Clemens Technologies: Hexagon, il telaio tuttofare

Attrezzature 21/07/2022 -
Clemens Technologies: Hexagon, il telaio tuttofare

Tra le proposte per il vigneto di casa Clemens, di sicuro interesse è un telaio multifunzione che, disponibile in tre diverse larghezze, permette di soddisfare un ampio spettro di esigenze di lavoro. Si tratta del telaio di base Hexagon, il quale si distingue sicuramente per la sua versatilità, ma anche per affidabilità e solidità.

 

CHI È CLEMENS

Fondata nel 1952 a Wittlich, in Germania, Clemens è nel pieno della transizione verso la terza generazione. Quanto al vigneto, produce macchine che hanno l’obiettivo dichiarato di facilitare il lavoro tra i filari. Che si tratti di interceppo, lavorazione del terreno, cura della chioma, sfalcio dell’erba, protezione dalle gelate tardive, soluzioni per trattori scavallanti o telai porta attrezzi, l’offerta per il vigneto è particolarmente ricca e variegata.

 

PERCHÉ È VERSATILE

Clemens Technologies Hexagon

Tornando a Hexagon, il telaio ha una doppia valenza: da un lato funge da telaio porta attrezzi interceppo, dall’altro da coltivatore per l’arieggiatura del terreno sia in superficie, sia in profondità.

Ma non è tutto. Il telaio polivalente contempla inoltre la possibilità di montare una macchina azionata dalla presa di forza. Le sue dimensioni compatte permettono infatti di poter usufruire di uno spazio sufficiente per il collegamento del cardano tra il trattore e l’eventuale attrezzo aggiuntivo.

Con il porta-attrezzi Hexagon, compatto e versatile, l’azienda offre quindi una soluzione universale per la lavorazione del terreno. In alternativa, il telaio può anche essere usato puramente come porta-attrezzi per la cura del sottochioma.

 

PERCHÉ È SOLIDO

Realizzato con robusti profili esagonali, Hexagon di Clemens Technologies serve a sostenere gli attrezzi per la dissodatura del terreno svolta in modo superficiale o profonda. Offre inoltre la possibilità di collegare al telaio i denti Bison o di allestire la macchina per la semina o per la concimazione. Il che, ancora una volta, sottolinea la sua versatilità.

 

© Emanuela Stìfano

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter