HomeMercatiColombia: collettiva italiana a Expo Agrofuturo (10-12 settembre 2025) Colombia: collettiva italiana a Expo Agrofuturo (10-12 settembre 2025) Mercati 28/05/2025 - meccagri L’Ufficio ICE di Bogotà, in collaborazione con FederUnacoma, intende organizzare, in forma privatistica, una partecipazione collettiva italiana alla Fiera Expo Agrofuturo, che si terrà a Medellin, in Colombia, dal 10 al 12 settembre 2025 al fine di promuovere la tecnologia Made in Italy del comparto della meccanizzazione agricola, con particolare enfasi sulle tecnologie applicate alla produzione di frutta e ortaggi. La fiera copre tutti i settori della filiera dell’agroindustria, compreso quello dei fertilizzanti, e l’obiettivo dell’iniziativa è quello di creare un’opportunità di contatto fra le industrie italiane e le controparti locali. PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE ENTRO IL PROSSIMO 6 GIUGNO Le richieste di adesione saranno accolte dal 23 maggio al 6 giugno 2025. L’organizzazione della collettiva ad Expo Agrofuturo 2025 è subordinata alla partecipazione di almeno 6 aziende e fino a un massimo di 8. Qualora il numero di adesioni risultasse superiore a 8, ICE Agenzia valuterà l’ampliamento dell’area sulla base dell’ordine di arrivo delle adesioni. Sulla base dell’effettivo numero di adesioni pervenute verrà definita e comunicata la messa in pianta dell’area italiana. COLOMBIA HUB STRATEGICO PER GLI SCAMBI COMMERCIALI IN AMERICA LATINA E DESTINAZIONE PRIVILEGIATA PER GLI INVESTIMENTI STRANIERI L’agricoltura in Colombia continua a essere un settore di grande rilevanza per l’economia nazionale. Grazie alla ricchezza di risorse naturali, alla varietà di climi e alla diversità dei terreni, il Paese mantiene una posizione strategica nella produzione agricola del continente. Le principali colture colombiane includono caffè, banane, fiori, riso, mais, cacao, zucchero, patate, tabacco, frutta tropicale e ortaggi, che alimentano tanto il consumo interno quanto le esportazioni. La posizione geografica vantaggiosa, la stabilità politica ed economica, le politiche a favore degli investimenti e la presenza di 124 zone franche continuano a rendere la Colombia un hub strategico per gli scambi commerciali in America Latina e una destinazione privilegiata per gli investimenti stranieri, sia nel settore produttivo sia in quello commerciale. MODERNIZZAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DELL’AGRICOLTURA AL CENTRO DEI PIANI DI SVILUPPO DEL PAESE Nel primo trimestre del 2025, il settore agricolo della Colombia ha registrato una crescita dello 0,8%, mostrando segnali di ripresa rispetto agli anni precedenti, nonostante le sfide climatiche e logistiche. Secondo il Ministero dell’Agricoltura, il settore rappresenta ancora tra il 6% e l’8% del PIL nazionale e contribuisce al 14% dell’occupazione nel Paese, confermandosi come uno dei pilastri economici fondamentali, soprattutto nelle aree rurali. Per il 2025, il bilancio del Ministero dell’Agricoltura è stato incrementato significativamente, raggiungendo i 4,8 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza alimentare, promuovere l’agricoltura sostenibile e modernizzare le infrastrutture produttive. Questo rappresenta un aumento del 14,3% rispetto al 2024, riflettendo l’impegno del governo a consolidare il settore agricolo come leva per lo sviluppo economico inclusivo e duraturo. Nonostante il massimo impegno – si legge nella circolare informativa – non è stato possibile inserire l’organizzazione della collettiva ad Expo Agrofuturo 2025 nel consueto Programma Promozionale Ordinario dell’Agenzia ICE. Considerati la rilevanza della fiera e il numero di primarie aziende italiane che hanno manifestato l’interesse a una partecipazione collettiva, abbinati a uno scenario economico di crescita industriale positivo in Colombia, l’Ufficio ICE di Bogotà, d’intesa con FederUnacoma, intende proporne la realizzazione sotto forma di iniziativa privatistica, augurandosi di favorire l’interscambio tecnologico e industriale tra l’Italia e un Paese che presenta interessanti opportunità. Fonte: ICE Agenzia e FederUnacoma Fonte immagini: Expo Agrofuturo Facebook. Le immagini si riferiscono all’edizione 2024. Colombia. | Expo Agrofuturo