Comer Industries, leader globale nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica, con sede a Reggiolo (RE) e quotata al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – entra nel mercato dei motori e delle trasmissioni per veicoli elettrici, sottoscrivendo un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Benevelli Electric Powertrain Solutions e Sitem Motori Elettrici, specializzate nella progettazione, prototipazione e produzione di trasmissioni e motori per veicoli elettrici.
DUE REALTÀ PROFONDAMENTE RADICATE NEL TERRITORIO, ENTRAMBE IN CRESCITA
Le due realtà sono profondamente radicate nel territorio emiliano e insieme contano 65 anni di storia imprenditoriale nel settore dei motori e delle trasmissioni per veicoli elettrici.
Le società hanno registrato dalla propria fondazione una crescita importante destinata a perdurare e incrementare grazie all’attrattività di un mercato in forte espansione.
Fondata nel 1962 da Emidio Benevelli a Rubiera (RE), Benevelli Electric Powertrain Solutions conta 60 anni di storia imprenditoriale nel settore della meccanica. La società è specializzata nella progettazione e produzione di ponti assali e motoruote elettriche che offrono elevata efficienza e densità di potenza, volte a fornire soluzioni tecnologicamente avanzate, compatte, leggere e performanti.
Con sede a Castelnovo di Sotto (RE), Sitem Motori Elettrici è specializzata nello sviluppo di motori elettrici con tecnologie innovative, in configurazione rotativa o lineare (motori sincroni IPM, motori a flusso assiale, motori torque e motori ironless) oltre che in tecnologie più tradizionali come motori sincroni SPM, motori a riluttanza e motori asincroni orientati alla trazione.
UN’OPERAZIONE DA 54 MILIONI DI EURO
Comer Industries acquisterà la Newco dove saranno confluiti i due rami d’azienda da Benevelli srl e da Sitem srl per un Enterprise Value complessivo pari a 54,0 milioni di euro, on a cash and debt free basis. Nei primi nove mesi dell’esercizio 2022, i due rami d’azienda hanno realizzato complessivamente Ricavi pro-forma (non sottoposti ad audit) pari a circa 16 milioni di euro e un Ebitda pari a circa 5 milioni di euro.
Il corrispettivo per l’operazione verrà corrisposto come segue: i) 50 milioni di euro al closing e ii) 4 milioni di euro in quattro rate annuali pari a 1 milione di euro, senza interessi, con decorrenza dal dodicesimo mese successivo alla data del closing.
L’importo da versare al closing, previsto entro la prima metà di gennaio 2023, con efficacia dal 1° gennaio 2023, sarà finanziato ricorrendo ad un prestito bancario a medio-lungo termine sottoscritto con Crédit Agricole Italia. Ai sensi dell’accordo di investimento è previsto un earn-out a favore dei venditori da erogarsi entro il 31 marzo 2027 calcolato in funzione del raggiungimento di predeterminati obiettivi economici.
Comer Industries è stata assista dallo studio legale Nobili RTZ Legal insieme ad Advant Nctm.
L’ACQUISIZIONE A UN ANNO ESATTO DA QUELLA DELLA TEDESCA WALTERSCHEID
Per Comer Industries l’acquisizione di Benevelli Electric Powertrain Solutions e Sitem Motori Elettrici ha un duplice obiettivo: in primo luogo, crescere in un mercato in grande espansione arricchendo la gamma dei prodotti offerti grazie a investimenti in tecnologie all’avanguardia e sostenibili; in secondo grado preservare il valore dell’eccellenza italiana nel settore della meccanica.
L’operazione avviene a un anno esatto dalla firma dell’accordo per l’acquisizione del 100% della tedesca Walterscheid tra i leader nel settore dell’industria dei sistemi di propulsione e dei servizi per applicazioni Off-Highway e industriali.
L’INGRESSO NEL MERCATO DEI MOTORI E TRASMISSIONI PER VEICOLI ELETTRICI, IN FORTE CRESCITA
«Sono orgoglioso di annunciare questa operazione che interessa due eccellenze in un mercato in forte espansione, come quello dei veicoli elettrici – ha commentato Matteo Storchi, presidente e amministratore delegato di Comer Industries –. L’acquisizione si conclude a un anno esatto da quella di Walterscheid e conferma ancora una volta la concretezza della nostra visione futura che punta a una crescita costante e sostenibile, non solo a livello globale ma anche territoriale».
«Entrare nel mercato dei motori e trasmissioni per veicoli elettrici significa offrire una gamma completa di prodotti e tecnologie in continua evoluzione – ha proseguito Storchi –. L’operazione rispecchia ancora una volta il nostro approccio di “unconventional makers” pensare al futuro agendo in modo concreto per avere un ruolo chiave nel cambiamento».
COMER INDUSTRIES: UN GRUPPO SOLIDO, CON ANIMA ITALIANA E RESPIRO GLOBALE
«Entrare a far parte del Gruppo Comer Industries è per noi motivo di grande soddisfazione – ha commentato Alberto Benevelli, amministratore aelegato di Benevelli Electric Powertrain Solutions –. Investire in realtà del territorio significa preservare il valore dell’italianità del settore della meccanica per farne crescere ulteriormente il nostro posizionamento nel settore emergente delle trasmissioni per veicoli elettrici».
«Insieme a Comer Industries rafforziamo la nostra presenza sul mercato entrando a far parte di un Gruppo solido, con anima italiana e respiro globale, in forte crescita – ha commentato Marco Manghi, amministratore delegato di Sitem Motori Elettrici –. L’unione della nostra esperienza e del profondo know-how sviluppato negli anni permetterà di offrire al mercato prodotti in grado di rispondere alle più recenti necessità di un settore sempre più innovativo e attento al pianeta».
Fonte: Comer Industries
Fonte immagine di apertura: Benevelli.