HomeMacchineDeutz-Fahr: nuovi specializzati 5DF, DS e DV TTV Stage V, campioni di tecnologia tra i filari Deutz-Fahr: nuovi specializzati 5DF, DS e DV TTV Stage V, campioni di tecnologia tra i filari Macchine , Trattori 14/07/2022 - meccagri Un autentico concentrato di tecnologie innovative applicate su trattori specializzati, molto compatti, agili e versatili, in grado di coniugare al meglio, nelle loro dimensioni contenute, prestazioni, rendimento e comfort, proponendosi come macchine capaci di soddisfare le più elevate esigenze del segmento specialistico, nei lavori all’interno di vigneti e frutteti, in primo luogo, ma anche in vivaistica e nelle applicazioni di giardinaggio, paesaggistica e in ambito municipale. È questa la fisionomia marcatamente high tech e specializzata che Deutz-Fahr ha voluto conferire ai trattori di ultima generazione della sua nuova serie 5DF, DS e DV TTV Stage V, campioni di tecnologia e di ergonomia espressamente progettati e sviluppati proprio per poter gestire con i migliori risultati la produttività tra i filari, garantendo estrema maneggevolezza negli spazi più angusti e nelle capezzagne più limitate, oltre che massima efficienza e flessibilità di impiego. CINQUE MODELLI CON POTENZE MASSIME COMPRESE TRA 91 E 116 CAVALLI, ALTAMENTE PERSONALIZZABILI Flessibilità di impiego ribadita sui nuovi modelli specialistici di Deutz-Fahr (5090, 5095, 5100, 5105 e 5115), con potenze massime che vanno da 91 a 116 cavalli e tre larghezze esterne minime compatte –1.077 millimetri per i modelli 5DV TTV, 1.267 millimetri per i 5DS TTV e 1.441 millimetri per gli specializzati più larghi 5DF TTV – dagli specifici pacchetti idraulici e di allestimento, cosicché questi trattori possono essere configurati in maniera personalizzata in base all’utilizzo tra i filari. Sotto i loro cofani agiscono, ora in versione Stage V, i modernissimi e collaudati propulsori turbodiesel FARMotion, concepiti espressamente per l’impiego in agricoltura, divenuti ancora più potenti e al contempo parsimoniosi nei consumi grazie ad un corposo pacchetto di soluzioni tecniche, tra cui l’innovativa camera di combustione, l’iniezione Common Rail a totale controllo elettronico fino a 2000 bar, gli iniettori a 7 fori, la ventola viscostatica controllata elettronicamente, il filtro aria PowerCore e l’OverBoost. PROPULSORI FARMOTION 35 E 45 A 3 E A 4 CILINDRI DI ULTIMA GENERAZIONE, PIÙ POTENTI ED EMISSIONATI STAGE V Ad alimentare la nuova serie 5DF/DS/DV TTV è dunque l’ultima evoluzione di questi motori, i FARMotion 35 e FARMotion 45 a tre e a quattro cilindri. Sul fronte della conformità agli standard Stage V in materia di emissioni inquinanti, l’estrema compattezza del sistema di post-trattamento dei gas di scarico – che comprende l’EGR esterno (raffreddato e modulato elettronicamente), il DOC (catalizzatore ossidante), il DPF passivo e l’SCR – intelligentemente integrato nel trattore dai tecnici di casa Deutz-Fahr, ha permesso di mantenere lo stesso layout delle precedenti versioni Stage III B, confermando un’ottima visibilità esterna dal posto di guida e una elevata manovrabilità, con la possibilità di conservare un angolo di sterzatura molto ampio. Tutti i propulsori di nuova generazione, poi, erogano ora, come detto, una potenza e una coppia ancora superiori a qualsiasi regime rispetto ai loro predecessori, arrivando a sviluppare sul modello top di gamma i suddetti 116 cavalli di potenza massina, che salgono a 126 cavalli con la funzione OverBoost attiva. Da notare inoltre il prolungamento degli intervalli di manutenzione programmata, adesso ampliati a 600 ore. Ma a consentire a questi compatti specializzati firmati Deutz-Fahr di segnare una svolta nell’ambito del loro segmento sono soprattutto le soluzioni tecnologiche di eccellenza di cui sono corredati. TRASMISSIONE TTV A VARIAZIONE CONTINUA: MASSIMA EFFICIENZA E SEMPLICITÀ D’USO A partire, naturalmente, dall’innovativa trasmissione TTV a variazione continua, con un numero infinito di velocità e tre diverse strategie di guida (auto/manuale/PTO), che assicura una ottimale distribuzione delle forze, sia in piano sia su pendii, agevolando il compito dell’operatore e abbattendo consumi e rumorosità. Una affidabile