HomeAttrezzatureArrizza: nuova serie P per la lavorazione dell’interfilare Arrizza: nuova serie P per la lavorazione dell’interfilare Attrezzature 05/07/2018 - meccagri SPECIALE MECCANIZZAZIONE PER IL VIGNETO Hanno riscosso grande interesse tra le effettive novità di Enovitis in Campo 2018 gli innovativi macchinari Serie P dell’azienda abruzzese Arrizza. Si tratta per l’esattezza di una gamma di attrezzature per la lavorazione dell’interfilare progettata e costruita dalla ditta di Chieti, di cui però la ditta bolognese Campagnola detiene la distribuzione in esclusiva. APPLICABILI AL TRATTORE IN POSIZIONE ANTERIORE, POSTERIORE O VENTRALE Versatilità, velocità operativa e precisione nelle lavorazioni sono i punti di forza di questa nuova linea di macchine che vengono realizzate in versione sia singola sia doppia e possono essere applicati al trattore in posizione anteriore, posteriore o ventrale. Serie P ventrale con vomere. Grazie al sistema di cinematismo a parallelogramma e al sistema idraulico di allargamento ed inclinazione, le macchine della Serie P possono effettuare diverse lavorazioni in simultanea, garantendo un elevato livello di qualità e di accuratezza. GAMMA ADATTA ALLE AZIENDE BIO Particolare Serie P doppia anteriore con vomeri (anche nella foto di apertura). Il loro costo, contenuto anche in virtù dell’assenza di una centralina idraulica con serbatoio – fa presente la casa costruttrice – rende l’intera gamma una soluzione economicamente accessibile e particolarmente adatta alle aziende impegnate nella bioagricoltura per effettuare le operazioni di diserbo meccanico. ELEVATA VERSATILITÀ Serie P ventrale con sarchiatore in metallo doppio e sarchiatore a stella in plastica. Sul portatttrezzi possono essere montati utensili sarchiatori a stella, lame, vomeri, spollonatrici e dischi rincalzanti. Fonte: Arrizza Arrizza | Attrezzature per la lavorazione del vigneto | Lavorazione interfilare | Meccanizzazione per il vigneto