HomeComponentiArduino Edge Control per l’agricoltura smart Arduino Edge Control per l’agricoltura smart Componenti 06/05/2021 - meccagri Arduino PRO ha lanciato Arduino Edge Control, una soluzione per il monitoraggio e il controllo remoto intelligente ottimizzata per ambienti esterni e facile da posizionare ovunque. La nuova scheda che permette di gestire l’intelligenza artificiale sull’edge può essere utilizzata nell’agricoltura di precisione e in tutte quelle applicazioni che richiedono un controllo intelligente in luoghi remoti. L’alimentazione può essere fornita da una cella solare o da un classico alimentatore CC. Arduino Edge Control può essere espanso con un modem 2G, 3G, CatM1 o NB-IoT, Lora, Sigfox e connettività WiFi o Bluetooth e gestito in remoto tramite cloud di Arduino o di terze parti. UN MONITORAGGIO COSTANTE PER UNA GESTIONE INTELLIGENTE DELLE COLTURE È in grado di collegare sensori, fornire monitoraggio in tempo reale e azionare automaticamente attuatori – come le valvole a grilletto, che sono comunemente utilizzate in agricoltura – riducendo i rischi associati alle varie attività. I dati in tempo reale possono riguardare le condizioni meteorologiche, la qualità del suolo, la crescita e lo stato di salute delle colture, tutti elementi preziosi per l’attività agricola, in quanto offrono un costante monitoraggio dei campi coltivati consentendo di ottimizzarne la gestione e ridurre gli impatti ambientali. Arduino Edge Control può anche aumentare la qualità delle colture e ridurre l’errore umano automatizzando processi come l’irrigazione, la fertilizzazione o il controllo dei parassiti. LA COLLABORAZIONE CON CHALLENGE AGRICULTURE E L’INTEGRAZIONE IN IRRIDUO® Nella fase di sviluppo la scheda è stata ampiamente testata e convalidata da parecchie importanti collaborazione. Tra queste quella con Challenge Agriculture che ha portato all’integrazione di Edge Control in Irriduo®, la nuova soluzione di irrigazione intelligente dell’azienda francese. Combinando R2-DX di Challenge Agriculture con Arduino Edge Control, Arduino MKR GSM1400 per connettività e firmware, e includendo l’accesso ad un cloud dedicato, Irriduo® esamina da vicino il suolo per indicare agli agricoltori come ottenere il miglior rendimento riducendo al minimo il consumo di acqua e massimizzando la conservazione del suolo. Automatizzando i controlli dell’irrigazione, Irriduo® è anche in grado di reagire tempo reale al mutare delle condizioni, prerogativa particolarmente importante nelle regioni che soffrono di siccità. IL “MACHINE LEARNING” APPLICATO ALL’“EDGE” Commentando il lancio, il CEO di Arduino Fabio Violante ha dichiarato: «Le persone hanno costantemente bisogno di risolvere i problemi quotidiani e migliorare la produttività attraverso la propria creatività e ingegnosità, e crediamo davvero che possano farlo con Edge Control. Siamo pronti ad aiutare le aziende a compiere il passo successivo nell’automazione agricola, fornendo soluzioni di irrigazione intelligenti e la capacità di applicare il “Machine Learning” all’“Edge” per ottimizzare la produzione agricola e incrementare le rese». Xavier Eftimakis, fondatore e CEO di Challenge Agriculture, ha aggiunto: «Edge Control consente molte soluzioni convenienti per più progetti di agricoltura intelligente». Tra le applicazioni specifiche, viene ricordato, figurano anche le serre automatizzate, ovvero la gestione automatica dell’umidità e della temperatura, per garantire l’ambiente migliore per le colture in crescita, e l’idroponica, cioè la crescita di piante senza suolo. Fonte: Arduino PRO Agricoltura intelligente | Agricoltura smart | Arduino