HomeMacchineBCS: trattori al top della versatilità, anche per gli impieghi invernali BCS: trattori al top della versatilità, anche per gli impieghi invernali Macchine , Trattori 23/12/2020 - meccagri Vasta e articolata, la gamma trattoristica proposta dal gruppo BCS incarna una linea di macchine affidabili, eclettiche e tecnologicamente evolute, oltre che molto compatte, stabili e facili da guidare, che nell’agilità e nella maneggevolezza trovano le loro doti di assoluto rilievo, associate ad elevate prestazioni, comfort e sicurezza. Un quadro di requisiti chiave integrato da efficienti motorizzazioni e da una serie di prerogative strutturali – vedi le ruote isodiametriche, il baricentro basso, la trazione integrale e la perfetta distribuzione dei pesi sugli assali – che li rendono capaci di esprimersi al meglio in un ampio range di impieghi che comprende anche il loro proficuo utilizzo nell’ambito dello sgombero e della pulizia dalla neve di viali, strade, marciapiedi, parcheggi e della distribuzione di sale e sabbia. SOLUZIONE IDEALE PER LE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE IN PRESENZA DI NEVE Aspetto, questo, che sta assumendo crescente importanza negli ultimi anni, caratterizzati da precipitazioni nevose sempre più abbondanti che hanno interessato non solo l’arco alpino ma buona parte della penisola, impegnando intensamente gli operatori della manutenzione invernale, che si sono affidati sempre di più per i loro lavori a trattori agricoli, a discapito dei veicoli industriali o da cantiere. Dietro l’idoneità dei multifunzionali trattori di casa BCS ad espletare in maniera ottimale mansioni relative agli impieghi invernali troviamo dunque caratteristiche e contenuti esclusivi che conferiscono loro anche questa attitudine operativa. LA REVERSIBILITÀ DEL POSTO DI GUIDA FACILITA IL LAVORO CON ATTREZZATURE MONTATE AL SOLLEVATORE POSTERIORE MA POSTE FRONTALMENTE ALL’OPERATORE A partire dalla reversibilità del posto di guida, che permette di lavorare in modo pratico e razionale con attrezzature montate al sollevatore posteriore, quali lame, spazzatrici o turbine da neve, ma poste frontalmente all’operatore, a tutto vantaggio, tenendo sempre sotto controllo l’attrezzo, del comfort, della sicurezza e della precisione e qualità esecutiva delle lavorazioni. Un requisito che per giunta fornisce anche il vantaggio della massima semplicità di attuazione: occorrono infatti meno di dieci secondi per ruotare di 180 gradi il modulo di guida, composto da sedile, volante, cruscotto e pedali. MASSIMA AGILITÀ ED EFFICIENZA GRAZIE ALLE DIMENSIONI COMPATTE CON RUOTE ISODIAMETRICHE E PASSO CORTO Ulteriore tratto saliente è rappresentato dalle dimensioni compatte con ruote isodiametriche e passo corto, grazie alle quali i trattori del gruppo lombardo sanno muoversi con assoluta agilità ed efficienza in qualunque situazione, anche per merito dello sterzo con guida idrostatica che garantisce raggi di volta estremamente contenuti, indispensabili per districarsi tra gli ostacoli di viali e marciapiedi. AGILITÀ E STABILITÀ VANNO DI PARI PASSO CON IL DOPPIO SISTEMA DI STERZO DUALSTEER® Concentrando poi l’attenzione sui versatili trattori di gamma alta di BCS, nella fattispecie i modelli della gamma Volcan contraddistinti da interessanti soluzioni tecniche premium, nel loro ricco corredo di dotazioni si segnala l’esclusivo doppio sistema di sterzo Dualsteer® (brevetto, infatti, di BCS), agente sia sullo snodo centrale del trattore sia sulle ruote anteriori e pertanto in grado di consentire la gestione automatica e contemporanea di articolazione centrale e avantreno, coniugando le prestazioni di sterzata e l’agilità e manovrabilità delle versioni isodiametriche in allestimento con telaio articolato (AR) con la stabilità e la sicurezza offerte da quelle con telaio rigido a ruote sterzanti (RS). Si ottengono così raggi di volta particolarmente ridotti rispetto alla norma degli isodiametrici (angolo di sterzata complessivo reale: 70 gradi). ELEVATO COMFORT OPERATIVO CON L’INVERSORE ELETTROIDRAULICO EASYDRIVE® Altra premiata esclusiva della holding di Abbiategrasso è rappresentata dalla possibilità di equipaggiare la trasmissione con l’inversore elettroidraulico a gestione elettronica EasyDrive® che, grazie al suo controllo dinamico dei freni, garantisce un’inversione di marcia con una decelerazione preimpostata, alla quale si associa il massimo comfort operativo, dal momento che la pratica leva dell’inversore, ergonomicamente posizionata alla sinistra del volante, permette di invertire la direzione di marcia senza togliere le mani dal volante stesso e senza usare il pedale della frizione, mantenendo sempre il controllo totale della macchina. Al fine di ottenere il miglior feeling con il trattore, inoltre, l’operatore, tramite due pulsanti situati vicino alla leva dell’inversore, ha la possibilità di modulare, sulla base delle proprie esigenze, la reattività del sistema in cinque differenti livelli – da quello più morbido e graduale fino a quello più aggressivo e rapido – visualizzabili sul display a colori del cruscotto. Una prerogativa unica dei Volcan, quella della dotazione dell’inversore elettroidraulico EasyDrive®, che si rivela, sottolinea il costruttore, particolarmente proficua durante tutte le operazioni in cui sono previste numerose variazioni di direzione, come, ad esempio, nei lavori di sgombero della neve. Un ruolo importante è svolto anche dai propulsori, con potenze che sfiorano i 100 cavalli, che si mettono in luce per le indiscusse doti di efficienza: risultano infatti più performanti, grazie al sistema common rail, più silenziosi e sobri nei consumi e ancora più puliti, per merito dei loro sistemi di post trattamento dei gas di scarico che li rendono compatibili con gli impieghi nei centri abitati. EFFICIENZA, TRAZIONE E SICUREZZA Altrettanto degne di nota le quattro ruote motrici, così come il bloccaggio dei differenziali a comando elettroidraulico, in grado di garantire sempre il massimo della trazione in totale sicurezza. Senza dimenticare l’impianto idraulico sovradimensionato, disponibile anche con joystick multifunzionale a comando elettronico proporzionale, che consente l’impiego di attrezzature anche in combinata richiedenti grande portata idraulica. E questi progrediti trattori di casa BCS sanno offrire molto non solo in termini di efficienza, performance ed elettronica estremamente avanzata, ma anche, come visto, sotto l’aspetto del comfort e della sicurezza per l’operatore. Vedi a riguardo l’ampia disponibilità di cabine omologate, tutte dotate di riscaldamento e montate su silent block indipendente dal telaio del trattore, al fine di abbattere rumorosità e vibrazioni, che permettono una piacevole vivibilità interna anche dopo numerose ore di lavoro, oltre ad essere caratterizzate da comandi ergonomici e seduta confortevole. Le grandi aperture vetrate, poi, ottimizzano la visuale del conducente su attrezzo e carreggiata quando si lavora sia con postazione di guida normale sia con postazione retroversa. I quattro fari, due posteriori orientabili e due anteriori integrati nel tettuccio, uniti ai gruppi ottici del trattore, illuminano inoltre a giorno l’area di lavoro, così da poter operare con precisione e sicurezza anche di notte o in condizioni di visibilità ridotta. © riproduzione riservata Bcs Group | Impieghi invernali | Trattori