Danfoss Power Solutions: partnership con SICK Group

Componenti 25/05/2023 -
Danfoss Power Solutions: partnership con SICK Group

Danfoss Power Solutions, fornitore noto a livello globale di sistemi idraulici e  propulsori elettrici per applicazioni mobili e industriali, ha stretto una partnership con SICK Group per migliorare il suo portafoglio di prodotti e soluzioni per la guida autonoma. Attraverso il suo PLUS+1® Partner Program, Danfoss integrerà i sensori industriali di SICK nel suo software PLUS+1 Autonomy, consentendo agli utenti di implementare facilmente i componenti nei loro progetti di veicoli.

 

LA PIATTAFORMA SOFTWARE PLUS+1 AUTONOMY, PROGETTATA PER FACILITARE LA PROTOTIPAZIONE RAPIDA DEI VEICOLI

PLUS+1 Autonomy è una piattaforma software progettata per ridurre in modo sostanziale i tempi di sviluppo e facilitare la prototipazione rapida dei veicoli, aiutando gli OEM a immettere più rapidamente sul mercato macchine off-highway autonome e semi-autonome. Oltre alla sua piattaforma PLUS+1 Autonomy, Danfoss offre servizi di ingegneria e hardware per applicazioni gravose. I team di Danfoss Autonomy collaborano con i clienti dall’ideazione di nuove soluzioni fino alla produzione in serie, supportando lo sviluppo completo delle macchine.

 

CON I SENSORI LIDAR 2D/3D DI SICK GROUP DANFOSS POWER SOLUTIONS AMPLIA LE SOLUZIONI PER LA GUIDA AUTONOMA

Da decenni SICK offre un’ampia gamma di sensori lidar 2D e 3D che rilevano, localizzano e tracciano gli oggetti utilizzando la misurazione del tempo di volo. Utilizzati sia in ambienti interni che esterni, trovano applicazione i nella navigazione automatizzata dei veicoli, nella localizzazione di precisione e nella prevenzione delle collisioni, oltre che in applicazioni rilevanti per la sicurezza fino al livello di prestazioni D. I rinomati sensori lidar 2D dell’azienda sono utilizzati per rilevare oggetti intorno a una macchina a un’altezza specifica o per localizzare aperture lungo un muro. I nuovi sensori lidar 3D e i futuri lidar di SICK sviluppati attraverso partnership tecnologiche amplieranno le opzioni destinate ai clienti di Danfoss Autonomy fornendo informazioni sulla velocità oltre ai dati lidar standard.

Commentando l’ultima aggiunta all’offerta del PLUS+1 Partner Program, Peter Bleday, Head of Autonomy, Danfoss Power Solutions, ha dichiarato: «L’ingegneria delle macchine autonome è in rapida evoluzione. In Danfoss, non vogliamo solo tenere il passo; vogliamo essere all’avanguardia e pronti con soluzioni che soddisfino le esigenze attuali e future di tutti i nostri clienti. L’aggiunta dei prodotti SICK al nostro software PLUS+1 Autonomy serve a questo scopo e permette ai nostri clienti di integrare e utilizzare i sensori lidar in modo semplice  e veloce nelle loro applicazioni».

Harald Weber, responsabile della linea di sensori 2D LiDAR Sensors, ha aggiunto: «Danfoss è un partner fidato nel campo dell’automazione per applicazioni outdoor. Non solo siamo entrambi pilastri del settore, ma i nostri portafogli di prodotti per esterni si completano a vicenda. Il controller Danfoss combinato con i nostri sensori lidar 2D e 3D per esterni crea soluzioni affidabili per l’automazione al chiuso e all’aperto di una varietà di macchine, compresi i veicoli per l’edilizia e l’agricoltura, fornendo così agli utenti soluzioni di automazione che danno loro un vantaggio tecnologico decisivo».

 

 
Fonte: Danfoss Power Solutions
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto