di carburante medio di soli 2,5 litri per ettaro. Ti potrebbe interessare >>> Amazone Teres 200: l’aratro a 4 o 5 vomeri per trattori di potenza medio-alta AL CLIENTE LA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE FRA UNA COMBINAZIONE DI RULLO A COLTELLO E DISCHI MINIMUM TILLDISC O UNA DOPPIA FILA DI DISCHI Per una lavorazione più intensiva si può optare per la combinazione del rullo a coltello col disco frangizolle Minimum TillDisc: la disposizione degli utensili, con il rullo a coltello che taglia trasversalmente e il Minimum TillDisc che taglia longitudinalmente rispetto alla direzione di marcia, consente un taglio trasversale ottimale con conseguente azione di sminuzzamento intensiva, particolarmente utile in caso di cereali allettati e stoppie di mais. Una terza opzione è quella di equipaggiare l’attrezzo con un doppio Minimum TillDisc: questa combinazione consente di lavorare fino a una profondità di 3 centimetri senza smuovere il terreno, portando diversi vantaggi alla semina diretta di colture primaverili come cereali o barbabietole. In primavera, infatti, questa soluzione consente di aprire il terreno favorendo una migliore aerazione e un più rapido riscaldamento del suolo. ERPICE A DENTI O RULLO PACKER, LA SCELTA TRA UN MIGLIORE SPARGIMENTO DEL PRODOTTO RESIDUO O UNA MINORE ESSICCAZIONE DEL TERRENO Come anticipato, è possibile installare posteriormente un erpice a denti disposto su tre file per migliorare ulteriormente la distribuzione della paglia rimasta a terra dal raccolto. Oltre ad agire sul prodotto residuo, questa soluzione permette anche di affinare il terreno. La profondità di lavoro dell’erpice può essere modificata idraulicamente direttamente dalla cabina e, su richiesta, è possibile montare dei denti HD in metallo duro più resistenti all’usura. Su richiesta è possibile montare in alternativa all’erpice a denti un rullo packer, consigliato per ridurre l’essiccazione del terreno e ottimizzarne il riconsolidamento. © riproduzione riservata Fonte immagini: Amazone Amazone | Attrezzature lavorazione terreno