trasmissione, inoltre, in grado di garantire l’impareggiabile comfort di guida tipico dei cambi idrostatici, mostrando al contempo rendimenti da trasmissione meccanica e riuscendo quindi a combinare al meglio una eccellente fluidità di funzionamento con un trasferimento a terra della potenza sempre efficiente. La massima velocità su strada di 40 chilometri orari, che può essere impostata anche grazie ai due cruise control disponibili, è raggiunta ad un regime motore particolarmente ridotto (di soli 1570 giri al minuto), mentre all’intuitivo controllo della trasmissione TTV è deputato l’ergonomico joystick sul bracciolo MaxCom, che permette all’operatore di monitorare sempre e in modo pratico tutte le funzioni della macchina. UN RANGE COMPLETO DI VELOCITÀ PTO Funzionalità, versatilità e prestazioni di alto livello sono garantite anche sul versante della PTO: in configurazione standard è disponibile una dotazione completa in termini di velocità, 540, 540Eco e 1000 giri al minuto (in opzione si può disporre anche della modalità di funzionamento sincronizzata con il cambio), con albero con codolo di uscita intercambiabile, comando automatico di attivazione/disattivazione in relazione alla posizione del sollevatore e innesto elettroidraulico modulato. A richiesta, poi, è possibile avere la PTO anteriore a 1000 giri al minuto. Equipaggiamenti di prima classe, poi, sono stati ancora una volta previsti da Deutz-Fahr per i nuovi modelli 5DF, DS e DV TTV Stage V anche relativamente ad assali e freni. SOSPENSIONE DELL’ASSALE ANTERIORE A RUOTE INDIPENDENTI E CONTROLLO ATTIVO PER I MASSIMI LIVELLI DI STABILITÀ, COMFORT E SICUREZZA In tema di agilità e manovrabilità – altri requisiti di spicco, come visto, degli evoluti specialisti della casa tedesca – va segnalata, oltre all’assale anteriore di serie, la disponibilità a richiesta della esclusiva sospensione anteriore idropneumatica adattiva a quadrilatero articolato e bracci indipendenti che, grazie alla sua gestione dello smorzamento, al sistema di autolivellamento e al controllo della trazione, migliora stabilità, aderenza, comfort di guida e sicurezza su ogni tipologia di terreno, oltre a consentire una elevatissima precisione di intervento nella gestione meccanizzata della chioma. Questa innovativa soluzione tecnica opera sempre in funzione della velocità di guida e dell’angolo di sterzata, dal momento che specifici sensori alimentano costantemente la centralina elettronica espressamente dedicata con i relativi dati e, a seconda delle condizioni operative, il sistema elettronico comanda gli ammortizzatori in tempo reale, adeguando rigidità e smorzamento alle condizioni di guida, cosicché le vibrazioni vengono attenuate in modo più efficace rispetto al passato. SISTEMA ANTIOSCILLAZIONE ANTI-DIVE E FUNZIONE ANTIRIBALTAMENTO LATERALE ANTI-ROLLING Al comfort e alla sicurezza del sistema contribuiscono anche due funzioni aggiuntive presenti di serie, l’Anti-Dive e l’Anti-Rolling. Il sistema antioscillazione Anti-Dive, nello specifico, svolge il compito di incrementare la sicurezza in frenata, impedendo l’affossamento dell’avantreno e il conseguente considerevole spostamento del peso sull’assale anteriore, il che riduce lo spazio di arresto, in particolare nelle brusche frenate. Stabilità e aderenza su ogni superficie, poi, si rivelano migliorate per effetto della funzione antiribaltamento laterale Anti-Rolling, che adegua automaticamente la rigidità delle molle degli ammortizzatori all’angolo di sterzata e alla velocità di guida, consentendo di mantenere bilanciata la macchina e contrastando il rollio. E a migliorare ulteriormente comfort e sicurezza di questi trattori provvede, unitamente ai freni a disco installati su tutte e quattro le ruote che assicurano l’effettiva frenatura integrale, il Park Brake idraulico (HPB), che aumenta la sicurezza nello stazionamento e diminuisce i consumi, grazie alla riduzione fino a 2 cavalli dell’impegno di potenza rispetto alle soluzioni convenzionali. L’inserimento della trazione anteriore e il bloccaggio al 100 per cento dei differenziali, entrambi di tipo elettroidraulico, garantiscono dal canto loro la migliore trazione in tutte le condizioni di terreno, POTENTE IDRAULICA AMPIAMENTE CONFIGURABILE PER OGNI APPLICAZIONE Altra prerogativa di punta dei nuovi specializzati Stage V di Deutz-Fahr è rappresentata dal loro impianto idraulico di alta potenza e ampiamente configurabile, che sui modelli 5DF TTV prevede di serie una pompa da 84 litri al minuto, mentre su richiesta è disponibile una pompa Load Sensing da 100 litri al minuto (di serie sui modelli 5DS e DV). Questa soluzione, in grado di erogare 70 litri al minuto ad appena 1350 giri al minuto del motore, consente l’uso efficiente del trattore ad un basso regime anche con le attrezzature idrauliche più esigenti. È poi sempre installato anche un circuito idraulico separato, con pompa da 42 litri al minuto dedicata allo sterzo idraulico e ai servizi ausiliari, il che garantisce una sterzata sempre fluida e progressiva anche con il motore al minimo. La dotazione idraulica annovera un massimo di cinque distributori posteriori ad alta portata a doppio effetto con controllo elettronico del flusso e della temporizzazione, con il ritorno libero, quattro nuovi distributori ventrali ad alta portata e tre distributori idraulici extra duplicati dal posteriore. Tutti i distributori sono comandati elettronicamente con funzioni di controllo portata e timer e sono agevolmente azionabili da pulsanti, comandi attivabili con le dita o joystick sul bracciolo MaxCom. Una tubazione a scarico libero è presente di serie su tutti i modelli, mentre la funzione Power Beyond è disponibile a richiesta. SOLLEVATORE POSTERIORE A CONTROLLO ELETTRONICO CON CAPACITÀ MASSIMA FINO A 3.800 CHILOGRAMMI La portata del sollevatore posteriore a controllo elettronico arriva a ben 3.800 chilogrammi sul modello 5DF TTV (e a 2.600 chilogrammi sui più stretti 5DS e 5DV TTV), e la gestione può avvenire tramite i comandi collocati di serie sul parafango posteriore sinistro. Di serie è disponibile una funzione di smorzamento attivo delle vibrazioni indotte dalle attrezzature portate, mentre gli equipaggiamenti opzionali comprendono gli stabilizzatori idraulici e comandi esterni aggiuntivi duplicati sul parafango posteriore destro. A richiesta si può montare anche un capace sollevatore frontale che può gestire carichi fino a 1.500 chilogrammi. MASSIMI LIVELLI DI COMFORT ED ERGONOMIA IN CABINA Assolutamente degni di nota poi i livelli di ergonomia e di comfort garantiti dalla cabina ridisegnata in stile ultramoderno adottata sulla nuova gamma specialistica di Deutz.Fahr: cabina che viene proposta in tre versioni – che si differenziano tra loro per la larghezza e l’altezza dei parafanghi – con struttura a quattro montanti e piattaforma completamente piana per una ottimale visibilità esterna e, a richiesta, omologazione per sistema di filtrazione di categoria 4 in vista di una efficace protezione durante le operazioni di trattamento fitosanitario delle colture. Grazie al nuovo tettuccio con pannelli mobili, inoltre, è stata migliorata la visibilità verso l’alto. All’interno dell’abitacolo, dove il volante regolabile insieme al cruscotto permette di avere sempre una visuale ottimale sulle informazioni fornite con molteplici funzionalità dallo schermo dell’InfoCentrePro, trova spazio anche il tecnologicamente avanzato iMonitor con schermo da 8 pollici, disponibile in opzione. UN RICCO PACCHETTO DI SOLUZIONI DIGITALI E DI CONNETTIVITÀ Consistente anche la dotazione elettronica dei nuovi Deutz-Fahr 5DF, DS e DV TTV, con un gran numero di soluzioni digitali e di connettività offerte da Deutz-Fahr al fine di ottenere un miglioramento dell’efficienza, della produttività e del comfort nel lavoro attraverso la tecnologia di ultima generazione applicata all’operatività tra i filari. Una variegata gamma di funzioni, servizi e componenti interconnessi dedicati all’agricoltura digitale, dunque, totalmente personalizzabili, comprendente sistemi di guida automatica ad alta precisione completamente integrati, applicazioni Isobus, gestione dei dati e gestione della flotta. © riproduzione riservata Le foto dei trattori Deutz-Fahr con l’indicazione del concessionario Durì Agriservice sono state scattate a Enovitis in Campo 2022. 5DF | Deutz-Fahr | DS e DV TTV Stage V | Trattori specializzati | Trattori vigneto e frutteto