Deutz-Fahr Serie 3: piccoli trattori dalle grandi prestazioni

Macchine , Trattori 06/05/2021 -
Deutz-Fahr Serie 3: piccoli trattori dalle grandi prestazioni

Leggerezza e spiccata versatilità rappresentano i grandi  punti di forza dei compatti specialisti della nuova serie 3 Stage V realizzata da Deutz-Fahr, con la quale il marchio tedesco, riaffermando la sua autorevolezza nel segmento di bassa potenza, ha completamente ridisegnato gli standard dei piccoli trattori.

Sono piccoli, dunque, i modelli della serie 3, e caratterizzati da un rapporto peso/potenza tra i migliori della loro categoria, ma risultano al contempo performanti, confortevoli, di facile utilizzo e sempre ottimi interpreti della avanzata tecnologia di casa Deutz-Fahr, oltre a vantare, come detto, una marcata flessibilità d’impiego che li rende in grado di proporsi come efficienti e produttivi trattori factotum in grado di muoversi con la massima agilità in spazi ristretti.

Trattori capaci infatti di operare al meglio – in accoppiata con attrezzi sia portati sia trainati – in vivai, serre e frutteti, ma anche nelle attività di manutenzione di giardini pubblici e privati o in quelle svolte da parte delle amministrazioni comunali e municipali.

Con il vantaggio, grazie alla loro leggerezza, di assicurare una minore compattazione del terreno e un minor danneggiamento del manto erboso.

 

MOTORE PERKINS 4 CILINDRI DA 2.200 CENTIMETRI CUBI CHE EROGA POTENZE MASSIME DI 51 E 59 CAVALLI

Deutz-Fahr Serie 3

Articolata nei modelli 3050 Narrow (più sottile con piattaforma ribassata), 3050 e 3060, la serie 3 ospita sotto i “piccoli” cofani un propulsore Perkins a quattro cilindri da 2.200 centimetri cubi, dotato di turbocompressore con valvola waste-gate e sistema di iniezione common rail ad alta pressione (fino a 1.800 bar), che mette a disposizione potenze massime di 51 cavalli (sul modello 3050) e di 59 cavalli (sul 3060) al regime di 2.600 giri al minuto.

E questo comporta, unitamente ad una sensibile riduzione dei consumi associata ad un notevole guadagno in comfort legato a minori vibrazioni e rumorosità, una erogazione della coppia motrice (145 e 170 newtonmetri a 1600 giri al minuto) ottimizzata sia per l’impiego agricolo sia per le applicazioni municipali e manutentive del verde.

CONFORMITÀ ALLO STAGE V MEDIANTE IL RICORSO A EGR, DOC E DPF

Grazie alla ottimale gestione elettronica del motore, poi, la piena potenza dei modelli della serie 3 viene sviluppata senza adozione dell’intercooler: un indubbio vantaggio, questo, per i supercompatti trattori di Deutz.Fahr in termini di contenimento degli ingombri del cofano e di più efficienti raffreddamento e manutenzione del radiatore principale. Quanto alla conformità al livello di emissionamento Stage V, viene ottenuta mediante il ricorso a compatti sistemi EGR, DOC e DPF, tutti esenti da manutenzione periodica e da iniezioni supplementari di gasolio.

TRASMISSIONE DI BASE A 4 MARCE PER TRE GAMME (12AV+12RM) E SUPER-RIDUTTORE IN OPZIONE (16AV+16RM)

Deutz-Fahr Serie 3

Affidabilità ed elevato rendimento, così da massimizzare la potenza trasferita alle ruote e contenere i consumi di carburante incrementando al contempo le capacità di traino, vengono poi garantiti dalla trasmissione completamente meccanica adottata sulla nuova serie 3.

Tutti i modelli sono equipaggiati di base con un cambio sincronizzato a 4 marce per 3 gamme con inversore, per un totale di 12 rapporti in avanti e altrettanti in retro, che permette di avanzare a soli 0,96 chilometri orari (0,87 chilometri orari sul 3050 Narrow) con il rapporto più basso e il motore al massimo regime, ma anche di raggiungere la velocità massima di 30 chilometri orari a soli 2.295 giri al minuto, in modo da contenere rumore, vibrazioni e consumi.

Previsto in opzione anche il super-riduttore, grazie al quale, oltre a beneficiare di un’estensione dei rapporti disponibili a 16+16, è possibile marciare a soli 260 metri all’ora (230 metri all’ora sul 3050 Narrow). Disponibile di serie inoltre, in favore di un efficace utilizzo del trattore anche sui terreni più difficili, il bloccaggio simultaneo e integrale di entrambi i differenziali ad inserimento elettroidraulico.

 

MOLTEPLICI OPZIONI PER LA PTO

Deutz-Fahr Serie 3

Completamente indipendente dalla trasmissione principale, la presa di forza posteriore, facilmente e immediatamente attivabile grazie alla collocazione ergonomica del relativo comando, è a tre regimi di velocità: la classica 540 giri al minuto standard, alla quale è possibile aggiungere a richiesta la 540 Eco e la 1000 giri al minuto, più la sincronizzata con il cambio.

Sempre a richiesta viene fornita una PTO  anteriore a 1000 giri al minuto ad innesto elettroidraulico e, al fine di esaltare ulteriormente la versatilità dei trattori della serie 3, specialmente nella manutenzione del verde, una Pto ventrale da 2000 giri al minuto.

POTENTE IMPIANTO IDRAULICO, AMPIAMENTE CONFIGURABILE, PER OPERARE CON MOLTISSIME ATTREZZATURE

Deutz-Fahr Serie 3

Perfettamente calibrato sulla attitudine dei compatti specializzati di Deutz-Fahr ad affrontare con ottimi risultati un vasto range di applicazioni, l’impianto idraulico si avvale in configurazione di base di una pompa da 30 litri al minuto che alimenta sia il sollevatore posteriore dalla capacità di alzata pari a 1.200 chilogrammi – disponibile con attacco a tre punti di categoria 1 e 2 ed equipaggiabile anche con  attacchi rapidi, dotato di serie di controllo dello sforzo ­–  sia i distributori posteriori a 4 vie (che in opzione possono arrivare a 6 vie).

Una ulteriore pompa da 15 litri al minuto è dedicata in esclusiva alla guida idrostatica, allo scopo di assicurare leggerezza e manovrabilità dello sterzo anche ai bassi regimi motore e con i carichi più pesanti. E la polivalenza di questi piccoli ma completi trattori viene ribadita dalla disponibilità del sollevatore anteriore da 600 chilogrammi di portata (opzionale), unitamente a due vie idrauliche anteriori (duplicate) e ad altre due vie in posizione ventrale.

ASSALI PRODOTTI SPECIFICAMENTE DAL COSTRUTTORE

Deutz-Fahr Serie 3

Estremamente maneggevoli, come detto, anche negli spazi pià limitati grazie all’elevato angolo di sterzo associato al passo contenuto, i trattori della serie 3 montano assali sviluppati da Deutz-Fahr appositamente per questa classe di potenza: il 3050 Narrow, in particolare, è equipaggiato con assali dedicati che, oltre a ridurre l’altezza globale della macchina, riescono a contenerne la larghezza, garantendo una carreggiata di 1,1 metri.

Per il modello 3050 standard, invece, è possibile optare per assali più larghi oppure per la versione Heavy Duty, presente di serie sul 3060.

ELEVATI STANDARD DI PRATICITÀ E COMFORT IN CABINA

I modelli della serie 3 vengono proposti da Deutz-Fahr in versione dotata di ampia piattaforma poggiata su silent block con arco di protezione pieghevole a due montanti oppure equipaggiati di una spaziosa cabina ad alta visibilità a quattro montanti, espressamente progettata dal costruttore per questa gamma di trattori ed in grado di garantire elevati standard di praticità e di comfort.

Completamente vetrata, con finestrini anteriori e posteriori apribili, la cabina offre un abitacolo in cui, oltre alla razionale e intuitiva disposizione degli elementi di comando, spiccano l’ampio posto di guida, il nuovo volante altamente ergonomico, la colonna dello sterzo di tipo telescopico, il sedile a sospensione meccanica con ammortizzazione regolabile, le avanzate funzioni di riscaldamento e ventilazione e, a richiesta, l’impianto di condizionamento provvisto di compressore maggiorato.

Sempre a richiesta, poi, sono disponibili filtri dell’aria a carboni attivi e il tergicristallo posteriore.

 

 
© riproduzione riservata