Challenger Stealth: il fascino “discreto” della livrea nera

Macchine , Trattori 29/04/2014 -
Challenger Stealth: il fascino “discreto” della livrea nera

L’attraente livrea nera opaca ha conferito ulteriore fascino ed aggressività al  nuovo Challenger MT775E , presentato in anteprima all’ultima edizione di Agritechnica (vedi link) e al top della nuova serie E con i suoi  438 cavalli di potenza.

 

UNA “LIMITED EDITION” DA 28 ESEMPLARI NUMERATI

CHALLENGER_STEALTH_2

L’inedita versione denominata “Stealth” (letteralmente “furtivo”, “discreto”)  ha avuto un feedback così positivo da parte del mercato che il brand di casa Agco ha deciso di produrne 28 unità in una “Limited Edition”, con l’obiettivo di celebrare i 28 anni durante i quali il Challenger ha fornito ad agricoltori e contoterzisti tutti i vantaggi dei cingoli in gomma.

«Abbiamo scelto il nome “Stealth” perché presenta moltre associazioni con il nuovo cingolato MT700E – ha spiegato Luca Cattani, Product Marketing Manager di Challenger per il mercato Eame –. Il suolo infatti quasi non si accorge del suo passaggio, dal momento che si muove con discrezione, in economia, con fluidità, senza lasciare alcuna impronta. In più, alimentato con il nuovo motore 7 cilindri AgcoPower è così silenzioso che quasi non si sente». Il “pacchetto Stealth” include la livrea di colore nero opaco e le unità numerate da 1 a 28 con decalcomanie corrispondenti.

 

COSTRUITI A JACKSON, NEL MINNESOTA

 MT775E Stealth_JACKSON

Attualmente in produzione nello stabilimento  di Jackson, nel Minnesota, il primo lotto sarà disponibile in Europa alla fine di giugno, in tempo  per le operazioni di post-raccolta. La fabbrica Agco di Jackson è stata rinnovata nel 2012 ed è ora dotata di una modernissima linea di montaggio a garanzia dei più elevati standard di qualità del settore. Ogni trattore viene sottoposto a severi test di qualità prima di ricevere il timbro “Costruito con orgoglio”.

I nuovi trattori Stealth stanno per essere introdotti nel mercato europeo anche nella versione equipaggiata con i nuovi ed esclusivi cingoli da 34 pollici, pari a circa 864 millimetri. «Si tratta di cingoli larghi e lunghi, in grado di garantire livelli di slittamento e compattamento del suolo più bassi rispetto a qualsiasi altra soluzione, con una maggiore efficienza complessiva sul campo dei trattori che vanno ad equipaggiare ed una riduzione dei costi –  spiega Gergely Oláh, Product Support Specialist per i trattori Challenger nel mercato Eame–. Questo è di solito il motivo principale per cui i clienti vengono prima attratti dal concetto e poi toccano con mano la capacità dei cingoli non solo di  lavorare di più rispetto ad una macchina gommata ma anche di assicurare maggiori risparmi ed efficienza».

 

COMFORT AL TOP

MT775E_STEALTH_Cab

La cabina dell’MT775E Stealth è stata migliorata per ottenere nuovi standard di riferimento. Per garantire una visibilità ed un comfort di guida senza riscontri nel segmento dei trattori cingolati, il kit luci Nightbreaker HID è ora di serie. In opzione viene offerta la possibilità di comandare la radio a distanza direttamente dal volante. Opzionale anche la ventilazione Deluxe VRS per il nuovo sedile in pelle.

Fonte: Challenger
Fonte filmato: ChallengerNL
L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter