Dimensioni compatte, grande flessibilità operativa, elevate prestazioni e massimo comfort per gli operatori. Sono questi i punti di forza di Baby Trium, la nuova trapiantatrice di Checchi & Magli che sta riscuotendo grande interesse ed apprezzamento da parte della clientela. Pesi e ingombri molto contenuti rendono il nuovo modello adatto al trapianto di piantine a zolla conica e piramidale, sia di piccole dimensioni sia con apparato fogliare e radicale molto sviluppato: dalle insalate al radicchio, al tabacco. Grazie ad una lunghezza della struttura base di soli 130 cm si possono realizzare anche configurazioni tandem (DT) con una distanza interfila minima di 25 cm incrementando la produttività.
Due allestimenti
La dotazione di serie è molto ricca e prevede, tra gli altri, un parallelogramma a doppio effetto che assicura una messa a dimora precisa e costante, ruote di compattamento con diametro di 410 mm, distributore rotante a sei tazze di grande capacità, inserti riduzioni e portavassoi girevoli. È possibile scegliere tra due diversi allestimenti: la versione Standard, con rullo flex anteriore flottante a pressione regolabile, consigliata in terreni di medio impasto per compattare e livellare la superficie, e la versione Skid, equipaggiata con slitta costipatrice ad altezza regolabile in combinazione con le ruote costipatrici, per l’impiego su terreni soffici e aridi, così da garantire alle unità di trapianto di galleggiare sulla superficie. La produzione indicativa, a detta della casa costruttrice, raggiunge le 3.000-4.000 piante/ora per fila.
Fonte: Checchi & Magli