Quello dei decespugliatori a batteria è un segmento di mercato dinamico, in rapida e costante ascesa grazie ai vantaggi che questa particolare tipologia di prodotti è in grado di offrire rispetto ai modelli con motore endotermico, e che consistono essenzialmente nell’abbattimento delle emissioni, nelle ridotte vibrazioni e nel basso livello di rumorosità.
COMMERCIALIZZATO DA HIKOKI POWER TOOLS ITALIA
Figura tra le new entry in questo ambito il decespugliatore 82T16 prodotto dalla ditta tedesca Cramer e commercializzato da Hikoki Power Tools Italia, filiale italiana della multinazionale giapponese Koki Holdings (nuova denominazione sociale da giugno 2018 di Hitachi Koki).
Il nuovo decespugliatore a batteria marcato Hikoki offre potenza e coppia elevate (1,8 Nm) ed una velocità che può raggiungere i 158 metri al secondo per garantire prestazioni di taglio al top della sua classe anche in condizioni difficili.
FUNZIONE REVERSE E LIMITATORE DI VELOCITÀ (4 POSIZIONI)
Provvisto di motore brushless da 1,6 kW alimentato da una batteria da 82 Volt, è dotato di funzione reverse particolarmente utile nel caso in cui si renda necessario liberare la testina del decespugliatore dall’erba avvolta attorno ad essa.
Il limitatore di velocità con 4 posizioni (4.500-5.500-6.000-6.500 giri al minuto) permette di risparmiare autonomia impostando il livello massimo di giri al minuto in base al lavoro che si sta eseguendo.
A seconda delle versioni (tre quelle proposte dal costruttore: 80V220, 82V430 e 82V860) l’autonomia dell’attrezzatura varia dai circa 45 minuti dell’80V220 ai circa 180 dell’82VH860/82V860.
La larghezza di taglio è di 46 centimetri, il peso senza batteria di 4,5 chilogrammi.
Fonte: Cramer