Un’offerta di pneumatici ampia e tecnologicamente avanzata, ma soprattutto ricca di prodotti specialistici, in grado di rispondere a specifiche esigenze della clientela. È puntando su questi requisiti che Alliance Tire Group – specializzato nella progettazione, produzione e commercializzazione di gomme off-highway destinate, oltre che ad agricoltura, forestazione e costruzioni, all’industria e al movimento terra sotto i brand Alliance, Galaxy e Primex – sta impostando i suoi ambiziosi programmi di crescita, segnatamente in ambito europeo.
Si susseguono sempre più rapidamente, dunque, le soluzioni innovative recentemente messe a punto dal gruppo indiano nel settore degli pneumatici dedicati all’agricoltura, voce chiave del business di Alliance Tire Group.
In primo piano in tale ambito la nuova generazione di radiali studiati per equipaggiare i trattori agricoli più moderni, come i modelli della serie FarmPRO, l’A365 AgriStar e l’A372 Agriflex dotati di tecnologia IF (Improved Flexion, Flessione Migliorata) e VF (Very High Flexion), efficace risposta fornita dal marchio Alliance alle richieste di grandi capacità di carico a bassa pressione.
«Gli utilizzatori di mezzi agricoli sanno esattamente ciò di cui hanno bisogno, vale a dire pneumatici radiali capaci di garantire una trazione superiore, particolarmente efficienti in termini di proprietà autopulenti e concepiti in vista di una durata maggiore e di alti standard sul piano del comfort di guida», osserva Emiliano Bertolini, Field Engineer di Atg per il mercato italiano.
IN AZIONE NEL CUORE DELLA MAREMMA TOSCANA
E, allo scopo di vedere in azione e testare i nuovi radiali della serie Farm PRO, il team di Atg si è dato appuntamento nel cuore della Maremma Toscana con Franco (nella foto sopra) e Stefano Menghini, titolari assieme a Federico Menghini di Menghini Tires, concessionario di Alliance Tire Group con sede in Braccagni, in provincia di Grosseto.
UNA MESCOLA SPECIALE CHE NE ALLUNGA LA DURATA
Versatile e marcatamente high tech, la serie FarmPRO comprende radiali per trattori realizzati con una mescola speciale che ne allunga la durata:«si tratta di una mescola innovativa in grado di aumentarne la durezza e la resistenza alla trazione, ai tagli e alle forature, riducendone al contempo l’usura per abrasione», spiega Bertolini.
UN BATTISTRADA MAGGIORATO IN PROFONDITÀ
Disponibili in 70 misure, per dimensioni del cerchio da 20 a 46 pollici – requisiti che li rendono soluzione ideale per il montaggio su asse anteriore e asse posteriore in tutti i trattori MFWA – gli Alliance FarmPRO vantano anche il peculiare battistrada R-1W, caratterizzato da una profondità maggiorata del 20 per cento rispetto all’R-1 convenzionale e da un’area rinforzata del profilo che combinata alle spalle consistenti offre eccellenti caratteristiche di trazione e resistenza.
L’INNOVATIVO DESIGN DEI RAMPONI
A tutto questo concorre l’innovativo design dei ramponi – il cui numero è inferiore di due unità (uno per lato) rispetto agli altri prodotti sul mercato – e la loro accentuata angolazione verso il centro, che consentono, appunto, una buona trazione, specialmente su terreni scoscesi, e pertanto una maggiore efficienza e produttività del lavoro svolto dal trattore.
L’ulteriore vantaggio, poi, è rappresentato da un notevole incremento della stabilità della macchina: «i ramponi FarmPRO, forti e con un ottimo grip, garantiscono dunque resistenza a tagli e forature e ottima stabilità», ribadisce Bertolini. Perché non va dimenticato, aggiunge, che il peggior nemico della trazione è lo slittamento delle ruote, da ridurre perciò al minimo.
«I FarmPRO da noi hanno già dimostrato di essere molto resistenti ai tagli e all’usura. Inoltre il loro battistrada più profondo assicura una buona aderenza sia sulle superfici asciutte sia su quelle bagnate», conferma Gianni Savelli, direttore di Castello Banfi, prestigiosa azienda di Montalcino estesa su 7100 acri di terreno coltivato per un terzo a vigneto e per la restante parte a olivi e alberi da frutto (principalmente prugni) con una porzione lasciata a bosco e sottobosco.
TESTATI SU TRATTORI NEW HOLLAND T4050
Castello Banfi ha di recente acquistato 60 pneumatici Alliance FarmPRO 85-842 e FarmPRO II 846 (280/85R20 e 380/85R28) nuovi di zecca, che sono stati montati su trattori New Holland T4050 all’opera nelle celebri vigne della tenuta toscana.
Ebbene, dopo 250 ore di lavoro, asserisce Savelli, questi pneumatici sembrano ancora nuovi. «Per noi la sfida più grande era quella di trovare pneumatici in grado di far fronte a questo nostro terreno meraviglioso ma molto difficile. La parte più bassa della tenuta, infatti, è costituita da suolo alluvionale, mentre la parte più alta dispone di un terreno argilloso».
RESISTENTI E AFFIDABILI SU TERRENI DIFFICILI
Fatto sta che, fa notare il direttore di Castello Banfi, «gli pneumatici FarmPRO si sono rivelati resistenti e affidabili sui terreni sassosi e capaci di garantire una buona trazione indipendentemente dalle condizioni del suolo. E non solo, visto che hanno manifestato una durata superiore rispetto a quella degli pneumatici di altre marche premium».
© riproduzione riservata