Cub Cadet XZ5 Ultima: elevata manovrabilità e velocità in totale sicurezza

Giardinaggio 13/02/2020 -
Cub Cadet XZ5 Ultima: elevata manovrabilità e velocità in totale sicurezza

Punto di riferimento nel mercato statunitense dei trattorini a raggio zero, l’americana Cub Cadet si sta facendo conoscere sempre di più anche in Italia grazie ai contenuti innovativi dei suoi prodotti il cui punto forte è rappresentato dall’elevata manovrabilità e velocità in totale sicurezza, anche nei terreni particolarmente insidiosi con pendenze elevate.

 

GAMMA RINNOVATA DAL PUNTO DI VISTA TECNICO ED ESTETICO

Cub Cadet

Una prerogativa che contraddistingue in modo ancor più marcato la nuovissima gamma Cub Cadet XZ5 Ultima formata da trattorini rasaerba a leve con raggio di sterzata zero e rinnovata dal punto di vista sia tecnico sia estetico con l’introduzione, tra l’altro, di uno speciale telaio tubolare in acciaio, che conferisce rigidità e solidità alla macchina nonché affidabilità nel tempo.

Tre i modelli disponibili, già ordinabili presso i concessionari: l’XZ5 L107, con piatto di taglio stampato da 107 centimetri, l’XZ5 L127 con piatto saldato da 127 centimetri e l’XZ5 L137,  versione professionale con piatto saldato “heavy duty” da 137 centimetri a tre lame.

FINO A 12.500 METRI QUADRATI DI PRATO ALL’ORA CON IL TOP DI GAMMA

Cub Cadet

Quest’ultimo, al top della gamma, equipaggiato con un potente motore bicilindrico a V Kawasaki da 726 centimetri cubi di cilindrata ed una potenza nominale di 14,7 kW, è in grado di falciare fino a 12.500 metri quadrati di prato all’ora, raggiungendo velocità fino a 12 chilometri orari e risultando fino al 5o per cento più veloce, sottolinea la casa costruttrice, di un analogo trattorino rasaerba con piatto frontale.

 

DOPPIA TRASMISSIONE IDROSTATICA SINCRONIZZATA

Cub Cadet

In primo piano la tecnologia Synchro Steer a 4 ruote sterzanti, con la  presenza di una doppia trasmissione idrostatica sincronizzata con controllo a leve che garantisce una precisione ed una velocità di lavoro ai massimi livelli. Da segnalare anche la presenza di serie della funzione RevTEK di Cub Cadet che consente di tagliare l’erba a marcia indietro.

 

COMFORT AI MASSIMI LIVELLI

Grande attenzione è stata prestata al comfort con l’introduzione di sedili premium regolabili, provvisti di schienale alto e braccioli, di impugnature ergonomiche rivestite in materiale soft touch per ridurre al minimo le vibrazioni e l’affaticamento anche durante le sessioni di lavoro più lunghe, e di luci Led per avere una visibilità ottimale anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Cub Cadet

Il design a telaio aperto (nella foto sopra) lascia molto spazio per le gambe, mentre il fondo incernierato / rimovibile consente un accesso rapido e semplice al ponte e al motore per una agevole manutenzione.

Per finire, l’equipaggiamento con pneumatici maggiorati fornisce una maggiore trazione, oltre ad una migliore stabilità e maneggevolezza.

 

Le specifiche tecniche
  XZ5 L107
XZ5L127
XZ5L137
Motore
Cub Cadet Kawasaki OHV, V-Twin Kawasaki OHV, V-Twin
Cilindrata (cc)
679 726 726
Capacità serbatoio carburante (litri)
13,25 13,25 13,25
Trasmissione
Idrostatica doppia Idrostatica doppia Idrostatica doppia
Piatto di taglio (cm)
Stampato
107
Saldato
127
Saldato
“heavy duty”
137
Regolazione altezza piatto di taglio
15 posizioni 15 posizioni 15 posizioni
Superficie di lavoro oraria (mq/h)
10.000 11.500 12.500
Raggio di sterzo (cm)
0 0 0
Kit mulching
di serie di serie di serie
Dimensioni (L/I/H) (cm)
203/132/114 203/155/114 203/164/117
Peso netto (kg)
267 285 312

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: Cub Cadet e Citton G.
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto