Nuovo importante tassello sulla strada della crescita per Siap, il centro d’eccellenza del Gruppo Carraro per la componentistica e l’ingranaggeria, che tramite Civibank ottiene un finanziamento di 3,75 milioni di euro dal Frie, il Fondo di rotazione per le iniziative economiche nel Friuli Venezia Giulia.
OLTRE 11 MILIONI DI EURO DI FINANZIAMENTI IN DUE ANNI
Tale finanziamento, che si aggiunge a quello di 7,5 milioni di euro ottenuto lo scorso anno, rientra in un percorso di sostegno da parte di Civibank che consentirà di accelerare gli investimenti previsti per estendere la capacità produttiva degli stabilimenti di Maniago a supporto dell’attesa crescita dei volumi.
SI RAFFORZANO I PIANI DI SVILUPPO DEGLI STABILIMENTI DI MANIAGO
«Questo nuovo finanziamento garantirà a Siap il necessario supporto al piano di sviluppo, sia per rispondere ai mercati tradizionali delle macchine agricole e movimento terra sia per soddisfare la domanda legata alle nuove commesse nel settore automotive: camion e fuoristrada – ha commentato Enrico Carraro, presidente del Gruppo Carraro –. Si tratta di un ottimo segnale che conferma la vitalità dei nostri impianti di Maniago, dove negli ultimi 5 anni abbiamo investito oltre 29 milioni di euro registrando importanti crescite sia in termini di risultati sia in termini di persone».
SIAP, TRA LE PIÙ VITALI REALTÀ INDUSTRIALI DEL GRUPPO
Siap, che si conferma come una tra le più vitali realtà industriali del Gruppo, negli ultimi 5 anni ha visto crescere il proprio organico da 334 a 400 persone (incremento di 67 unità con stabilizzazione di 100 persone).
Nello stesso periodo gli impianti di Maniago hanno registrato oltre 29 milioni di euro di investimenti in tecnologia mirati al rinnovo dei processi produttivi e all’ampliamento delle superfici operative (oltre 11mila metri quadri aggiuntivi).
Oltre a ciò nel quinquennio sono stati investiti oltre 3,5 milioni di euro in diverse iniziative in ambito di sicurezza e ambiente.
Fonte: Carraro Group
vedi anche:
Carraro Group: Friulia supporta la ripartenza di Siap