Same, debuttano all’Eima i Fortis, eredi degli Iron

Macchine , Trattori 30/10/2012 -
Same, debuttano all’Eima i Fortis, eredi degli Iron

La nuova gamma Fortis di Same rappresenta l’evoluzione della gamma Iron e riprende le caratteristiche tecniche della nuova serie 6 marcata Deutz-Fahr.

Sono 6 modelli con potenze comprese tra 150 e 190 cavalli, azionati da motori Deutz omologati Tier 4 interim, a 6 e 4 cilindri (per i due modelli fino a 166 cavalli), quattro valvole per cilindro, turbocompressore con intercooler e wastegate elettronica, common rail, post-trattamento dei gas di scarico con Scr. Si tratta di motori completamente compatibili con il biodiesel, anche in forma pura al 100%.

La nuova trasmissione presenta 6 gamme, ciascuna con 4 stadi Powershift, ed offre così 24 velocità in ciascuna direzione di marcia; a queste, su richiesta, può essere aggiunto il super-riduttore disponibile per le quattro gamme più basse, per un totale di 40+40 velocità. Inversore con modulazione di reattività e funzione Speed Matching (regolazione automatica degli stadi Powershift) di serie. L’ampia sovrapposizione delle marce consente di rimanere nella stessa marcia meccanica in tutte le condizioni di lavoro. Durante il cambio marcia gli stadi Powershift vengono regolati automaticamente dalla funzione Speed-Matching, di serie su ogni modello, rendendo la guida più fluida. La versione Infinity, omologa della versione P (=ProfiLine) della serie 6, prevede una trasmissione automatica sofisticata: una centralina elettronica seleziona il rapporto più adatto all’interno dei 4 stadi di ciascuna gamma, ottimizzando l’efficienza del motore e riducendo il consumo di carburante. La velocità massima di 40 km/h si raggiunge a 1.600 giri/min, con riflessi positivi sul consumo di carburante e sul comfort dell’operatore (rumorosità e vibrazioni ridotte). Anche la trazione è stata ottimizzata: per garantire il miglior controllo possibile del trattore durante l’aratura, con una manovrabilità facile e sicura durante il trasporto su strada, la centralina elettronica seleziona o deseleziona le quattro ruote motrici e blocca o sblocca i differenziali in base alla velocità di marcia e all’angolo di sterzata.
Il sistema idraulico di base prevede una pompa a portata fissa da 83 l/min (come optional è disponibile una pompa Load-Sensing da 120 l/min), più una pompa indipendente per l’idroguida. Fino a 7 distributori idraulici a comando elettronico nelle versioni Infinity. Il sollevatore posteriore può raggiungere i 9.200 kg di portata , quello anteriore opzionale i 3.800 kg.
Sul fronte della sicurezza, sistema frenante PowerBrake e freni a disco a bagno d’olio sull’assale anteriore.

Su richiesta la cabina a vetri panoramici che offrono una visibilità a 320 gradi può essere equipaggiata con sospensioni meccaniche o pneumatiche. Di serie il nuovo sistema Infocenter, che permette al conducente di tenere sempre sotto controllo le modalità operative del trattore, opzionali iMonitor e ComforTip, per la memorizzazione delle operazioni ripetitive a fine campo.

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto