Barbieri: X ROT PRO 80, lo sfalciaerba radiocomandato per le condizioni estreme

Giardinaggio 07/05/2020 -
Barbieri: X ROT PRO 80, lo sfalciaerba radiocomandato per le condizioni estreme

Vista la favorevole accoglienza riservata al suo sfalciaerba X-ROT, macchina progettata per processare un grande volume di erba con un minimo sforzo da parte del motore e perfettamente in grado, grazie ai cingoli,  di lavorare su pendenze estreme (fino a 45 gradi) e su terreni scoscesi, la ditta Barbieri di Sossano (VI) ha lanciato sul mercato la versione PRO.

 

MOTORE 4 TEMPI BICILINDRICO KAWASAKI FS 481 V, DA 14,5 HP

Barbieri - sfalciaerba X-ROT PRO

Quest’ultima è caratterizzata in primo luogo dalla presenza del motore a 4 tempi bicilindrico Kawasaki FS 481 V, da 603 centimetri cubi di cilindrata ed una potenza massima di 14,5 HP (10,8 kW) a 3.600 giri al minuto, in sostituzione dell’Honda GXV 390, da 389 centimetri cubi di cilindrata e in grado di erogare una potenza di 10,2 HP (7,6 kW).

 

LARGHEZZA DI TAGLIO DI 80 CENTIMETRI

La macchina, come il modello precedente, lavora con apparato di taglio tipo mulching con due lame flottanti su una larghezza che è stata portata da 70 a 80 centimetri, mentre l’altezza di taglio va da 40 a 140 millimetri con controllo elettrico.

 

CINGOLI AZIONATI DA MOTORI ELETTRICI

Barbieri - sfalciaerba X-ROT PRO

X ROT PRO è provvisto di cingoli, azionati da motori elettrici e controllati da una centralina elettronica per avere prestazioni migliori ed una minima richiesta di potenza.

 

MASSIMA SICUREZZA PER L’OPERATORE GRAZIE AL RADIOCOMANDO

Modello X ROT

Il radiocomando (sistema di comando con controllo ottico e distanza di trasmissione di 200 metri) è facile da utilizzare e non necessita di un addestramento particolare, a sua volta la trasmissione elettrica da 48 Volt, per un range di velocità da 0 a 8 chilometri orari,  non richiede manutenzioni.

Per il suo peso (380 chilogrammi) e le sue dimensioni (125x124x68 centimetri) X ROT PRO è idoneo per essere trasportato in piena sicurezza su pick up o furgone; può inoltre essere depositato nelle aree poco accessibili mediante una piccola gru.

L’operatore ha così la possibilità di operare in tutta sicurezza lontano da gas di scarico, rumori e  vibrazioni, in una posizione comoda, sicura e confortevole per l’intera giornata di lavoro.

 

BASSA COMPATTAZIONE DEL TERRENO

L’assenza di olio nella trasmissione e la bassa compattazione del terreno (la pressione di carico al suolo è di 0,12 chili per centimetro quadrato) – sottolinea la casa costruttrice ­– fanno di X-ROT PRO la macchina ideale per l’utilizzo in oasi naturali e lungo corsi d’acqua o nei bacini di raccolta ed in zone protette.

 

 
Fonte: Barbieri

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto