Deutz-Fahr: nuova serie 7 TTV, fino a 247 cavalli e con una trasmissione inedita

Macchine , Trattori 24/06/2021 -
Deutz-Fahr: nuova serie 7 TTV, fino a 247 cavalli e con una trasmissione inedita

Potente mix tecnologico coniugato a linee accattivanti, sintesi di eleganza e aggressività, i trattori della fortunata serie 7 di Deutz-Fahr, punto di riferimento per il settore fin dalla sua prima presentazione, sono diventati via via nel corso del tempo, con le loro costanti evoluzioni, sempre più emblematici della più moderna filosofia progettuale e costruttiva del marchio tedesco.

Filosofia ispirata, innanzitutto, alla massima versatilità attraverso la proposta di macchine altamente configurabili in funzione delle più svariate esigenze di lavoro e sempre all’avanguardia, in perfetta linea anche con le tendenze di precision farming, oltre che contraddistinte dalle caratteristiche tipiche di casa Deutz-Fahr, e quindi alta qualità, precisione e affidabilità, senza dimenticare il comfort di guida associato a sicurezza.

Tutte doti che si ritrovano puntualmente nell’ultima generazione della gamma made in Germany – vede la luce infatti presso il complesso produttivo Deutz-Fahr Land a Lauingen, in Baviera – rappresentata dalla nuova serie 7 TTV: due modelli, 7250 TTV e 7250 TTV HD, ulteriormente potenziati nel comfort e nella forza di trazione abbinata alla massima efficienza, che mettono a disposizione fino a 247 cavalli di potenza.

 

MOTORE SEI CILINDRI DEUTZ STAGE V DA 6,1 LITRI

Deutz-Fahr

Ad equipaggiare l’attuale serie 7 TTV è il rinnovato motore a sei cilindri Deutz TCD da 6,1 litri di cubatura Stage V, ad alta efficienza e reattività, che, rispetto alle precedenti generazioni, offre una riserva di coppia più elevata e una coppia massima di 1.072 newtonmetri ai regimi inferiori (ridotto in media fino al 5%, nello stesso tempo, il consumo di carburante e di AdBlue), disponendo inoltre di sistema SCR per il post-trattamento dei gas di scarico e di filtro antiparticolato diesel passivo (DPF) supplementare: soluzione che, oltre a minime emissioni inquinanti, assicura ottimi valori di consumo specifico.

L’efficienza del propulsore è supportata anche dalla ventola Electronic Visco e dal nuovo compatto sistema di raffreddamento ad alte prestazioni.

Da segnalare, poi, sia l’esclusivo sistema di apertura completa dei radiatori, che permette di effettuare la manutenzione in modo notevolmente rapido e agevole, sia il più basso costo di gestione, grazie ad un intervallo di sostituzione dell’olio motore prolungato a 1.000 ore, mentre quello della trasmissione è stato esteso a 2.000 ore.

 

NUOVA TRASMISSIONE A VARIAZIONE CONTINUA SDF TTV COMPOUND AD EFFICIENZA MIGLIORATA

Grande novità è rappresentata dalla trasmissione TTV a variazione continua di tipo composito, già presente sulla Serie 8 della casa tedesca, vale a dire la nuova TTV Compound controllata elettronicamente e ora dotata di un nuovo software per un utilizzo ancora migliore. Una trasmissione concepita da Deutz-Fahr per massimizzare la produttività della serie 7, in grado cosi di offrire elevate prestazioni di traino, massima accelerazione e raggiungimento dei 60 chilometri orari a meno di 1800 giri al minuto del motore (e i 40 chilometri orari a meno di 1200 giri al minuto), con consumi di carburante molto contenuti.

Perfetta combinazione di due gruppi idrostatici estremamente efficienti abbinati a componenti meccanici ottimizzati, il nuovo powertrain si distingue per la sua robustezza e garantisce un notevole flusso di potenza meccanica nelle tipiche condizioni di lavoro, sia alle basse sia alle alte velocità.

