Continental: stop al business degli pneumatici agro a fine 2025

News 07/04/2025 -
Continental: stop al business degli pneumatici agro a fine 2025

Continental ha comunicato che a fine 2025 uscirà dal segmento degli pneumatici agricoli per concentrare l’attenzione sul business Commercial Specialty Tires relativo a  movimentazione materiali, movimento terra e applicazioni portuali.

 

ALLA BASE DELLA DECISIONE LA MERCIFICAZIONE DEL MERCATO DEGLI PNEUMATICI AGRICOLI

Lo stabilimento Continental di Lousado, in Portogallo

La decisione, si legge nel comunicato diffuso dall’azienda tedesca, fa seguito a una revisione complessiva del business. Poiché il mercato degli pneumatici agricoli ha subito forti sconvolgimenti negli ultimi anni, le ambizioni di Continental non sono più compatibili con la crescente mercificazione del mercato.

I dipendenti interessati da questo riposizionamento strategico si trovano principalmente presso lo stabilimento di Lousado, in Portogallo. Continental sosterrà ciascuno di loro in questa transizione e si dichiara fiduciosa di poter offrire alla maggior parte dei dipendenti coinvolti un lavoro alternativo all’interno dell’azienda.

«Siamo orgogliosi del contributo che come team abbiamo apportato al settore agricolo e dei rapporti di fiducia che abbiamo costruito con i nostri clienti e partner – ha dichiarato Paul Williams, responsabile di Continental Commercial Specialty Tires –.  Affinare l’attenzione della nostra attività Commercial Specialty Tires rafforzerà ulteriormente le nostre risorse verso gli pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali, nostri punti di forza».

 

ASSICURATO L’ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI CONTRATTUALI DI CONSEGNA NEI CONFRONTI DEI CLIENTI

Continental adempirà a tutti gli obblighi contrattuali di consegna nei confronti dei suoi clienti di pneumatici agricoli, vale a dire con le sue linee di pneumatici TractorMaster, Tractor70, Tractor85, CombineMaster e CompactMaster fino alla fine del 2025. Le linee di successo di pneumatici Multipurpose continueranno come parte della gamma Commercial Specialty Tires Business di Continental.

 

CONTINENTAL ERA GIÀ USCITA DAL SEGMENTO AGRO NEL 2004

Continental era giù uscita in precedenza dal segmento Agro, per poi rientrarvi. Nel 2004, infatti, la società tedesca aveva venduto il business degli pneumatici agricoli alla società ceca ČGS detentrice del marchio Mitas.

La sentenza emessa dall’antitrust – a seguito dell’acquisizione di ČGS Holding e del brand Mitas da parte di Trelleborg – aveva  permesso a Continental di rientrare in possesso nel 2016 della facoltà di utilizzo del proprio brand prima della scadenza prefissata dal contratto di licenza (vale a dire il 2019) e, pertanto, la possibilità di ripresentarsi già l’anno successivo sul mercato con una gamma di pneumatici per l’agricoltura fregiati del suo marchio premium.


Leggi anche >>> Continental, il ritorno in agricoltura


 

© riproduzione riservata
Fonte immagini: Continental.