Bobcat: nuovi prodotti e una nuova filosofia per l’azienda nordamericana  

Macchine 10/12/2020 -
Bobcat: nuovi prodotti e una nuova filosofia per l’azienda nordamericana   

Reduce dai numerosi cambiamenti vissuti negli ultimi sessanta anni, senza mai perdere, comunque, la sua posizione di leader del mercato, Bobcat è entrata ora in una ennesima fase evolutiva ispirata alla sua nuova filosofia, sintetizzata nello slogan “Next is Now”.

Una filosofia, proiettata alla creazione degli strumenti di domani e all’offerta di soluzioni ai vertici dell’innovazione e del design, che nell’ottica del grande brand internazionale, affermato specialista delle macchine per la movimentazione di terra e materiali, si traduce nella produzione di mezzi più potenti e più efficienti, che offrono tutta l’agilità, la versatilità e la robustezza che hanno reso Bobcat famosa.

Mezzi associati a servizi e tecnologie più intelligenti e più connesse che rivoluzionano il modo in cui viene eseguito il lavoro e segnano per la casa statunitense una ulteriore tappa in termini di ampliamento della linea di prodotti – guardando alla leadership mondiale non soltanto nell’ambito delle macchine compatte per il movimento terra ma anche nell’intero settore delle macchine compatte – e di espansione in sempre nuovi mercati.

 

IN PROGRAMMA IL LANCIO DI 48 NOVITÀ SUDDIVISE IN 12 CATEGORIE

Basti dire che solo in questa prima fase del nuovo corso aziendale Bobcat ha in programma di lanciare ben 48 nuovi prodotti suddivisi in dodici diverse categorie.

Così è all’insegna del motto “Next is Now” che lo scorso ottobre si è svolto l’importante evento on line organizzato dal marchio della Lince per il lancio virtuale in Europa, Medio Oriente e Africa delle sue prime novità, già disponibili sul mercato o, in ogni caso, pronte a breve per la commercializzazione.

 

LE NUOVE PALE COMPATTE STAGE V SERIE R

 Sono quindi già iniziate le consegne delle inedite pale compatte in versione Stage V della nuova serie R, frutto del lavoro di riprogettazione da parte degli ingegneri di Bobcat più ambizioso degli ultimi decenni, che include i modelli di pale compatte gommate (Skid Steer Loaders) S66 e S76 (con capacità operativa pari, rispettivamente, a 1.179 e 1.361 chilogrammi e carico di ribaltamento di 2.359 e 2.722 chilogrammi) e le pale compatte cingolate T66 (capacità operativa di 1.110 chilogrammi per un carico di ribaltamento di 3.175 chilogrammi) e T76, connotata da 1.417 chilogrammi di capacità operativa e 4.050 chilogrammi di carico di ribaltamento.

 

COMPLETAMENTE RIPROGETTATE

Le nuove pale – che si distinguono anche per il nuovo sistema di denominazione a due sole cifre (al posto delle tre usate per i precedenti modelli) al fine di differenziare subito quelli della serie R dai modelli della serie M ­ sono state completamente ripensate rivolgendo un’attenzione particolare alla qualità, all’affidabilità e alla durata e presentano molti miglioramenti in termini di prestazioni globali, comfort operativo e visibilità che contribuiscono a potenziarne le prerogative di produttività.

Numerose caratteristiche, in precedenza opzionali, ora pertanto sono presenti di serie sui nuovi modelli della gamma R.

 

MAGGIORE ROBUSTEZZA E STABILITÀ

Compattezza, in primo luogo, e poi design focalizzato sulle effettive esigenze del cliente, stabilità e robustezza continuano a rappresentare i punti di forza anche delle nuove pale compatte lanciate da Bobcat, costruite anzi per risultare ancora più robuste dei modelli precedenti.

La nuova struttura in acciaio fuso del braccio, infatti, è  caratterizzata da una resistenza maggiorata del 20 per cento, consentendo l’utilizzo di profili più stretti in aree chiave come l’articolazione anteriore e migliorando la visibilità degli accessori e dell’area di lavoro senza compromettere la solidità (l’aumento dell’altezza di sollevamento, inoltre, semplifica lo scarico dei materiali in camion con sponde alte).

 E proprio grazie alle doti di robustezza e flessibilità di impiego queste pale compatte risultano particolarmente idonee anche a molteplici applicazioni in ambito agricolo e agro-zootecnico nonché della gestione del verde.

In vista di prestazioni e comfort ottimali, poi, anche la stabilità di entrambi i tipi di pale della nuova serie R è stata ulteriormente migliorata, adottando un interasse e una carreggiata dei cingoli più lunghi rispetto alle macchine della generazione precedente. La maggiore stabilità, insieme alla migliore efficienza dell’impianto idraulico, permette forze di spinta e di strappo ai vertici della categoria e una superiore capacità di sollevamento, garantendo una produttività più elevata anche nei lavori più impegnativi.