Tra le dotazioni della nuova trasmissione, poi, figurano la funzione PowerZero e il collaudato inversore idraulico regolabile PowerShuttle, che consentono all’operatore di variare il livello di fluidità del cambio di direzione.

 

RAGGIO DI STERZO ULTERIORMENTE RIDOTTO

Ancora in tema di novità, sulla nuova Serie 7 TTV, che può ora montare pneumatici posteriori di diametro maggiore (2,05 metri), il carico utile è stato aumentato fino a 6,5 tonnellate e il peso lordo del veicolo è salito a 15,5 tonnellate (16 tonnellate sulla versione 7250 HD). Grazie agli pneumatici anteriori di misura 600/65R30 e ad un nuovo layout del ponte anteriore, inoltre, è stato possibile ridurre il raggio di sterzo di quasi 2 metri.

 

ASSALE ANTERIORE CON SOSPENSIONI ADATTIVE  E FRENI A DISCO A SECCO

E l’elenco delle speciali prerogative della rinnovata generazione di trattori di alta gamma di casa Deutz-Fahr prosegue con la confermata presenza del ponte anteriore provvisto di sospensioni adattative controllate elettronicamente e dell’esclusivo impianto frenante, che annovera freni a disco a secco ad alte prestazioni sul ponte anteriore abbinati al servofreno, a garanzia di un comfort di guida ottimale e della massima sicurezza.

 

FRENATURA PNEUMATICA E IDRAULICA DEL RIMORCHIO

Deutz-Fahr

Sempre sul fronte sicurezza, i modelli della serie TTV di ultima generazione, a seconda delle esigenze di traino, possono essere dotati di frenatura pneumatica e idraulica del rimorchio, entrambe Mother Regulation. Il sistema frenante pneumatico dispone, nello specifico, dell’advanced Trailer Brake Management (aTBM) che ottimizza significativamente le prestazioni frenanti dei rimorchi, riducendo lo spazio di frenata e migliorando la stabilità in frenatura (disponibile anche un freno motore che attiva la ventola E-Visco per aumentare la capacità di decelerazione).

Disponibile, inoltre, un pacchetto con 23 luci da lavoro a Led e, grazie alla funzione Coming Home – che illumina l’ambiente circostante la macchina quando si esce o si entra nella stessa in assenza di luce – è possibile scendere dal nuovo trattore in piena sicurezza dopo la giornata di lavoro.

Da segnalare anche il nuovo cofano, ancora più inclinato, espressione del moderno look della famiglia di trattori Deutz-Fahr, che, unitamente alla cabina rialzata, determina una migliore visibilità e consente all’operatore di avere sempre un perfetto controllo sugli attrezzi montati.

 

TRE PORTATE FINO AD UN MASSIMO DI 210 LITRI PER L’IMPIANTO IDRAULICO

Deutz-Fahr

Dotati di attacchi che possono essere utilizzati per qualsiasi combinazione di attrezzi, i produttivi trattori della nuova serie 7 TTV dispongono di un rinnovato impianto idraulico provvisto di soluzioni premium ad alta tecnologia: il circuito idraulico è indipendente dal circuito di lubrificazione della trasmissione, mentre la pompa Load Sensing è disponibile con tre diverse portate fino ad un massimo di 210 litri al minuto. Si può inoltre contare su un massimo di cinque distributori idraulici nella zona posteriore e su due in quella anteriore, tutti a controllo proporzionale per una gestione molto precisa degli attrezzi.

 

CAPACITÀ MASSIME DI 10.000 CHILI (11.000 PER LA VERSIONE HD) PER IL  SOLLEVATORE POSTERIORE E 5.450 PER QUELLO ANTERIORE

La capacità del sollevatore posteriore tocca i 10.000 chilogrammi (11.000 chilogrammi sulla versione HD) e si possono montare stabilizzatori inferiori idraulici o automatici. La posizione di trasporto dei bracci inferiori è sempre alla base e consente un facile collegamento con i rimorchi.

