Il nuovo anno sarà per Cm un anno pieno di fermento e iniziative dedicate al consolidamento sul mercato nazionale e internazionale. Il primo appuntamento, per clienti e operatori, è a Verona in occasione di Fieragricola. Il 2014 segna per l’azienda di Lugo una tappa importante, i primi 40 anni di attività, l’età della piena maturità. Per Cm, oltre ad essere un traguardo fondamentale è anche un trampolino di lancio per tracciare le linee guida future.
LA PRESENZA A FIERAGRICOLA
Le novità legate a questa ricorrenza saranno visibili già dal nuovo stand a Verona (Padiglione 5, Stand F3), uno spazio allestito per dare maggior risalto alla vasta gamma di prodotti e che mette in evidenza la ventata di innovazioni che caratterizzeranno tutto il 2014. Sarà disponibile tutta la gamma di prodotti, elevatori, rovesciatori, accessori e attrezzature per carrelli elevatori come benne idrauliche e meccaniche. Saranno presentati gli interventi innovativi apportati ai suoi due prodotti: l’elevatore idraulico CM 20 QH 3600 e il rovesciatore CM 165 FLAP PFR.
ELEVATORE IDRAULICO CM 20 QH 3600: PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
Il nuovo elevatore quadruplex CM 20 QH 3600 è stato progettato e sviluppato da Cm in versione a quattro sfili con nuovi traversi di sostegno, che, con opportune modifiche assicurano, a parità di altezza raggiungibile, una migliore visibilità dell’area di lavoro – e di conseguenza una velocizzazione dei tempi delle operazioni con migliore sicurezza per operatori e addetti – ed un ingombro verticale molto contenuto. Ridotto ingombro che non va tuttavia a discapito della capacità operativa di questo nuovo modello abbinabile all’attacco a tre punti, garantita da una portata di 2.000 chilogrammi.
A contenere i costi produttivi è orientata invece la presenza di cilindri laterali a doppio effetto che, collegabili direttamente ai distributori del trattore, da una parte richiamano olio e dall’altra reimmettono nell’impianto il lubrificante non più utilizzato, permettendo così all’attrezzatura di eseguire le attività a pieno carico mantenendo sempre in equilibrio l’assorbimento idraulico, a tutto vantaggio del contenimento dei consumi di combustibile.
Ottime prestazioni che rappresentano il frutto di soluzioni costruttive mirate ad elevare la robustezza e l’affidabilità della macchina, quali, tra l’altro, la dotazione di cuscinetti a rullini a tenuta stagna e l’impiego di un sistema di traslazione a scorrimento su pattini in bronzo, il che significa una maggiore resistenza all’usura anche nelle applicazioni più gravose.
ROVESCIATORE CM 165 FLAP PFR: VERSATILITÀ E POTENZA
Il top dei rovesciatori per prodotti medio leggeri in commercio, in grado di rovesciare contenitori di varie misure, con un peso massimo di 1.200 chili, grazie alle forche regolabili in larghezza da 570 a 1.200 millimetri, il tutto con un semplice clic. Una delle sue caratteristiche più importanti è sicuramente l’innovativo sistema brevettato di presa del contenitore, che bloccandolo per i piedi lascia completamente libera l’apertura superiore, favorendo l’uscita di ogni tipo di prodotto in esso contenuto.
Una combinazione di valvole permette di bloccare e rovesciare il contenitore con una sola leva del carrello, oltre ad azzerare la pressione in fase di scambio, favorendo sia la durata della carica della batteria, sia la minore sollecitazione dell’impianto idraulico del carrello elevatore.
Apposite valvole situate all’interno del cilindro di rotazione, creano l’effetto fine corsa rallentato, evitando in automatico i colpi dei fine corsa di rotazione. Le alette ferma cassone rientrabili a contatto permettono il trasporto di più contenitori contemporaneamente. Inoltre, per l’edizione 2014, è stata aggiunta una valvola supplementare che consente ai flap di rientrare all’interno delle forche senza la necessità di aspettare che il supporto centrale sia completamente alzato, in questo modo si velocizzano i tempi di scambio fra un contenitore e l’altro. Un innovativo sistema di regolazione della cremagliera ne riduce la manutenzione.
Il sistema di montaggio regolabile ne favorisce la veloce applicazione alle più svariate tipologie di carrelli elevatori, inoltre il rovesciatore viene fornito con tubi di connessione agli innesti rapidi del carrello. Il rovesciatore 165 FLAP PFR è stato progettato con particolare attenzione alla facilità d’intervento, sia per la manutenzione sia per eventuale sostituzione dei suoi componenti.
Fonte: Cm www.cm-elevatori.it