Claas: motori Stage V e altri upgrade per le pale gommate Torion di gamma media

Macchine 23/07/2020 -
Claas: motori Stage V e altri upgrade per le pale gommate Torion di gamma media

Numerose le novità e gli aggiornamenti introdotti da Claas a partire da questo mese sulla sua gamma di pale gommate Torion, concepite per tutte le applicazioni in campo agricolo e nate dall’intesa tra la casa costruttrice tedesca e Liebherr.

Una gamma progettata per rispondere all’esigenza di mercato di macchine ad elevato rendimento per il trasporto e la manutenzione nel settore primario grazie ad una generosa offerta di modelli di pale gommate (con peso operativo compreso tra 5,2 e 19,5 tonnellate e carico utile massimo che va da 3,45 a 12,4 tonnellate) destinati a completare l’attuale linea di caricatori telescopici, carri trasportatori e caricatori frontali.

 

PIÙ POTENZA CON I NUOVI PROPULSORI DEERE POWER SYSTEMS

Claas Torion 1511

Gli upgrade interessano, nello specifico, i tre modelli Torion della fascia di media potenza, i Torion 1177, 1410 e 1511, ora dotati di motorizzazioni Stage V, oltre che totalmente rivisti nelle cinematiche di sollevamento ed equipaggiati di rinnovata cabina.

Un aggiornamento quello motoristico, con l’arrivo della conformità alle normative Stage V in materia di emissioni, che ha significato per questi modelli più potenza, più comfort e più intelligenza.

Vedi, in particolare, il Torion 1511 (nelle foto sopra e sotto), adesso mosso da un nuovo propulsore John Deere Power Systems (DPS) a sei cilindri da 6,8 litri di cilindrata che sviluppa 188 cavalli di potenza – ovvero un incremento pari al 12 per cento rispetto al modello precedente a quattro cilindri – con una coppia massima di 741 Newtonmetri (erogata a 1.600 giri al minuto).

Claas Torion 1511

Motore a sei cilindri che, combinato con l’ancora più potente trasmissione idrostatica Varipower – aumentata del 23 per cento a 105 centimetri cubi – garantisce superiore dinamismo, agilità e affidabilità, specialmente nei lavori con l’insilato e per cicli di carico rapidi, nonché maggiori riserve nei lavori di presa.

Quanto al modello Torion 1410, l’ultima versione è dotata di boost ­– che fornisce un surplus del 5 per cento per una potenza di picco di 163 cavalli – mentre la potenza motore elargita dal Torion 1177 è rimasta invariata.

PER TUTTI I MODELLI DPF+DOC+SCR +EGR

Su tutti i modelli la riduzione delle particelle dei gas di scarico secondo gli standard di emissionamento Stage V è stata implementata per tutti i modelli mediante il ricorso a filtri particolati (DPF), catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), tecnologia SCR e ricircolo dei gas esausti (EGR).

FORZA DI SOLLEVAMENTO AUMENTATA DEL 20 PER CENTO (TORION 1410 E 1511)

Claas Torion 1511

Completamente riprogettata sulle aggiornate pale gommate di Claas, come detto, anche la cinematica di sollevamento, mediante l’apporto di cilindri maggiorati, e pertanto con una forza di sollevamento che sui Torion 1410 e 1511 risulta incrementata in misura del 20 per cento.

La funzione di caricamento automatico Smart Loading, inoltre, offre maggiori funzioni e conferisce maggiore potenza e intelligenza.

 

BENNA CON SISTEMA DI RITORNO AUTOMATICO E PROGRAMMABILE

Per quanto riguarda la benna, poi, fra le molteplici funzioni, con l’altezza di sollevamento e abbassamento è incluso un sistema di ritorno automatico e programmabile, nonché un abbassamento automatico quando la benna è troppo inclinata, il che permette di memorizzare posizioni della benna per due diverse applicazioni o due diverse attrezzature.

MAGGIORE COMFORT E NUOVO TERMINALE TOUCH SCREEN DA 9 POLLICI IN CABINA

Claas Torion 1511

Aggiornati sulla scia di quanto operato sui fratelli maggiori (i modelli Torion 1812 e 1914), gli interni della cabina ora adottata sui Torion medi 1177, 1410 e 1511 forniscono maggiore spazio vivibile all’operatore e dispongono di nuovo terminale touch screen con schermo da 9 pollici ed una superficie visualizzata maggiorata del 70 per cento rispetto ai modelli precedenti, particolarmente chiaro grazie ai contrasti colori ad alta risoluzione che assicurano migliore leggibilità della struttura menu in ogni condizione luminosa.

Il nuovo display con una struttura menu chiaramente leggibile, in ogni condizione di luminosità.

 

È inoltre disponibile spazio sufficiente per l’installazione di ulteriori terminali o vani porta oggetti, mentre il bracciolo, totalmente ridisegnato e con pulsanti disposti in modo ergonomico, rende le operazioni ancora più semplici.

Anch’esso completamente ripensato, il parabrezza offre un più ampio raggio d’azione del tergicristallo e del campo visivo e fino a sei fari Led, posti sul retro della cabina, rendono disponibile maggiore luce nella zona posteriore per il lavoro notturno o in situazioni di scarsa visibilità.

Grazie ad un nuovo parabrezza piatto totalmente integrato nel cofano motore, poi, anche la vista posteriore è stata migliorata.

 

DYNAMIC STEERING TRA LE OPZIONI EXTRA

Claas Torion 1511

Passando infine alle opzioni disponibili sulle aggiornate pale gommate Torion di Claas, infine, il pacchetto include il dynamic steering, un nuovo sistema di sterzatura dinamica e un servo sterzo su joystick (in aggiunta al volante), ai quali si sommano un nuovo sistema di pesatura integrata e un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici.

 

 
© riproduzione riservata
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto