Il trattore Magnum 3154 di Case IH (nelle due foto sotto) si è aggiudicato il Ciame Award, prestigioso riconoscimento conferito alle migliori tecnologie e macchine in mostra alla rassegna cinese sotto l’egida di China Association of Agricultural Machinery Manufacturers, China Agricultural Mechanization Association e China Agricultural Machinery Distribution Association.
MAGNUM 3154, IL VINCITORE DEL CIAME AWARD 2017
«Siamo particolarmente orgogliosi di aver vinto un premio conferito da esperti nel mercato agricolo più grande e complesso del mondo – ha dichiarato Marco Gerbi, leader del marchio Case IH per la Cina –. Si tratta di un riconoscimento particolarmente gradito all’innovazione, all’affidabilità e alla produttività del trattore Magnum».
La serie Case IH Magnum Tractor esce dallo stabilimento di Harbin, il più grande sito produttivo di macchinario agricolo nel nord-est della Cina che offre una vasta gamma di soluzioni atte a soddisfare le esigenze specifiche dei clienti cinesi.
GLI ALTRI PRODOTTI IN MOSTRA DEL BRAND ITALO-STATUNITENSE
Accanto al Magnum 3154 da 315 cavalli Case IH ha esposto a Ciame 2017 anche altri prodotti conosciuti ed apprezzati nel mercato cinese, tutti equipaggiati con motori FPT e disponibili su richiesta con sistemi AFS per l’agricoltura di precisione.
Tra questi, la pluripremiata Case IH Axial-Flow 4077, da 180 cavalli, in una nuova versione Speciale Mais e la 4088 HD, da 210 cavalli, due mietitrebbie leader in termini di rendimento, ma caratterizzate al tempo stesso da semplicità ed affidabilità; il trattore Maxxum 1404 (140 cavalli) (nella foto sopra), lanciato con successo nel 2017 in tutta la Cina, che abbina versatilità e produttività nelle operazioni in campo aperto e con il caricatore; il Puma 2254 (225 cavalli) con trasmissione CVT e il Puma 2304 (230 cavalli), due trattori multiuso full-powershift, con le giuste dimensioni e potenze per svolgere lavorazioni di diverso tipo.
LE ANTEPRIME DI NEW HOLLAND ALLA RASSEGNA CINESE
New Holland, a sua volta, ha scelto il palcoscenico di Ciame per presentare la nuova rotopressa a camera fissa Roll Baler 125 (nella foto sopra), oggetto di una serie di significativi upgrade rispetto alla generazione precedente, ed una una selezione di prodotti a marchio Kongskilde, l’azienda danese la cui acquisizione, completata all’inizio di quest’anno, ha comportato la graduale integrazione di attrezzature agricole nell’offerta del brand giallo-blu.
ATTREZZATURE KONGSKILDE AL DEBUTTO
Ai visitatori della rassegna cinese è stata offerta la possibilità di vedere in anteprima assoluta, in livrea New Holland, l’aratro portato reversibile HRS51080 a 5 vomeri destinato all’aratura pesante con trattori di alta potenza, il subsoiler ad ancore ricurve Paragrubber Eco 3000, con larghezza di lavoro di 3 metri, in grado di lavorare fino ad una profondità di 45 centimetri e combinabile con rullo cutter o a gabbia, e il raccoglisassi Stonebear 5200 (nella foto sopra) larghezza di lavoro di 5,20 metri), provvisto di rotori a denti “S” con rulli laterali ripieghevoli idraulicamente e di tramoggia da 1,8 metri cubi, in grado di lavorare con trattori di bassa potenza (da 72 a 80 cavalli).
In mostra a Ciame 2017 anche i trattori T1404B (nella foto sopra) da 140 cavalli, T1554 da 155 cavalli, T1804B da 180 cavalli, T2104 da 210 cavalli e la falciatrinciacaricatrice FR 600.
Fonte: Cnh Industrial
Fonte immagini: Ciame, Cnh Industrial e Meccagri