Cnh Industrial alza i target 2017, dopo un brillante terzo trimestre

News 02/11/2017 -
Cnh Industrial alza i target 2017, dopo un brillante terzo trimestre

Performance decisamente brillanti nel terzo trimestre dell’anno per Cnh Industrial che ha chiuso il periodo con ricavi pari a 6,63 miliardi di dollari, in crescita del 15,3 per cento rispetto ai 5,74 miliardi dello stesso periodo del 2016.

clicca sulle immagini per ingrandirle

 

Più che raddoppiato l’utile netto adjusted che ha raggiunto i 148 milioni di dollari (a fronte dei 68 milioni di dollari del terzo trimestre 2016), ovvero 0,11 dollari per azione, dai 0,05 di 12 mesi prima, battendo le attese degli analisti, che prevedevano un utile per azione di 8 centesimi di dollaro.

 

PROFITTI OPERATIVI INDUSTRIALI A QUOTA + 42 PER CENTO

I ricavi di vendita netti delle Attività Industriali hanno raggiunto quota 6.331 milioni di dollari in crescita del 15,9 per cento rispetto al terzo trimestre del 2016, mentre l’utile operativo delle Attività Industriali è aumentato del 41 per cento a 351 milioni di dollari rispetto ai 248 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2016, con un margine operativo del 5,5 per cento, in crescita di 1,0 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo del 2016.

Per finire, l’indebitamento netto industriale a fine settembre ammontava a 2,6 miliardi di dollari, in aumento di 0,5 miliardi di dollari rispetto al 30 giugno 2017, per effetto del tipico incremento stagionale nel capitale di funzionamento netto.

A sua volta l’indebitamento totale è risultato pari a 25,5 miliardi di dollari, stabile rispetto al 30 giugno 2017, mentre la liquidità disponibile è scesa a 7,9 miliardi di dollari (0,4 miliardi di dollari in meno rispetto al 30 giugno 2017).

 

IL RIMBORSO DEI PRESTITI DI CNH INDUSTRIAL CAPITAL

Nel trimestre Cnh Industrial ha riacquistato, per un valore nominale di 800 milioni di euro, i prestiti obbligazionari emessi da Cnh Industrial Finance Europe con cedola del 6,250% e scadenza 2018 e cedola del 2,750% e scadenza 2019, e ha emesso un prestito obbligazionario del valore nominale di 650 milioni di euro con cedola dell’1,750% e scadenza nel 2025.

Da segnalare anche che lo scorso 31 otttobre il gruppo ha annunciato il rimborso anticipato di tutto il prestito obbligazionario in essere di Cnh Industrial Capital LLC del valore nominale di 600 milioni di dollari con cedola del 3⅞% e scadenza luglio 2018.

Il 24 ottobre, infine, Fitch Ratings ha assegnato a Cnh Industrial il suo rating di lungo periodo pari a ‘BBB-‘ con outlook stabile; i titoli di Cnh Industrial potranno quindi essere ammessi ai principali indici «investment grade» nel mercato statunitense.

 

I CONTI ECONOMICI DEI PRIMI NOVE MESI DELL’ANNO

Cifre alla mano, Cnh Industrial ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi pari a 19,26 miliardi di dollari, in aumento del 7,7 per cento rispetto ai 17,87 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

Il periodo si è chiuso con un utile pari a 353 milioni di dollari, in miglioramento rispetto alla perdita di 345 milioni di dollari dello stesso periodo del 2016.

L’utile netto adjusted è stato pari a 472 milioni di dollari (dai 285 milioni del corrispondente periodo dell’anno 2016) e il risultato diluito per azione adjusted pari a 34 centesimi per azione, dai 21 di 12 mesi prima.

 

MACCHINE PER L’AGRICOLTURA: TREND POSITIVO IN TUTTE LE AREE

Vendite nette nel terzo trimestre 2017, ripartite per arre geografiche e tipologie di macchine.

 

Esaminando i risultati delle singole divisioni, quella delle Macchine per l’agricoltura ha registrato nel terzo trimestre 2017 ricavi di vendita netti in crescita del 12,4 per cento (+9,4% a cambi costanti) rispetto al terzo trimestre del 2016.

I ricavi di vendita netti sono aumentati nell’area geografica Emea (Europa-Medio Oriente-Africa), principalmente per effetto di un incremento dei volumi delle mietitrebbiatrici e dei trattori a bassa potenza e per migliori prezzi netti.

Ricavi di vendita in crescita anche nelle aree Apac (Asia-Pacifico), principalmente in India, e in Latam (America Latina), soprattutto in Brasile e Argentina.

Le vendite sono risultate stabili nell’area Nafta, poiché le condizioni stabili del mercato della coltura a file e il miglioramento del mix dei trattori sono stati compensati dalla riduzione della domanda nel mercato dei prodotti per la fienagione e il foraggio.

Nel trimestre in esame l’utile operativo della divisione Macchine per l’agricoltura è risultato pari a 208 milioni di dollari, in aumento del 34 per cento rispetto ai 155 milioni di dollari del terzo trimestre del 2016.

Il margine operativo è cresciuto di 1,2 punti percentuali al 7,8 per cento per effetto di volumi e mix prodotto favorevoli, di migliori prezzi netti che hanno più che compensato la crescita dei costi delle materie prime, e per effetto del miglioramento dei costi della qualità, mentre la Società ha aumentato i suoi investimenti in ricerca e sviluppo.

 

ANCORA UNA REVISIONE AL RIALZO PER GLI OBIETTIVI 2017

Stime 2017 relative alla divisione Macchine per l’agricoltura (Trattori e mietitrebbie).

 

Sulla base dei risultati fin qui raggiunti e in considerazione dell’andamento dei cambi il management di Cnh Industrial ha alzato i target per la fine dell’anno: i ricavi netti delle attività industriali sono stimati ora tra 25 e 25,5 miliardi di dollari (circa 24 miliardi di dollari la precedente stima), e il risultato diluito per azione adjusted tra 0,44 e 0,46 dollari (circa 0,41 dollari la precedente previsione).

Ritoccata leggermente al rialzo anche la stima sull’indebitamento netto industriale, prevista ora tra 1,5 e 1,7 miliardi di dollari per la fine dell’anno, contro il precedente target che era tra 1,4 e 1,6 miliardi di dollari, quale conseguenza del rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro.

 

© riproduzione riservata
Fonte immagini: Cnh Industrial
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto