Bonino: carri falcia autocaricanti e macchine per la raccolta di erbe aromatiche

Attrezzature 06/12/2018 -
Bonino: carri falcia autocaricanti e macchine per la raccolta di erbe aromatiche

Bonino, azienda di Sommariva Bosco (Cuneo) fondata oltre settant’anni fa, è specializzata nella progettazione e produzione di carri falcia autocaricanti trainati adatti sia a grandi e piccole aree di pianura sia a zone collinari e montane.

 

TRE ATTIVITÀ IN UNA: FALCIANO, CARICANO E DISTRIBUISCONO

Come indica anche il loro nome, Trisystem, la peculiarità di queste macchine è quella di svolgere tre attività in una sola fase di lavoro: tagliano l’erba (nella foto sopra), la caricano sul carro e la distribuiscono automaticamente nelle mangiatoie della stalla (nella due foto sotto) consentendo agli operatori di ridurre la propria mole di lavoro e di disporre di maggior tempo libero.

L’erba tagliata dalla barra falciante viene immessa direttamente sul carro senza ricadere a terra: si riescono così a  garantire  una pulizia ottimale del foraggio e il mantenimento di tutte le sue proprietà nutritive.

 

UN FORAGGIO DI QUALITÀ SUPERIORE

Le esclusive caratteristiche dei carri falcia autocaricanti Bonino, che hanno riscosso particolare attenzione anche in occasione dell’ultima edizione di Eima International (nella foto sopra), consentono pertanto di produrre un foraggio di qualità superiore per l’alimentazione delle vacche e, com’è risaputo, alimentare la mandria con l’erba fresca (un’alimentazione notoriamente di elevata qualità che si traduce nella produzione di latte e carne dagli elevati standard qualitativi) permette di ridurre i costi di alimentazione, di aumentare la produzione di latte e di accrescere i profitti.

 

UNA PRODUZIONE “SARTORIALE”

In funzione delle richieste dei clienti, i carri Trisystem  possono essere dotate di comandi a leve meccaniche fisse o mobili (collocate nella cabina della trattrice) oppure di comandi elettroidraulici mediante pulsantiera posizionata nella cabina.

La barra falciante è rotativa (nella foto sotto) con due tamburi regolabili in altezza che consentono un taglio netto e preciso anche su terreno ondulato.

La scala autocaricante è posizionata in modo tale da caricare il prodotto senza farlo ricadere a terra. Inoltre è dotata di coltelli trincianti indispensabili per caricare il foraggio molto lungo.

Lo scarico del foraggio – che può essere posteriore, laterale sinistro, laterale destro oppure bilaterale contemporaneo (nella foto sopra) – avviene direttamente nella mangiatoia tramite un apposito tappeto oppure con speciali rulli dosatori o con tutti e due i sistemi collocati sulla stessa macchina.

 

MACCHINE SPECIALI PER LA RACCOLTA DI ERBE AROMATICHE, MEDICINALI E ORTAGGI IN FOGLIA

La ditta Bonino, che realizza all’estero oltre il 90 per cento del proprio fatturato   – le macchine dell’azienda cuneese sono presenti in oltre trenta paesi del mondo e oltre che in Europa, in America e Australia – si è ritagliata una posizione di primo piano anche per la progettazione e produzione di macchine speciali super personalizzate destinate alla  raccolta di erbe aromatiche, medicinali e ortaggi in foglia.

 

LA NUOVA FALCIATRICE RACCOGLITRICE DI LAVANDA

Punta di diamante in questo settore è la nuova falciatrice raccoglitrice di lavanda (nelle due foto sopra e in quella sotto), dalle elevate prestazioni.

«Queste macchine – precisa l’azienda – sono costruite su misura per il cliente: dimensioni, scelta dei sistemi di taglio e raccolta, passo, capacità di carico ecc. vengono decise d’intesa con il committente. Ogni macchina speciale Bonino ha una configurazione specifica che viene elaborata in funzione della tipologia e della coltura, del tipo di terreno su cui dovrà lavorare e in funzione di altre specifiche esigenze dell’operatore».

 

 
Fonte: Bonino