Belarus: siglati accordi di vendita in Africa e previsti due nuovi stabilimenti in Uganda e Myanmar

News 13/03/2025 -
Belarus: siglati accordi di vendita in Africa e previsti due nuovi stabilimenti in Uganda e Myanmar

C’è grande fermento in casa Belarus: la storica azienda bielorussa, infatti, sta acquisendo un respiro sempre più globale grazie all’intesa raggiunta per il commercio dei suoi trattori nei Paesi africani. Un dialogo che sembra non limitarsi alla sola vendita di prodotti finiti, ma che potrebbe portare anche alla costruzione di un nuovo sito produttivo in Uganda, così come accadrà nel Myanmar, nel Sud-Est Asiatico.

 

IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO PANAFRICANO CHARUMBIRA APRE LE PORTE AL COMMERCIO E ALLA COSTRUZIONE DI TRATTORI BELARUS IN AFRICA
Il presidente del Parlamento panafricano Fortune Charumbira in visita allo stabilimento di Minsk Tractor Works, detentrice del marchio Belarus

Il direttore generale di MTZ OJSC, Sergei Avramenko (a destra nella foto). con il presidente del Parlamento panafricano Fortune Charumbira

MTZ – Minsk Tractor Works, azienda detentrice del marchio Belarus, è pronta a instaurare una cooperazione con tutti i Paesi del continente africano: lo scorso gennaio, infatti, il presidente del Parlamento panafricano Fortune Charumbira è stato accolto nello stabilimento di Minsk dal direttore generale di MTZ OJSC, Sergei Avramenko.

L’incontro si è svolto con successo, con entrambe le parti che hanno trovato motivo per essere soddisfatte dell’intesa raggiunta. Charumbira in particolare si è complimentato con la Bielorussia per il suo elevato potenziale industriale: «Ho visto con i miei occhi che la Bielorussia è un Paese con un’industria e un’infrastruttura sviluppate. I Paesi africani si trovano a un livello inferiore sotto questo aspetto, soprattutto per quanto riguarda la produzione agricola. Finora la meccanizzazione dell’agricoltura in Africa non è stata buona come in Bielorussia. Il livello è del 30-40 percento, anche se dovrebbe essere molto più alto».

Il presidente del Parlamento panafricano Fortune Charumbira in visita allo stabilimento di Minsk Tractor Works, detentrice del marchio Belarus

«Invito i partner della Bielorussia a creare stabilimenti di assemblaggio nei Paesi africani – ha concluso Charumbira –.  Penso che potrebbe essere reciprocamente vantaggioso. Voi potrete espandere i vostri mercati di vendita e noi potremo continuare a meccanizzare l’agricoltura e garantire la sicurezza alimentare».

 

BELARUS E AFRICA, UN’INTESA PROFITTEVOLE IN CONTINUA CRESCITA

Quello africano è un mercato in cui Belarus è approdata da diversi anni, cogliendo importanti soddisfazioni in diversi Stati, come ha spiegato il direttore generale Avramenko: «I prodotti dello stabilimento di trattori di Minsk sono ampiamente rappresentati nel continente africano da molto tempo. Attualmente i trattori Belarus stanno diventando sempre più popolari. Ogni anno aumenta il numero di Paesi africani ai quali forniamo i nostri prodotti. Ad esempio, stiamo completando la spedizione di attrezzature nell’ambito di un importante contratto per 2 mila unità con la Nigeria. Inoltre, ci stiamo preparando a firmare un nuovo documento con un volume di consegne simile».

«Forniamo attivamente trattori anche allo Zimbabwe e due trattori Belarus di alta potenza da 350 cavalli sono stati spediti in Kenya, ma stiamo lavorando anche con Togo, Mali, Sudafrica, Madagascar e tanti altri – ha aggiunto –. L’aspetto più importante è che sia la fabbrica di trattori di Minsk sia gli stati africani desiderino una cooperazione reciprocamente vantaggiosa».

 

L’UGANDA INVITA BELARUS AD APRIRE UNO STABILIMENTO PRODUTTIVO

Trattore Belarus

L’invito del presidente del Parlamento panafricano Fortune Charumbira a Belarus di investire in Africa non è certo passato in sordina: il presidente dell’Uganda Yoweri Kaguta Museveni ha infatti dichiarato il suo interesse nell’ospitare nel Paese africano uno stabilimento Belarus.

La dichiarazione ha fatto seguito alla visita del primo ministro bielorusso Roman Golovchenko in Uganda, rimarcando la forte intesa instauratasi fra i due Paesi. «La Bielorussia è un importante produttore di una vasta gamma di prodotti agricoli –  ha dichiarato il presidente Kaguta –. Insieme possiamo produrre di più. Inoltre, la Bielorussia ha degli ottimi trattori. Abbiamo discusso la possibilità di organizzare la produzione di trattori bielorussi qui in Uganda». I dialoghi fra le due realtà sono in corso e nel prossimo futuro potrebbe iniziare la progettazione dell’operazione.

 

NON SOLO AFRICA: SIGLATO L’ACCORDO COL MYANMAR PER L’APERTURA DI UNA FABBRICA

Firma Memorandum Belarus-Myanmar

L’Uganda e più in generale l’Africa non sono gli unici Paesi a nutrire un considerevole interesse verso i prodotti a marchio Belarus: lo scorso 6 marzo, infatti, l’azienda ha annunciato di star progettando la creazione di uno stabilimento in Myanmar, nel Sud-Est asiatico.

L’accordo fra le due realtà è stato raggiunto in occasione del Belarusian-Myanmar Business Forum, svoltosi a Minsk a inizio marzo, durante la visita in Bielorussia di una delegazione guidata dal Primo Ministro, presidente del Consiglio amministrativo statale della Repubblica dell’Unione del Myanmar, Min Aung Hlaing. Bielorussia e Myanmar hanno stretto degli accordi per rafforzare la loro cooperazione multisettoriale, soprattutto dal punto di vista economico.

Per quanto riguarda Belarus, il direttore generale Sergei Avramenko ha firmato un memorandum sulla creazione di una struttura per l’assemblaggio di trattori bielorussi in Myanmar (nella foto sopra), con la previsione di implementare il progetto fra il 2026 ed il 2029. Inoltre, è stato firmato un contratto commerciale col Paese asiatico per la fornitura di lotti sperimentali di trattori Belarus 451, 522 e 820.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: BelarusTractors_official Telegram