DLG Feldtage 2026: in campo il futuro dell’agricoltura con un programma ricco di demo ed eventi

Eventi 27/05/2025 -
DLG Feldtage 2026: in campo il futuro dell’agricoltura con un programma ricco di demo ed eventi

Si terranno dal 16 al 18 giugno 2026 al Centro Internazionale di Produzione Agricola DLG di Bernburg, in Germania, le DLG Feldtage, tre giornate in campo che da anni sono un punto di riferimento per i professionisti della produzione agricola provenienti dalla Germania e da tutto il mondo. “Produzione agricola fuori dagli schemi” sarà il tema dell’edizione 2026, che a inizio ottobre 2025 aprirà le iscrizioni.

 

NON SOLO MACCHINE AGRICOLE, MA ANCHE NUOVE VARIETÀ DI COLTURE, METODI DI LAVORAZIONE E TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA

DLG Feldtage 2024

Innovazioni e soluzioni innovative, pratiche, lungimiranti e interdisciplinari: queste sono le caratteristiche che hanno reso le DLG Feldtage uno dei più importanti eventi dello scenario agricolo mondiale. Organizzate ogni due anni, le DLG Feldtage attribuiscono grande importanza a soluzioni pratiche per la produzione agricola, sistemi di coltivazione innovativi e tecnologie agricole all’avanguardia.

I visitatori potranno accedere ai campi dove assisteranno a strategie di coltivazione pionieristiche di diverse varietà di colture e dimostrazioni dal vivo di macchinari e tecnologie intelligenti in condizioni reali. Questo contesto pratico offrirà agli espositori una piattaforma ideale per presentare le proprie innovazioni a un pubblico di esperti altamente qualificato, ottenendo feedback diretti dal campo e creando preziosi contatti professionali.

 

UN’OCCASIONE UNICA PER AZIENDE E VISITATORI

DLG Feldtage 2024

DLG Feldtage è stato pensato per le aziende che offrono soluzioni lungimiranti nella produzione agricola, dal miglioramento genetico, alla protezione delle colture e alla fertilizzazione, fino alle macchine agricole, alla consulenza e ai servizi per le aziende agricole. Attraverso i campi di prova, le aree espositive all’aperto, i padiglioni e le dimostrazioni delle macchine, i visitatori avranno una panoramica completa dei più recenti prodotti, servizi e innovazioni tecniche.

DLG Feldtage 2024

Come ha spiegato Andreas Steul, responsabile del progetto:«DLG Feldtage 2026 invita i partecipanti a mettere in discussione il pensiero convenzionale ed esplorare nuove direzioni, in linea con il nostro tema, ‘Produzione agricola fuori dagli schemi’. Ciò che distingue il nostro evento è l’approfondito scambio tra operatori agricoli, ricercatori, aziende e istituzioni. Nei nostri campi di prova, idee e tecnologie innovative incontrano la realtà dell’applicazione pratica. Chiunque non sia presente perderà l’opportunità di plasmare attivamente il futuro della produzione agricola e contribuire a un’agricoltura più sostenibile e lungimirante».

Le aziende intenzionate a partecipare potranno registrarsi tramite il sito dlg-feldtage.de.

 

NUOVE COLTURE, METODI DI LAVORAZIONE SOSTENIBILI, ROBOTICA E CATENE DEL VALORE: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’AGRICOLTURA TRAMITE DIMOSTRAZIONI PRATICHE IN CAMPO

Fertilità del suolo e autonomizzazione saranno i due temi cardine dei DLG Feldtage 2026, anche se l’evento ospiterà numerose iniziative atte ad esplorare a 360 gradi l’agricoltura del futuro. Si parlerà, ad esempio, delle ultime varietà di colture, scoprendo le innovazioni più recenti e gli approcci all’avanguardia per colture di nicchia e specializzate. No-Till e fertilità del suolo sarà un altro importante tema, con l’obiettivo di esplorare pratiche sostenibili come l’agricoltura senza aratura, la preservazione della struttura del suolo e l’uso strategico delle cover crops per un’agricoltura sostenibile e resiliente.

Un’area speciale sarà dedicata a FarmRobotix – Robotica, IA e Agricoltura digitale, nella quale i visitatori potranno sperimentare robot autonomi da campo, sistemi di sarchiatura guidati da telecamere, applicazioni basate sull’intelligenza artificiale e strumenti digitali per la gestione agricola.


Ti potrebbe interessare >>> Il DLG Feldtage si arricchisce del FarmRobotix


Durante l’evento si terrà anche la “Giornata delle catene del valore”, un’area tematica studiata per offrire uno sguardo sull’intera filiera agricola, dalla semina alla lavorazione. Workshop e forum di discussione promuoveranno il dialogo tra agricoltori, industria, commercio e consumatori, incoraggiando la collaborazione e la trasparenza.

 

Fonte testo e immagini: DLG-Mediaservice. Le immagini si riferiscono all’edizione 2024 di DLG Feldtage.

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto