HomeAttrezzatureBcs: nuove gamme Rotex XT e XR per la fienagione Bcs: nuove gamme Rotex XT e XR per la fienagione Attrezzature 01/03/2018 - meccagri Tra i settori più privilegiati dagli investimenti in ricerca e sviluppo stanziati dal gruppo Bcs, affermato player della meccanizzazione agricola a livello mondiale, figura senz’altro quello delle macchine per la fienagione, oggetto costante di sostanziosi aggiornamenti che ne hanno sempre più innalzato il livello di prestazioni, robustezza e affidabilità. FALCIATRICI E FALCIACONDIZIONATRICI A DISCHI PORTATE POSTERIORI Ne fa fede il rinnovo dell’intera gamma Rotex di falciatrici a dischi e falciacondizionatrici portate posteriori, identificate rispettivamente dalle sigle XT e XR e oggi contraddistinte non soltanto dai numerosi upgrade strutturali – vedi in primo luogo i riprogettati telaio e sistemi di trasmissione – ma anche da un’estetica più accattivante e funzionale. STRUTTURA RINFORZATA ED ESTETICA RINNOVATA Falciatrice a dischi Rotex XT. Frutto degli oltre settanta anni di esperienza vantata dalla holding di Abbiategrasso nella messa a punto di macchine per lo sfalcio dell’erba, le nuove potenziate Rotex sono state concepite e realizzate per affrontare le condizioni di lavoro sempre più impegnative ormai di prassi nelle moderne aziende agricole, in termini di superfici da falciare sempre più estese a velocità di lavoro sempre più elevate e di minori tempi di lavorazione, a tutto vantaggio della produttività e dell’alta qualità del foraggio falciato. Grazie all’efficiente barra di taglio e alle soluzioni tecnologiche che ottimizzano la pressione al suolo della macchina, infatti, le nuove Rotex garantiscono un taglio pulito e regolare ed un valore nutritivo ottimale, associati ad una buona salvaguardia del manto vegetale. TRE VERSIONI IN BASE ALLA LARGHEZZA DI TAGLIO Disponibili, sia nel caso delle falciatrici sia in quello delle falciacondizionatrici, in tre versioni in base alla larghezza di taglio – Rotex XT e XR 5 a cinque dischi, Rotex XT e XR 6 a sei dischi e Rotex XT e XR 7 a sette dischi con larghezze operative pari, rispettivamente, a 2,05, 2,45 e 2,85 metri – queste rinnovate attrezzature di casa Bcs vantano un minimo assorbimento di potenza alla Pto che le rende applicabili anche a trattori di bassa potenza, oltre che adatte anche ad impieghi su terreni declivi o in combinata con falciatrici frontali, in modo da ottenere larghezze di lavoro ancora superiori ed incrementare il rendimento dello sfalcio. TOTALE COMPATIBILITÀ CON QUALSIASI TIPO DI TRATTORE Registrabile lateralmente, il telaio di attacco a tre punti delle Rotex consente l’adattamento alla carreggiata di ogni tipo di trattore, così da poter sfruttare al meglio tutta la larghezza di taglio o di regolare la sovrapposizione ottimale in caso di lavoro in combinata con una falciatrice frontale. Al fine di permettere la uniforme distribuzione del peso della falciatrice e della falciacondizionatrice, ed il perfetto adeguamento della barra falciante alla morfologia del terreno, il bilanciamento e l’alleggerimento della barra avviene mediante un sistema di robuste molle elicoidali e tiranti, indipendente per le due estremità della barra stessa. SGANCIO ANTICOLLISIONE E SOLLEVAMENTO IDRAULICO DI SERIE Da segnalare poi sulle Rotex XT e XR la presenza di uno sgancio di sicurezza anticollisione, che previene possibili danni alla barra di taglio, e del sollevamento idraulico di serie che consente di regolare, agendo sulla leva del distributore direttamente dal posto di guida del trattore, l’inclinazione della barra (che può essere sollevata fino alla posizione verticale per il trasferimento su strada, restando fermamente bloccata tramite un dispositivo meccanico e lasciando pertanto un’ottima visuale posteriore al conducente). MAGGIORE ROBUSTEZZA E MANUTENZIONE AGEVOLATA Deputata a diminuire le sollecitazioni sulla struttura, incrementandone la robustezza, risulta inoltre la traversa con attacchi rinforzati, completamente ridisegnata e unita all’estremità della barra da un sostegno falciforme. Ripensato anche il telo sintetico di protezione, contornato da coperture antiurto in plastica, ribaltabile per favorire l’accesso alla barra di taglio, agevolando pulizia e manutenzione. COMPONENTI DI ELEVATA QUALITÀ E RESISTENZA PER LA BARRA DI TAGLIO Quanto all’apparato di taglio di queste falciatrici e falciacondizionatrici posteriori a dischi – di forma ovale, fatti di acciaio speciale e dotati di alette di pulizia – è perfettamente conforme all’operatività di macchine progettate per dover sopportare costanti ed elevate sollecitazioni: la barra falciante, dal profilo contenuto per ottimizzare la penetrazione in tutti i tipi di foraggi (anche se densi o coricati), si avvale dunque di componenti che coniugano alta qualità e spiccata resistenza. Resistenza garantita innanzitutto, durante il lavoro e il trasferimento, dal supporto di comando realizzato in ghisa sferoidale con ingranaggi in bagno d’olio. TRASMISSIONI CON INGRANAGGI IN BAGNO D’OLIO Le trasmissioni annoverate dalle barre falcianti delle Rotex XT e XR, in linea con l’impostazione costruttiva che caratterizza tutte le barre Bcs, sono ad ingranaggi operanti in bagno d’olio, laddove i cuscinetti a sfera a tenuta ermetica, di derivazione automotive, e le ruote dentate, di grandi dimensioni e con denti bombati, assicurano una trasmissione efficiente ed affidabile della forza motrice ai dischi di taglio. SICUREZZA AL TOP A tutelare efficacemente la trasmissione provvede, poi, un sistema di sicurezza supportato da flange portadisco munite di limitatore di coppia e di quattro perni di sicurezza, così da evitare danneggiamenti agli organi interni della barra di taglio in caso di impatto violento dei dischi contro pietre o rocce. E, sempre in merito ai dispositivi di sicurezza e protezione, gli scudi deflettori, con fissaggi rinforzati situati nelle zone di incrocio dei coltelli, salvaguardano la barra da eventuali piegamenti di una lametta dovuti ad un urto contro un ostacolo, mantenendo al contempo pulita la zona di taglio. Anche le speciali slitte antiusura preservano la barra falciante garantendone lunga durata e favorendo una minore resistenza all’avanzamento. ANDANE PERFETTAMENTE STRUTTURATE Senza dimenticare, ennesimo punto di forza delle nuove Rotex XT e XR, i loro coni convogliatori, montati sul primo e sull’ultimo disco, che facilitano la messa in andana del foraggio tagliato e consentono di raggrupparlo verso il centro della barra in modo da formare, in sinergia con le tavole andanatrici regolabili, un cumulo copioso e ben areato. CONDIZIONAMENTO RAPIDO E DELICATO Accanto alle nuove falciatrici XT, la aggiornata gamma delle Rotex a dischi posteriori di Bcs abbraccia come visto le falciacondizionatrici XR, eredi delle rinomate Rotex R, in grado di abbinare la qualità di taglio delle falciatrici a dischi e il vantaggio di condizionare il foraggio per ridurne, anche del 50 per cento, i tempi di essiccazione, ottenendo un raccolto che mantiene inalterate le caratteristiche nutritive. Falciacondizionatrice Rotex XR. Equipaggiate di condizionatore a rulli chevrons – in gomma per le versioni a 5 e 6 dischi ed in speciale resina poliuretanica con elevata stabilità dimensionale e resistenza all’abrasione per la versione a 7 dischi – le Rotex XR offrono la possibilità di regolare la pressione di condizionamento mediante un comando a leva collegato a barre di torsione che registrano la distanza tra i rulli da 0 a 40 millimetri (in quest’ultima posizione il foraggio falciato passa tra i rulli senza essere condizionato). CARATTERISTICA NERVATURA CHEVRONS A FORMA ELICOIDALE Grazie alla loro caratteristica nervatura chevrons a forma elicoidale, i due rulli riescono a lavorare ad incastro schiacciando lo stelo arboreo, permettendone così una rapida essiccazione, tale da preservare la sua integrità sia in termini qualitativi sia sotto l’aspetto nutrizionale. Un trattamento omogeneo del prodotto tagliato viene poi garantito dal condizionatore che opera sull’intera larghezza di lavoro, tutelato nella sua integrità anche con l’ausilio del rullo superiore oscillante che favorisce l’espulsione di eventuali corpi estranei. MASSIMA PROTEZIONE IN TERRENI SASSOSI Tra le prerogative delle nuove falciacondizionatrici Rotex XR firmate Bcs, infine, va menzionata la speciale protezione fissata posteriormente alla barra di taglio che difende il rullo inferiore dagli urti violenti con pietre qualora ci si trovi ad operare in terreni sassosi. © riproduzione riservata attrezzature per la fienagione | Bcs | falciacondizionatrici | falciatrici