Contototerzisti dell’anno, all’Eima la consegna dei premi

Eventi 17/11/2022 -
Contototerzisti dell’anno, all’Eima la consegna dei premi

La categoria degli agromeccanici è in continua evoluzione ed è sempre più strategica nel settore primario. Per valorizzare il mondo del contoterzismo e per premiare gli agromeccanici più innovativi è nato il premio Il Contoterzista dell’Anno, organizzato dalla rivista “Il Contoterzista” di Edagricole in collaborazione con la Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani (Cai Agromec).

A Eima International si è tenuta lo scorso 11 novembre la cerimonia di assegnazione dei premi della sesta edizione relativa all’anno 2022. Come nelle precedenti edizioni, sono stati sei i premi assegnati per ciascuna delle seguenti categorie: Innovazione, Agricoltura di precisione, Donne, Giovani, Diversificazione e Filiera. Segmenti in cui si sono particolarmente distinti gli agromeccanici premiati.

Contoterzisti

Ecco i vincitori delle sei categorie:

–          Diversificazione: Lorenzo e Stefano Zoboli (Nonantola-Modena)

–          Donne: Daniela Giuliodoro (Ancona)

–          Filiera: Gianluca e Michele Turco (Lesina-Foggia)

–          Giovani: Stefano Monticini (Arezzo)

–          Innovazione: Carlo, Luigi e Michele Pea – Gruppo Pea (Verolavecchia-Brescia)

–          Precision Farming: Claudio Spagnoli (Castelgoffredo-Mantova)

Inoltre, per la prima volta, è stata premiata un’associazione dei contoterzisti che si è particolarmente segnalata per l’attività sindacale a sostegno della categoria. Il premio 2022 è andato a Apimai Ancona per l’eccezionale sforzo sostenuto in favore dei soci danneggiati dai tragici eventi alluvionali che hanno duramente colpito il territorio provinciale. Oltre alla targa ricordo, all’Associazione è stata donata un’opera realizzata dallo scultore Giovanni Finardi – titolare di un’importante impresa agromeccanica  associata ad Apima Verona –  realizzata in acciaio e raffigurante un trattore Landini a testa calda con aratro.

 

 
Fonte: Cai Agromec, FederUnacoma.