Climmar Index in risalita, migliorano le aspettative dei dealer europei

Mercati 12/03/2025 -
Climmar Index in risalita, migliorano le aspettative dei dealer europei

Nella seconda metà del 2024 il trend negativo dell’economia del settore ha raggiunto il livello zero, invertendosi per la prima volta dal 2021: su una scala da +3 a -3, l’indice elaborato da Climmar, la Confederazione internazionale delle associazioni dei commercianti di macchine agricole e per il giardinaggio, è risultato pari a +0,04.

 

SU UNA SCALA DA +3 A -3 L’INDICE È RISULTATO PARI A +0,04

CLIMMAR Index 2° semestre 2024

Si tratta di un dato certamente non positivo, ma per la prima volta significativamente migliore rispetto alla rilevazione precedente, e per la prima metà del 2025 Climmar non prevede variazioni (indice previsto: +0,05).

Questi, in sintesi, i risultati del “Branch Report Trends 2024 2° semestre” e le aspettative per il I° trimestre 2025 fornite da Climmar sulla base dell’ultima indagine. Ogni sei mesi, infatti, l’associazione europea Climmar analizza la situazione economica nei suoi diciassette paesi membri; in questo contesto vengono raccolte informazioni sugli sviluppi nei settori chiave delle aziende nell’ultimo semestre e sulle aspettative per il prossimo futuro.

CLIMMAR Branch Report Trends 2024 2° semestre

Tutti i feedback vengono ponderati e confluiscono nel “Climmar Index”, presentato per la prima volta nel 2015, che riassume la situazione delle aziende specializzate in macchinari agricoli e per l’edilizia, nonché in tecnologia municipale e per il giardinaggio, con un unico valore.

 

DIFFERENTI ASPETTATIVE SULLE VENDITE DI MACCHINARI NUOVI NEI VARI PAESI

CLIMMAR Branch Report Trends 2024 2° semestre

Più in dettaglio è emerso dall’indagine del Climmar che lo sviluppo delle vendite nel commercio e nell’artigianato è negativo in tutta Europa, in particolare per le macchine nuove – ma non ovunque: Svezia, Belgio e Lituania sono i primi Stati membri a riportare uno sviluppo positivo, mentre la Slovacchia ha registrato almeno una crescita pari a zero.

Per quanto riguarda le aspettative sulle vendite di macchinari nuovi, un numero crescente di settori nazionali, tra cui Finlandia e Polonia, segnala segnali di ripresa all’orizzonte.

 

ALL’INSEGNA DI UN CAUTO OTTIMISMO LE ASPETTATIVE SULLE VENDITE NEI SERVIZI (OFFICINE E RICAMBI)

L’andamento del fatturato nei servizi (officine e ricambi) è significativamente meno volatile rispetto al business delle macchine nuove. In questo settore, nessun membro ha registrato un calo e la maggior parte ha segnalato un aumento del fatturato. Anche le aspettative sulle vendite nei servizi per la prima metà del 2025 restano prudentemente ottimistiche, sebbene meno chiaramente rispetto all’autunno 2024.

La situazione delle scorte, soprattutto per le macchine nuove, ha iniziato ad attenuarsi nella seconda metà del 2024 e le previsioni indicano un ulteriore miglioramento. Nonostante il clima di crisi, lo sviluppo dell’occupazione continua a mostrare una crescita. I costi sono aumentati e continueranno a salire, sebbene in misura minore rispetto al recente passato. Le aziende del settore hanno ridotto con cautela i loro investimenti e stanno pianificando di conseguenza.

 

Fonte: Climmar.
Fonte immagine di apertura: Truro Tractors

 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto