Antonio Carraro: gli idrostatici “intelligenti” della Serie Infinity

Macchine , Trattori 23/08/2022 -
Antonio Carraro: gli idrostatici “intelligenti” della Serie Infinity

Flessibilità operativa, compattezza, precisione e comfort sono le caratteristiche vincenti della Serie Infinity di Antonio Carraro, composta da tre trattori idrostatici a guida reversibile, con potenza di 75 cavalli, sui quali il costruttore padovano ha reso disponibili tecnologie e funzionalità di bordo derivate dai suoi modelli di gamma alta.

Proprio per la loro capacità di lavorare con precisione e in economia, muovendosi al meglio in spazi angusti dove è richiesto un raggio minimo di sterzata e garantendo un elevato comfort operativo, i modelli Infinity di Antonio Carraro, anch’essi provvisti degli esclusivi telai Actio garanzia di massima stabilità e trazione, trovano molteplici possibilità di impiego in abbinamento con attrezzature idrauliche o azionate con la PTO, per le coltivazioni specialistiche o la manutenzione civile.

 

INFINITE VELOCITÀ DI LAVORO GESTITE CON L’ACCELERATORE, SENZA UTILIZZARE LA FRIZIONE
Antonio Carraro

TR 7600 Infinity

Entrando nei dettagli, sotto ai cofani dei nuovi isodiametrici idrostatici è presente un motore Kohler Stage V (un attento studio di engineering ha permesso di installare i propulsori di ultima generazione negli stessi spazi di quelli precedenti lasciando inalterate le dimensioni del cofano) a quattro cilindri e 16 valvole, da 2.482 centimetri cubi, con aspirazione turbo e iniezione diretta a masse controrotanti, che eroga una potenza di 75 cavalli a 2.300 giri al minuto e una coppia massima di 310 Newtonmetri a 1.500 giri al minuto.

Antonio Carraro

SR 7600 Infinity

Il propulsore è dotato di filtro antiparticolato DPF con sistema di rigenerazione automatico che evita fermi macchina. Il vano motore è facilmente ispezionabile grazie all’ampia apertura del cofano e i radiatori con apertura a libro ne agevolano la manutenzione. Per lavori in cui la griglia è soggetta a frequente intasamento (come fienagione, trinciatura o defogliatura) è disponibile in opzione la ventola a flusso reversibile ACS (Automatic Cleaning System).

Antonio Carraro

TTR 7600 Infinity

Abbinata al motore il comune denominatore e la prerogativa clou della gamma, ovvero la trasmissione ibrida meccanico-idrostatica Infinity, che consente di lavorare nei due fronti di marcia alle stesse velocità grazie a due rapporti meccanici, il  primo da 0-15 km/h e il secondo da 0-40 km/h. I rapporti sono gestiti a loro volta con tre gamme idrauliche, inseribili manualmente o in modalità di cambio automatico, sotto carico e senza perdita di trazione o interruzione di potenza. ll pedale di avanzamento assiste la frenata anche in pendenza, arrestando il mezzo al suo rilascio, anche senza l’uso dei freni.

Primo piano del cruscotto (qui sopra) e del posto di guida (sotto) del TR 7600 Infinity

Con i modelli Infinity la frizione viene usata solo per la messa in moto e funge da sicurezza in caso si debba arrestare improvvisamente il mezzo. L’inversore elettroidraulico al volante si rivela particolarmente pratico per manovre avanti/indietro, anche a ripetizione, senza l’impiego della frizione.

I freni, a loro volta, sono praticamente inutilizzati perché il pedale dell’acceleratore, oltre a controllare l’avanzamento, permette di gestire la decelerazione fino all’arresto del trattore: in pratica, con il solo pedale dell’acceleratore si governa tutta la trasmissione.

 

PIÙ COMFORT PER UNA MAGGIORE PRODUTTIVITÀ
Antonio Carraro

SR 7600 Infinity

L’eliminazione dell’uso della frizione riduce visibilmente lo stress del lavoro dell’operatore e risulta una caratteristica particolarmente vantaggiosa nelle attività che richiedono manovre e andirivieni in sequenza rapida (nella movimentazione di materiali o di casse frutta, tra i filari) o nei movimenti lenti e di precisione o  in caso di necessità di accelerazioni improvvise (tutte le funzioni della trasmissione dialogano istantaneamente tra loro tramite tecnologia Can-Bus).

Le funzioni Cruise Control (o Tempomat), Limit RPM, Intellifix, Drive Mode, Fast Reverse, permettono inoltre all’operatore di trovare sempre la modalità di guida per l’avanzamento del trattore e per i giri-motore più adatta al tipo di lavorazione in corso. Finalità alla quale contribuisce anche la sospensione degli attrezzi Uniflex, a regolazione elettronica, che consente di trasferire parte del peso dell’attrezzatura sulle ruote della macchina, con riduzione della pressione al suolo data dall’attrezzatura portata.

Si tratta di funzioni tutte digitalizzate: l’operatore infatti può trovare l’assetto ottimale per svolgere ogni lavoro nel migliore dei modi tramite i comandi a pulsante posizionati sul cruscotto, semplicemente con l’uso di un dito.

I TRE MODELLI DELLA GAMMA: SR 7600 INFINITY, ARTICOLATO A CARREGGIATA STRETTA, TR 7600 A RUOTE STERZANTI E TTR 7600 A TELAIO STERZANTE “LARGO” E BARICENTRO BASSO
Antonio Carraro

SR 7600 Infinity

I tre modelli che compongono la Serie Infinity sono il pluridecorato SR 7600 Infinity, isodiametrico articolato a carreggiata stretta, il TR 7600, isodiametrico a ruote sterzanti, e il TTR 7600 a telaio sterzante “largo” e baricentro basso (destinato alle coltivazioni in pendenza).

TR 7600 Infinity

In particolare, il TR 7600 Infinity e l’SR 7600 Infinity, entrambi concepiti per l’agricoltura altamente specializzata, offrono elevata maneggevolezza ed estrema semplicità d’uso garantite dalle dimensioni compatte e dall’elettronica di bordo gestita da software.  Le funzioni di controllo della coppia prelevata dalla PTO e della coppia assorbita dalle ruote, inoltre, proteggono la presa di forza e il motore, anche in situazioni critiche e in pendenza.

 

CABINA STARLIGHT: MASSIMA COMODITÀ E VISIBILITÀ IN DIMENSIONI COMPATTE
Antonio Carraro

TR 7600 Infinity

Comune a tutti e tre i modelli Infinity la possibilità di essere equipaggiati a richiesta con la cabina panoramica StarLight, montata su dispositivi antivibranti silent-block e dotata di aria condizionata di serie nonché di impianto di riscaldamento e di sbrinamento rapido di tutte le superfici vetrate e  della funzione per il ricircolo dell’aria. Il profilo strutturale non presenta sporgenze di sorta e può quindi penetrare nei filari più stretti senza danneggiare piante o frutti, mentre gli oblò anteriori e posteriori offrono ampia visibilità sull’attrezzatura e sulla carreggiata.

Interno cabina dell’SR 7600 Infinity

Di serie il rivestimento interno dell’abitacolo in materiale fonoassorbente, che conferisce un ottimo comfort acustico, a richiesta invece l’equipaggiamento con filtri a carboni attivi per la massima purificazione dell’aria.

Rientra infine tra le numerose opzioni offerte per questa Serie il joystik proporzionale multifunzione inserito sul poggia-gomito del sedile dell’operatore che offre un utilizzo molto versatile del trattore, con tutti i comandi, di attrezzature, trasmissione e PTO, a portata di mano dell’operatore.

 

 
© riproduzione riservata

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter