A.M.A.
COLONNA STERZO MODULARE
Piantone di sterzo modulare
In cosa consiste l’innovazione: Di dimensioni più compatte rispetto ad una precedente soluzione simile, è progettata per presentare al tempo stesso un’elevata standardizzazione ed elevate possibilità di personalizzazione. Dispone di molteplici regolazioni per ottimizzare la posizione dell’operatore in base alle sue esigenze; permette inoltre di decentrare la strumentazione per massimizzare la visibilità.
Vantaggi attesi: Maggiore flessibilità per i produttori, maggiore comfort per l’operatore.
AERMATICA3D
K-KIT
Drone dotato di dispositivo per la distribuzione di insetti utili (benefici) per il Controllo Biologico
In cosa consiste l’innovazione: Applicazione ad un drone a rotore di un distributore di insetti utili al controllo biologico.
Vantaggi attesi: Riduzione dell’impatto ambientale.
AGRICOLA ITALIANA
PK22 VERTICAL
Seminatrice elettrica
In cosa consiste l’innovazione: La scelta dell’alimentazione elettrica ha permesso una riprogettazione di molti elementi della macchina, soprattutto è stato possibile abbassare gli elementi di semina. Inoltre, essi consentono di seminare sia semi di grandi dimensioni, come mais/soia, sia piccoli semi di ortaggi. La macchina, dotata di un apposito attrezzo davanti all’elemento di semina, può essere utilizzata per seminare su terreni non lavorati.
Vantaggi attesi: Riduzione del consumo di carburante e dell’impatto ambientale sul suolo, miglioramento dell’ergonomia degli operatori.
BEKA ST AUBIN
VALVOLA DI FRENATURA MOTORIZZATA
Valvola motorizzata per un sistema di frenatura pneumatica di un rimorchio agricolo
In cosa consiste l’innovazione: Al posto di una valvola meccanica tradizionale, questa soluzione adotta due motori passo-passo. Questi sono controllati da un microcontrollore che utilizza i dati raccolti dai sensori di pressione idraulica e pneumatica. Può anche utilizzare gli input provenienti dalla rete CAN-bus di bordo.
Vantaggi attesi: L’azione frenante viene eseguita senza alcun ritardo rispetto all’azione sul pedale. Questo migliora la sicurezza dell’operatore e la sensazione di guida.
BRAVO
CARRO MISCELATORE SEMOVENTE ROTOMIX ELETTRICO
Caricatore-miscelatore-distributore elettrico di foraggio per aziende zootecniche
In cosa consiste l’innovazione: Il motore a combustione interna e quasi tutto il circuito idraulico sono stati sostituiti da motori elettrici alimentati da due batterie.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nell’efficienza, riduzione delle emissioni acustiche.
CAEB INTERNATIONAL
E-TML
Rotopressa elettrica compatta per foraggio
In cosa consiste l’innovazione: Invece di essere attivata dall’albero cardanico o da un motore a combustione integrato, la pressa è dotata di un motore elettrico integrato.
Vantaggi attesi: Miglioramenti dell’efficienza fino al 30% rispetto alla versione azionata dall’albero cardanico.
CNH INDUSTRIAL ITALIA
MICROESCAVATORE A RISPARMIO ENERGETICO E15X ELECTRIC POWER
T Micro-escavatore elettrico
In cosa consiste l’innovazione: La gestione della domanda di potenza, dove un software dedicato regola in ogni momento l’esatta portata d’olio necessaria, con l’obiettivo di ridurre al minimo le dispersioni dell’impianto idraulico, e quindi di massimizzare la durata della batteria. Inoltre, le batterie sono prive di cobalto e utilizza olio idraulico bio.
Vantaggi attesi: Miglioramenti della produttività, grazie alla gestione dell’energia; riduzione dell’impatto ambientale.
COBO
COBO SISTEMA KEYLESS
Dispositivo elettronico per il riconoscimento di un utente della macchina
In cosa consiste l’innovazione: Il dispositivo consente alla macchina di rilevare l’utente quando si avvicina, di sbloccare e di regolare molte impostazioni come la posizione del sedile, la configurazione degli interruttori e dei polpastrelli, la configurazione dell’HMI.
Vantaggi attesi: Sicurezza contro i furti, sicurezza per evitare usi impropri, configurazione per il comfort dell’utente.
COBO SEDILE ADAPTIVE COMFORT
Sedile operatore con sospensione pneumatica magnetoreologica attiva
In cosa consiste l’innovazione: Applicazione della sospensione pneumatica magnetoreologica al sedile dell’operatore.
Vantaggi attesi: Riduce le vibrazioni del veicolo in condizioni di lavoro fino al 40% rispetto ad una tradizionale sospensione pneumatica.
COTESI
COBO CROSS X-PAND
Rete agricola per rotoballe
In cosa consiste l’innovazione: La maglia è costituita da colonne di catene, ciascuna delle quali comprende una pluralità di maglie interconnesse tra loro.
Vantaggi attesi: Migliore resistenza, evitando buchi nella rotoballa in caso di strappi della maglia.
DAL CERO METALWORKING
S18 E CON TECNOLOGIA DI DOSAGGIO ADATTIVO
Spandiconcime
In cosa consiste l’innovazione: Sono disponibili sei diverse curve di spargimento, selezionabili da app mobile a seconda del prodotto da distribuire e di altri parametri. Scegliere la curva corretta significa impostare automaticamente la macchina nel modo corretto, raggiungendo una gestione della dose molto precisa sin dall’inizio della distribuzione.
Vantaggi attesi: Facilità d’uso, ridotto impatto ambientale.
ERO
ERO VITICONTROL
Sistema di controllo macchina adattabile a molte macchine ERO
In cosa consiste l’innovazione: La soluzione porta in frutteto e vigneto molte caratteristiche che prima erano disponibili per le operazioni in pieno campo, come il sistema di gestione a fine campo che consente di piegare la macchina in modo completamente automatico alla dimensione desiderata semplicemente agendo su un pulsante dedicato, o la possibilità di registrare e ripetere le impostazioni della macchina, oppure il monitoraggio di tutti i parametri di funzionamento.
Vantaggi attesi: Migliore ergonomia e facilità d’uso.
FARESIN INDUSTRIES
LEADER PF 3.36 PLUS ECOTRONIC
Carro miscelatore semovente per l’alimentazione del bestiame
In cosa consiste l’innovazione: La macchina agisce automaticamente per garantire razioni omogenee e costanti, ed è dotata di un sistema per effettuare un’analisi chimica in tempo reale. In una scala da 1 a 100, ogni 10 punti di omogeneità dell’indice corrisponde a un aumento di 0,96 l/capo/giorno a parità di costo della razione.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nella produttività.
HYPRO EU LTD
CLEANLOAD NEXUS
Sistema di trasferimento chiuso per fitofarmaci
In cosa consiste l’innovazione: Il dispositivo è il primo del suo genere ad essere utilizzato con un tappo compatibile con lo standard “easyconnect”. Questi tappi saranno introdotti gradualmente nel mercato dell’UE nel 2022 e saranno preinstallati su contenitori di diverse dimensioni da tutte le aziende agrochimiche che sono membri di CropLife Europe.
Vantaggi attesi: Facilità d’uso, riduzione dell’impatto ambientale.
INDUSTRIAS DAVID
V-DUAL
Prepotatrice meccanica bilaterale per olivi, agrumi e altri alberi con sistema di controllo sensorizzato
In cosa consiste l’innovazione: Sia nella possibilità di lavorare su due file differenti in un unico passaggio, sia nelle caratteristiche del sistema di controllo. Questi ultimi consentono di monitorare lo stato di molti parametri su un display posto sul joystick, in modo che i principi dell’agricoltura digitale possano essere applicati anche in assenza di un moderno trattore.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nella produttività.
INDUSTRIEHOF SCHERENBOSTEL
Staffa ad angolazione variabile per denti di sarchiatrici meccaniche
In cosa consiste l’innovazione: Il nuovo dispositivo permette di impostare un determinato angolo per l’utensile di lavoro, in modo da adattarne l’inclinazione al profilo di colmo.
Vantaggi attesi: Permette di effettuare diserbo meccanico anche sui fianchi delle creste.
KRAMP GROEP B.V.
KRAMP APP
App per telefono cellulare, progettata per la gestione dei ricambi, sia per il personale di assistenza sul campo che per i rivenditori
In cosa consiste l’innovazione: Oltre alle funzionalità di scansione del codice a barre, motore di ricerca, controllo dello stato dell’ordine e informazioni sulla disponibilità, l’app consente di scattare una foto di un prodotto direttamente nell’app o di caricare un’immagine, e di identificare attraverso di essa tutte le informazioni sul pezzo di ricambio necessario.
Vantaggi attesi: Diminuzione dei tempi di ricerca dei pezzi di ricambio. Consente inoltre di ridurre il tempo necessario per ordinare articoli per rifornire gli scaffali e, quando la merce arriva, per controllare il contenuto di un pacco.
KUBOTA EUROPE
NEXT GENERATION SCG
Soluzione per la gestione agronomica digitale delle attività in campo per colture specializzate, composta da un dispositivo hardware e una piattaforma software. L’hardware comprende una scatola elettronica dotata di interfaccia tattile, un contagiri, una connessione in tempo reale tramite segnale GPRS tramite una scheda SIM integrata e un GPS. Il dispositivo raccoglie i dati del lavoro in corso con il trattore e l’attrezzo (trattamenti fitosanitari, concimazioni, preparazione del terreno, potature e frantumazioni, ecc.) e invia le informazioni in tempo reale alla piattaforma software. Il software registra ed elabora i dati e offre indicatori con i quali le aziende agricole possono effettuare analisi e monitorare le proprie piantagioni.
In cosa consiste l’innovazione: Questo tipo di soluzione era disponibile per le coltivazioni in pieno campo, ma non per le colture specializzate.
Vantaggi attesi: Miglioramento della produttività, ottimizzazione delle risorse, possibilità di prendere decisioni basate sui dati: tutto questo, per colture specializzate.
LECHLER
VR UGELLO A PORTATA VARIABILE
Ugello a portata variabile che copre fino a cinque classi dimensionali ISO
In cosa consiste l’innovazione: Il design specifico dell’orifizio e del suo sistema di chiusura, realizzato con una molla a lamina in acciaio.
Vantaggi attesi: Aumento della portata, con una maggiore precisione e una migliore uniformità delle dimensioni delle gocce in tutto il campo di pressione.
XDT – UGELLO DOPPIO PER RIDUZIONE DERIVA
Ugello doppio a bassa deriva con getto piatto simmetrico.
In cosa consiste l’innovazione: La soluzione di avere un doppio getto piatto di 130° con gocce di dimensioni da grossolane a ultra grossolane non era disponibile sul mercato prima d’ora. È anche adatto per la tecnica PWM (Pulse Width Modulation), poiché non si basa sull’effetto Venturi.
Vantaggi attesi: Ridotto impatto ambientale.
LEMKEN
IC WEEDER AI
Sarchiatrice con riconoscimento delle infestanti basato su telecamere, elaborato dall’intelligenza artificiale
In cosa consiste l’innovazione: L’intelligenza artificiale migliora le prestazioni della sarchiatrice, che viene prima addestrata a distinguere la coltura dalle infestanti.
Vantaggi attesi: Miglioramento delle prestazioni, ulteriore riduzione dell’impatto ambientale.
MASCAR
MONSTER 870 CON SISTEMA DI PESATURA INTEGRATO
Rotopressa con sistema di pesatura automatica integrato
In cosa consiste l’innovazione: La macchina è dotata di un sistema di pesatura in tempo reale. Inoltre, dispone di un sistema GPS e di comunicazione per georeferenziare la balla ed il suo peso e per inviare questi dati ad un cloud.
Vantaggi attesi: La soluzione consente una pesatura precisa e immediata di tutte le balle prodotte, nonché la loro tracciabilità.
MTA
AGRISIC
Sistema HMI primario tra l’operatore e l’elettronica del trattore. È costituito da un’unità principale elettronica di controllo e da pannelli TFT separati.
In cosa consiste l’innovazione: Il sistema evita le tipiche architetture complesse attualmente in commercio, che normalmente prevedono terminali diversi sincronizzati con connessioni multiple (dati e video). Questa soluzione dispone invece di un’unica unità di controllo, in grado di gestire servizi e funzioni complesse, contemporaneamente.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nell’esperienza dell’utilizzatore e nella facilità d’uso.
NETAFIM ITALIA
PCJ PRO
Gocciolatore con compensazione di pressione
In cosa consiste l’innovazione: Il gocciolatore è stato riprogettato, aumentando le dimensioni della camera di compensazione e dell’area del filtro.
Vantaggi attesi: Migliore resistenza all’occlusione.
NEW HOLLAND AGRICULTURE
QR-CODES PER FORNIRE ACCESSO DIRETTO A VIDEO DI ISTRUZIONI
Codici QR integrati a pagine specifiche del monitor di una mietitrebbia, che consentono di accedere a video didattici correlati
In cosa consiste l’innovazione: Questa è la prima soluzione che integra ciò che viene mostrato da un monitor con codici QR che consentono di accedere a informazioni aggiuntive.
Vantaggi attesi: Incremento della produttività e della facilità d’uso.
RAIN BIRD CORPORATION
FILTRO A CESTELLO CON INDICATORE DI PORTATA
Dispositivo per la misurazione del flusso, il filtraggio e la regolazione della pressione in un impianto di irrigazione domestica da giardino
In cosa consiste l’innovazione: Il dispositivo è un’alternativa economica ai sensori di flusso elettronici; misura e indica la portata effettiva e permette di impostare l’indicazione della portata ideale con una ghiera dedicata.
Vantaggi attesi: Migliore controllabilità della linea di irrigazione, con riduzione dei costi e dell’impatto ambientale. Miglioramento della rilevabilità di guasti e perdite.
XFS-CV DRIPLINE
Ala gocciolante
In cosa consiste l’innovazione: Combinazione di una piastrina di rame per la compensazione della pressione e di una valvola di non ritorno miniaturizzata in ciascun gocciolatore.
Vantaggi attesi: Evita l’intrusione delle radici e la perdita d’acqua dopo la fine dell’irrigazione.
SENSORE DI PORTATA FG100
Sensore di portata per impianti di irrigazione residenziali.
In cosa consiste l’innovazione: Il sensore di portata è stato progettato per facilitarne l’installazione e la manutenzione; è dotato di un design a ruota con pale che consente di mantenere il sensore di flusso in posizione durante l’inverno. Inoltre, per trasmettere i segnali utilizza un cavo standard, invece di uno schermato come di consueto in applicazioni simili.
Vantaggi attesi: Facilità di utilizzo e manutenzione, ottimizzazione nell’uso dell’acqua.
RPE
CONNECT’EEDY PLUS SESTA SERIE
Doppia elettrovalvola per irrigazione.
In cosa consiste l’innovazione: Nel design stesso della valvola, con due uscite laterali controllate separatamente e un’uscita aperta in linea da collegare ad altre valvole.
Vantaggi attesi: Consente installazioni più semplici, riduce possibili perdite e costi.
SALVARANI
AGRO 3
Unità di controllo per irroratrici a barra o per colture arboree.
In cosa consiste l’innovazione: È progettato per contenere i costi, essere flessibile per l’installazione su macchine diverse e consentire all’operatore di verificare facilmente se i parametri di funzionamento sono impostati in modo ottimale. È dotato di connessione NFC e Bluetooth, che consentono rispettivamente di collegarlo ad altre centraline e sensori, e ad un telefono cellulare. Quest’ultimo funge da modem, inviando i dati ad un Cloud tramite un’app dedicata.
Vantaggi attesi: Estensione alle macchine più semplici dei principi dell’applicazione di precisione dei fitofarmaci.
SAME DEUTZ-FAHR ITALIA
GUIDA A ULTRASUONI (US GUIDANCE)
Trattrice per frutteto e vigneto con sistema di guida automatica ad ultrasuoni.
In cosa consiste l’innovazione: Nel sistema ad ultrasuoni, che permette di avere informazioni ridondanti e robuste utilizzate dall’algoritmo di navigazione per definire con precisione centimetrica posizione e orientamento della macchina rispetto all’ambiente circostante, anche in caso di sensore ostruito da attrezzi o tubazioni. Un’ulteriore funzione è quella di riconoscere e gestire correttamente le aree con vegetazione mancante o ricca.
Vantaggi attesi: Migliore ergonomia e facilità d’uso, anche come kit retrofit.
SAME DEUTZ-FAHR ITALIA – XFARM TECHNOLOGIES ITALIA
EASYBUS
Applicazione mobile universale e aperta (Android e iOS) per l’utilizzo dei file delle mappe di prescrizione sul campo indipendentemente dalle capacità ISOBUS del trattore o degli attrezzi.
In cosa consiste l’innovazione: Rappresenta una soluzione entry-level per quelle situazioni in cui non è praticabile avere trattore e attrezzo ISOBUS. Per i trattori SDF, è completamente integrato nei comandi del trattore, quindi varia automaticamente i parametri necessari.
Vantaggi attesi: Consente alle piccole aziende agricole con un parco macchine a basso contenuto tecnologico di accedere a soluzioni di agricoltura di precisione.
SICMA
VIGNAMATIC
Coltivatore per la contemporanea lavorazione del terreno dell’interfila e delle aree sotto vigneto.
In cosa consiste l’innovazione: La possibilità di sollevare solo i vomeri, escludendoli dalla coltivazione del terreno e non l’intero telaio, quando l’area interfilare non deve essere coltivata. Ciò è ottenuto da uno specifico impianto idraulico che solleva i vomeri solo rispetto al telaio della macchina.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nella flessibilità di utilizzo.
STARTEC
BLOCKCHAIN SU MYRRIGATION
App per il controllo remoto in tempo reale delle macchine per l’irrigazione, singolarmente o in flotte, da parte di uno o più utenti registrati contemporaneamente.
In cosa consiste l’innovazione: L’utilizzo della tecnologia blockchain consente di certificare che le irrigazioni effettuate in un determinato momento, luogo e secondo una certa routine diventano incancellabili indipendentemente dall’esistenza del fornitore del servizio o della macchina/persona che ha prodotto tali dati.
Vantaggi attesi: Tracciabilità certificata nell’uso delle risorse idriche.
UV BOOSTING
HELIOS VIGNE 2022
Macchina per stimolare le difese naturali della pianta tramite raggi UV-C
In cosa consiste l’innovazione: Diverse parti della macchina sono state riprogettate, in particolare è stata aumentata l’efficienza dei pannelli emettitori.
Vantaggi attesi: Miglioramenti nell’efficienza della macchina.
VI-BO
VIBO LIFT MODENA
Piattaforma di lavoro elevabile a braccio, semovente e autolivellante, per le operazioni in frutteto
In cosa consiste l’innovazione: Il sistema di autolivellamento, che rappresenta una caratteristica innovativa per una piattaforma di lavoro elevabile a tre ruote a braccio per frutteti.
Vantaggi attesi: Miglioramenti in sicurezza e produttività.
WALVOIL
EPX
Valvola di controllo direzionale “flow sharing” con compensazione a valle.
In cosa consiste l’innovazione: Recupera energia sia nei movimenti combinati che con carichi gravitazionali. Ciò significa che lo spreco di energia è ridotto al minimo, dando vantaggi in particolare ai sistemi elettrici e ibridi in termini di riduzione dell’energia esterna necessaria per ricaricare la batteria.
Vantaggi attesi: Riduzione nell’impatto ambientale.
Fonte: FederUnacoma