Case CE: carburanti alternativi, automazione e connettività in primo piano a Bauma 2025

Macchine 02/03/2025 -
Case CE: carburanti alternativi, automazione e connettività in primo piano a Bauma 2025

Case Construction Equipment ritorna al Bauma (Monaco, 7-13 aprile 2025), la principale fiera mondiale delle macchine per l’edilizia, come finalista sia nella categoria Digital sia in quella Mechanical Engineering dei Bauma Innovation Awards.

L’azienda esporrà un’ampia gamma di soluzioni avanzate, con particolare attenzione ai carburanti alternativi, all’automazione e alla connettività. In mostra la gamma completa di macchine dell’azienda facente capo a CNH, progettata per soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli operatori e dei gestori di flotte in tutta Europa.

Case CE Bauma 2025

Escavatore cingolato CX25oE

«Il concetto di ‘Let’s Drive the Future’ incarna l’impegno di Case nell’affrontare le sfide che i nostri clienti si trovano a dover fronteggiare in un settore colpito da nuove normative e dalla carenza di operatori qualificati – ha dichiarato Fabrizio Cepollina, responsabile di CNH CE Emea  –. Il nostro obiettivo è sviluppare soluzioni che combinino le più recenti tecnologie sui carburanti e l’automazione ottimizzando produttività ed efficienza».

 

IN MOSTRA NUOVE PALE GOMMATE, MINI-ESCAVATORI, TERNE, ESCAVATORI CINGOLATI E UN’OFFERTA SEMPRE PIÙ AMPIA DI MODELLI ELETTRICI, OLTRE A DUE MACCHINE PERSONALIZZATE
Case CE Bauma 2025

Mini-escavatore CX100E

L’ampio stand di Case al Bauma sarà incentrato su nuove pale gommate, mini-escavatori, terne, escavatori cingolati e su un’offerta sempre più ampia di modelli elettrici. Queste macchine, progettate per applicazioni che spaziano dall’edilizia urbana alla gestione dei rifiuti, dalle cave alla costruzione di strade, sono studiate per garantire efficienza operativa, costi di esercizio ridotti al minimo e un minore impatto ambientale, il tutto in linea con le richieste di un mercato in rapida evoluzione.

Inoltre, Case presenterà due macchine personalizzate, esempio della sua nuova Divisione Applicazioni Speciali, ospitata all’interno del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Sampierana.

 

MAGGIORE SICUREZZA, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ CON GLI AVANZATI SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA PER LE PALE GOMMATE DEL BRAND
Case CE Bauma 2025

Pala gommata 421G

Uno dei punti salienti dello stand sarà l’introduzione di sistemi avanzati di assistenza alla guida per le pale gommate Case. Questi sono progettati per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la produttività in cantiere. I nuovi sistemi comprendono una maggiore visibilità, la percezione degli ostacoli e dei pericoli, l’assistenza alla guida basata sull’intelligenza artificiale e la semi-autonomia delle pale.

 

DUE FINALISTI AI BAUMA INNOVATION AWARDS NELLE CATEGORIE DIGITAL E MECHANICAL ENGINEERING

La tecnologia AI di Case Smart Loader Assist è finalista nella categoria Digital dei Bauma Innovation Awards, mentre il caricatore elettrico telecomandato Impact è finalista nella categoria Mechanical Engineering.

 

I MODELLI ELETTRICI A ZERO EMISSIONI E UN’INNOVATIVA TECNOLOGIA DI MONITORAGGIO REMOTO

I modelli elettrici a zero emissioni saranno al centro dell’esposizione Case al Bauma. Le macchine elettriche offrono soluzioni ecologiche con numerosi vantaggi, tra cui un minor consumo energetico, un funzionamento più silenzioso e costi di manutenzione ridotti.

Per supportare ulteriormente la sicurezza e la produttività, Case introdurrà un’innovativa tecnologia di monitoraggio remoto, che fornirà assistenza a distanza alle macchine. Questa tecnologia consente il monitoraggio in tempo reale delle condizioni operative e del consumo di carburante e facilita la manutenzione predittiva, riducendo i tempi di fermo macchina e migliorando la gestione del parco macchine.

 

SPAZIO ANCHE PER LE SOLUZIONI DI FINANZIAMENTO DI CNH CAPITAL, SU MISURA DEL CLIENTE

Motolivellatrice 836D

CNH Capital, che supporta i marchi, i concessionari e i clienti CNH con una suite di prodotti finanziari, utilizzerà il Bauma per mettere in evidenza una soluzione di finanziamento estremamente flessibile, progettata per aiutare i proprietari a massimizzare i loro investimenti. CNH Capital si concentra sulla ricerca delle migliori opzioni finanziarie per ciascun cliente, offrendo soluzioni adattabili per soddisfare le diverse esigenze aziendali.

«Queste soluzioni complete e a 360 gradi sono progettate per massimizzare la produttività dei clienti – ha aggiunto Cepollina –. Visitando Case al Bauma, i partecipanti potranno sperimentare queste innovazioni in prima persona».

 

IL RITORNO AL BAUMA DEL CASE OPERATORS CLUB

Per finire, al Bauma ci sarà anche il ritorno del Case Operators Club, la comunità dinamica che, progettata specificamente per gli operatori delle macchine Case, offre vantaggi esclusivi e opportunità di networking uniche per i suoi membri.

In dettaglio, con l’iscrizione che è gratuita si ottiene, tra l’altro, l’accesso a prodotti esclusivi di marca e una tessera associativa personalizzata che garantisce privilegi speciali al Bauma 2025. Questi includono un tour dietro le quinte dello stand Case, guidato da un esperto del brand che condividerà approfondimenti sugli ultimi prodotti, tecnologie e servizi presentati durante l’evento.

Con oltre 1.200 membri in tutta Europa il Case Operators Club rappresenta una piattaforma esclusiva per gli operatori ,per connettersi, condividere esperienze e scambiare le informazioni. Attraverso attività sia online sia in presenza, i membri possono partecipare
a quiz interattivi per testare le loro conoscenze, interagire con esperti del settore per apprendere nuove competenze e fornire un prezioso feedback a Case durante il processo di sviluppo dei prodotti.

 

Fonte: Case Construction Equipment Italia

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto