Caprari, tra le principali realtà internazionali nella produzione di pompe ed elettropompe centrifughe e nella creazione di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrale dell’acqua, grazie alla propria divisione dedicata alla Ricerca e Sviluppo è da sempre in grado di offrire ai propri clienti prodotti che riescono a coniugare le elevate performance con il contenimento dei costi di utilizzo e manutenzione.
Obbedisce a questa logica anche la più recente new entry nella variegata offerta del gruppo modenese, la serie K+ Energy, una nuova gamma di elettropompe con caratteristiche uniche e per certi versi rivoluzionarie dedicata alle acque reflue.
MOTORI AD ALTA EFFICIENZA
Le nuove elettropompe K+ Energy sono progettate per garantire un’efficienza premium grazie ai motori in classe di rendimento equiparabile a quella IE3, secondo quanto definito nel Regolamento 640/2009 specifico per i motori di superficie.
I materiali più performanti e i nuovi motori ancora più “freddi” assicurano totale affidabilità di funzionamento anche in applicazioni termicamente difficili.
ESCLUSIVO SISTEMA BREVETTATO DI RAFFREDDAMENTO DRYWET SYSTEM
A fare la differenza è soprattutto la presenza del sistema DryWet, soluzione per il raffreddamento del motore (dall’interno e non più dall’esterno, grazie alla circolazione di micro-gocce di fluido che lambiscono direttamente l’interno del motore) unica sul mercato, innovativa e brevettata e al tempo stesso semplice ed affidabile, che consente al cliente di utilizzare un unico modello sia in applicazioni sommerse sia in camera asciutta.
«DryWet System, montato come standard su tutta la gamma – fa presente Marco Siligardi, Product Manager presso Caprari – permette di utilizzare lo stesso modello di elettropompa in tutti i tipi di applicazione, indipendentemente dal fatto che il motore sia raffreddato ad acqua o ad aria e che l’installazione della pompa avvenga in orizzontale o in verticale».
NON RICHIEDE MANUTENZIONE ADDIZIONALE E NON ASSORBE ENERGIA
In più DryWet System presenta due importanti vantaggi per il cliente: non richiede manutenzione addizionale e non assorbe energia, a tutto vantaggio delle performance della pompa.
Le K+ Energy sono disponibili anche in versione antideflagrante con certificazione ATEX e IECEx (direttiva antideflagrante Nord Americana).
SONDINO DI CONNETTIVITÀ SEMPRE IN CAMERA D’OLIO E AMPI PASSAGGI LIBERI
Un’altra caratteristica estremamente interessante delle nuove elettropompe, legata alla sicurezza di funzionamento, risiede nella presenza del sondino di conduttività posizionato sulla scatola olio – la cui posizione viene mantenuta sempre dove è più efficace dando così una garanzia di protezione assoluta a tutte la parte elettrica –, disponibile anche nella versione ATEX (patent pending) che costituisce attualmente un unicum tra i prodotti sul mercato.
Da tener presente che le pompe in questione sono provviste di sistema con doppia tenuta meccanica, che consiste in un doppio sbarramento per evitare che un fluido compatto possa in qualche modo entrare in contatto con la parte elettrica. In caso di rottura della prima tenuta (quella più in basso, a contatto con il fluido pompato), rilevata grazie alla presenza del sondino, il segnale d’allarme viene inviato immediatamente al quadro e si può procedere subito alla riparazione evitando che il liquido pompato superi lo sbarramento costituito della seconda tenuta. Il motore elettrico pertanto risulta sempre protetto.
Di particolare efficacia anche la soluzione studiata da Caprari per evitare intasamenti a livello idraulico che consiste negli ampi passaggi liberi, grazie ai quali un corpo solido contenuto all’interno del fluido può attraversare la pompa senza bloccarla.
SCOLLEGAMENTO RAPIDO E IN PIENA SICUREZZA
Nell’ottica di facilitare la fase di manutenzione, poi, il particolare spinotto, anch’esso di serie su tutti i modelli, consente di scollegare rapidamente l’elettropompa senza dover staccare i cavi dal quadro, di movimentarli e ricollegarli riducendo significativamente i tempi d’intervento dell’operatore e garantendo l’estrema sicurezza delle operazioni.
La robusta maniglia realizzata acciaio inossidabile microfuso, infine, è ampiamente dimensionata, caratteristica che agevola la movimentazione della K+ Energy, oltre a permettere il recupero della macchina immersa in caso di necessità.
Fonte: Caprari