La valutazione delle emissioni di gas ad effetto serra rappresenta un’opportunità per le aziende. Giungere alla consapevolezza del proprio impatto ambientale significa poter programmare miglioramenti concreti per ottimizzare la filiera ed ottenere risparmi economici, acquisire credibilità sul mercato ed interesse per i consumatori.
Ruota intorno a questa tematica il convegno “Riduzione dei gas serra. Calcolo dell’impronta carbonica nel settore vitivinicolo” organizzato da Itaca (Italian Wine Carbon Calculator) e Sata (studio agronomico) il 14 giugno presso l’Enoteca Regionale la Serenissima di Gradisca d’Isonzo.