 

SOTTOCARRO CON SOSPENSIONI A TORSIONE A 5 PUNTI OPZIONALE

Interasse e carreggiata più lunghi consentono inoltre una guida più fluida. Da segnalare che le nuove pale compatte cingolate T66 e T76, equipaggiate di serie con un robusto sistema di sottocarro, possono essere dotate a richiesta di una soluzione ingegneristica avanzata come quella rappresentata dalle sospensioni a torsione.

È previsto infatti un sottocarro con sospensioni a torsione a 5 punti – concetto costruttivo in grado di coniugare al meglio tutto il comfort offerto dal sistema Roller Suspension con la stabilità del sottocarro rigido – che garantisce quindi una guida ancora più confortevole, permettendo di percorrere terreni accidentati con facilità riducendo le vibrazioni e la perdita di materiale.

Stabilità, comfort e produttività possono inoltre essere ulteriormente migliorate mediante la funzione di controllo marcia automatico opzionale disponibile per tutte le pale della nuova serie R.

 

PIÙ COMFORT E VISIBILITÀ IN CABINA

Un alto livello di comfort operativo viene garantito anche dalla cabina Deluxe che equipaggia di serie tutte le pale compatte della nuova serie R firmata Bobcat: una cabina monoblocco completamente chiusa, provvista in dotazione standard, oltre che di climatizzatore e sistema di illuminazione a Led, di display touch screen Deluxe da 5 pollici, azionato da una manopola jog, che fornisce informazioni dettagliate sulla macchina e può essere utilizzato per la visualizzazione delle immagini provenienti dalla telecamera per visione posteriore, fornita in opzione.

Tra le altre opzioni disponibili, poi, la cabina con lati trasparenti, munita di protezioni laterali senza rete per aumentare la visibilità, il sedile in tessuto a sospensione pneumatica e riscaldato, il pacchetto luci a led Premium, la funzione di avviamento senza chiave.

Ed ancora, un nuovo display touch screen da 7 pollici, dotato di telecamera per visione posteriore pre-installata, con radio integrata, connettività Bluetooth e chiamata in viva voce.

 

MAGGIORE VERSATILITÀ DEGLI ACCESSORI

I comandi presenti di serie su tutte le nuove pale compatte della serie R sono integrati nel sistema SJC, basato su joystick facili da usare con il minimo sforzo per un agevole controllo della macchina, deputato a mettere a disposizione dell’operatore, oltre ad interruttori azionabili con il tocco delle dita, funzioni personalizzabili tra cui la gestione della velocità, il controllo della deriva e la possibilità di configurare la sensibilità dei joystick.

Il sistema, inoltre, configura automaticamente la pala come porta-accessori per poter lavorare tutto il giorno nel massimo comfort con una ampia selezione di accessori della gamma Bobcat.

Grazie al sistema SJC, poi, i nuovi modelli della serie R annoverano, sempre in dotazione standard, il sistema ACD (dispositivo di comando accessori) che, avvalendosi della comunicazione Can-Bus per riconoscere l’accessorio sulla macchina, configura automaticamente i comandi dei joystick e la portata in uscita al fine di garantire le migliori prestazioni quando vengono impiegati gli accessori sulle nuove pale compatte.

 

L’IMPIANTO IDRAULICO AD ALTA PORTATA DI SERIE AMPLIA LA GAMMA DEGLI ACCESSORI IMPIEGABILI

 E l’impianto idraulico ad alta portata standard sulle nuove pale, inoltre, favorisce un ulteriore miglioramento della versatilità di queste macchine, utilizzabili anche con accessori avanzati dalla portata maggiore, quali frese e scavacanali a disco.

Altre prerogative degne di nota, infine, sono rappresentate dal nuovo sistema di aggancio degli accessori Bob-Tach in acciaio fuso, progettato per facilitare l’autopulizia (offerto di serie in modalità di funzionamento manuale e, a richiesta, in versione idraulica) e il rinnovato impianto di raffreddamento che, allo scopo di incrementare ulteriormente l’affidabilità e l’efficienza in condizioni difficili, sfrutta una ventola a inversione automatica.

 

Le principali specifiche tecniche

PALE
COMPATTE (SSL)
PALE COMPATTE
CINGOLATE (CTL)
S66 S76 T66 T76
Capacità operativa nominale
(kg)
1.179 1.361 1.100 1.417
Carico di ribaltamento (kg)
2.359 2.722 3.175 4.050
Peso operativo (kg) 3.271 4.038 4.296 4.898
Altezza (mm) 2.045 2.079 2.045 2.079
Larghezza su pneumatici/cingoli
(mm)
1.642 1.829 1.782 1.981
 

 

 
© riproduzione riservata
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto