HomeAttrezzatureCampagnola: Nexi, nuova legatrice elettrica, pratica e leggera Campagnola: Nexi, nuova legatrice elettrica, pratica e leggera Attrezzature 08/06/2022 - meccagri ANTEPRIMA ENOVITIS IN CAMPO 2022 Nexi, la nuova legatrice elettrica con batteria integrata, appartenente alla Green Line di Campagnola, rappresenta l’attrezzo ideale per chi deve effettuare legature dei rami nei vigneti e frutteti. FINO A 80 LEGATURE AL MINUTO CON SISTEMA REGOLABILE IN SEI MODALITÀ Alimentata da una moderna batteria plug-in agli ioni di litio da 2,5 Ah (14,4 V) – che viene innestata alla base del corpo e, grazie alla sua notevole leggerezza, permette di mantenere particolarmente contenuto il peso complessivo dell’attrezzo – consente di eseguire fino a 80 legature al minuto, scegliendo tra 6 differenti modalità di legatura (da 3 a 8 giri di filo), adattabili al tipo di pianta e all’obiettivo dell’operazione. Un ulteriore vantaggio risiede nella sua maxi-bobina di filo standard oppure filo bio-fotodegradabile (110 metri, 810 legature) o filo di carta (130 metri, 960 legature). AUTONOMIA DI LAVORO DI CIRCA 12 ORE Nonostante le dimensioni ridotte, la batteria garantisce un’autonomia di lavoro pari a circa 12 ore e si ricarica in un’ora e mezza. Nexi è inoltre dotata di un display che mostra all’operatore, in ogni momento della fase d’utilizzo, lo stato della carica della batteria e la quantità di legature che vengono effettuate dal momento dell’accensione. La legatrice viene fornita in un’apposita valigetta anche con un kit di utensili per le manutenzioni periodiche che possono essere eseguite direttamente dall’operatore. In alternativa alla versione con batteria incorporata, può anche essere impiegata con cavo e batteria in cintura, inserita in una pratica fondina. In quest’ultima modalità d’uso, brevettata da Campagnola, il peso dell’attrezzo si riduce ad appena 780 grammi. PER IL VIGNETO MA NON SOLO Maneggevole e semplice da usare, grazie anche all’ergonomia della sua impugnatura, Nexi si rivela funzionale in molti contesti. Per quanto riguarda il vigneto, permette di legare i tralci in modo da orientarne la crescita lungo le strutture di sostegno e distribuire la linfa per favorire la produzione fruttifera della pianta. Ma anche all’interno dei frutteti la legatrice elettrica di Campagnola può svolgere un’importante funzione assicurando i rami più piccoli ai cavi o ai cordoni presenti nella struttura di supporto e lo stesso dicasi nell’ambito di giardini e spazi verdi, al servizio di chi ha l’esigenza di fissare gli steli dei fiori o i fusti delle piante a specifici sostegni artificiali. © riproduzione riservata Campagnola | Legatrici | macchine agricole | meccanizzazione agricola | Nexi | Trattori