Raggiunge invece i 5.450 chilogrammi la capacità del sollevatore anteriore con posizione controllata, che può essere accoppiato con la presa di forza anteriore Dual Speed da 1000 e 1000ECO. Le velocità ECO, disponibili ovviamente anche per la presa di forza posteriore, consentono all’operatore di lavorare a velocità parziali, fornendo chiari vantaggi in termini di consumo e di riduzione dell’usura.

COMUNICAZIONE BIDIREZIONALE TRA TRATTORE E ATTREZZI

La nuova serie 7 TTV, poi, può anche svolgere funzioni Tim ready (Tractors Implement Management), in grado di far fronte alle richieste delle attrezzature e di consentire la comunicazione bidirezionale tra il trattore e gli attrezzi, formando così una combinazione trattore-attrezzo chiusa e intelligente, a tutto vantaggio dell’efficienza, della precisione e del comfort del lavoro.

 

IN ABBINAMENTO CON IL CARICATORE FRONTALE PROFILINE FZ80.1, CON KIT LUCI E READYKIT

Altro aspetto innovativo e interessante: per la prima volta in questa gamma di potenza gli ingegneri di Deutz-Fahr hanno sviluppato per la nuova serie 7 TTV un kit luci e ReadyKit per il caricatore frontale Profiline FZ80.1, creato su misura per questi trattori, con cui formano un binomio di grande efficacia. Così, con un’altezza di sollevamento di oltre 4.5 metri e una forza di strappo di 3770 daN, la serie 7 TTV si rivela perfettamente idonea alle operazioni di carico pesanti.

 

COMFORT AD ALTI LIVELLI NELLA RINNOVATA CABINA MAXIVISION

Anche la spaziosa e luminosa cabina MaxiVision è stata rinnovata, puntando a superiori standard di stile, comfort ed ergonomia. Ora quindi può essere equipaggiata con una sospensione pneumatica perfezionata, con un pratico supporto a barra per l’installazione di monitor aggiuntivi e con un sedile pneumatico che può ruotare fino a 23 gradi offrendo un sistema di climatizzazione attivo.

Ai vertici dell’hi tech, la cabina dei trattori serie 7 TTv garantisce un ambiente di lavoro di prim’ordine: vedi in tal senso l’aggiornato bracciolo,  l’avanzato InfoCenterPro – una plancia digitale, integrata con il piantone dello sterzo inclinabile, provvista di display LCD a colori da 5 pollici ad alta risoluzione personalizzabile – e il nuovo iMonitor3, che consente il controllo di tutte le funzioni dei trattori serie 7, mostra i terminali virtuali Isobus, permette lo scambio di dati con Agrirouter e visualizza fino a quattro telecamere.

 

FUNZIONI AGGIUNTIVE PER L’INTERFACCIA iMONITOR3

La nuova interfaccia iMonitor3 è ancora più intuitiva e dispone di nuove e utili funzioni aggiuntive. Tramite XTend, ad esempio, è possibile proiettare lo schermo in modalità wireless su tablet esterni, il che consente all’operatore di disporre di una migliore visione d’insieme, ad esempio del sistema di guida, e di effettuare comodamente regolazioni sugli attrezzi dall’esterno della cabina, utilizzando Isobus Ut sul tablet.

Disponibile, poi, il nuovo ricevitore satellitare SR20 GNSS RTK, per una precisione di lavoro centimetrica, così come va segnalata la funzione Auto-Turn, che permette al trattore di girare automaticamente alle capezzagne, senza necessità di intervento dell’operatore. La nuova serie 7 TTV, nell’ambito delle soluzioni digitali e della connettività, offre infine in dotazione standard anche un pacchetto di gestione dati e il nuovo sistema deputato alla gestione della flotta SDF Fleet Management gratuito per il primo anno, con possibilità, tra l’altro, di usufruire della diagnostica da remoto per migliorare il flusso di comunicazione tra il concessionario e il conducente del trattore.

 

 
© riproduzione riservata
 
 
 
 

www.meccagri.it