Emak, leader a livello europeo nella produzione e commercializzazione di macchine per la cura del verde, ha lanciato i nuovi decespugliatori della serie “H” Oleo-Mac BCH 310 S ed Efco DSH 3100 S, progettati per eseguire lavori di pulizia del prato o rifinitura dei bordi in modo più ecologico e silenzioso.
GRAZIE AL NUOVO MOTORE CON TECNOLOGIA A 4 TEMPI EMISSIONI SONORE E CONSUMI RIDOTTI
Sono dotati, infatti, di un nuovo motore con tecnologia a 4 tempi con distribuzione a valvole in testa, OHV, che non emette fumo e odori sgradevoli, garantisce minori vibrazioni e contiene i rumori.
Rispetto a un tradizionale motore 2 tempi, il nuovo motore riduce emissioni sonore e consumi, assicurando una diminuzione dell’85% delle emissioni di idrocarburi e del 65% di ossidi di azoto a tutela della salute dell’operatore e dell’ambiente circostante.
La bobina digitale a controllo elettronico assicura un avviamento agevolato e migliora le prestazioni garantendo una combustione sempre uniforme e un consumo ridotto di carburante.
SOLUZIONI TECNICHE IMPLEMENTATE PER OTTENERE MAGGIORI PERFORMANCE E PIÙ LUNGA DURATA
Molte sono le soluzioni tecniche implementate per aumentare le performance e conservare l’integrità delle macchine nel tempo: il filtro in carta di ampie dimensioni consente un’ottima capacità filtrante e una tenuta ermetica alle microparticelle grazie alla guarnizione esterna.
Il coprifiltro con fissaggio a 2 viti, facilmente removibili, facilita la manutenzione. La protezione del serbatoio in plastica, robusta e con ingombri ridotti, permette di evitare danneggiamenti al serbatoio durante l’utilizzo e le operazioni di trasporto. In più, grazie al sistema AlwaysOn l’interruttore on/off ritorna automaticamente nella posizione di accensione dopo ogni spegnimento, evitando il rischio di ingolfare il motore.
Leggi anche >>> Emak: nuovi trinciatutto professionali a marchio Efco, Oleo-Mac, Nibbi e Bertolini
ELEVATA FACILITÀ D’USO E COMFORT AI MASSIMI LIVELLI
I decespugliatori Oleo-Mac BCH 310 S ed Efco DSH 3100 S si caratterizzano per la facilità uso, grazie ai comandi Primer e Choke che ne agevolano l’avviamento e al dispositivo “EasyOn”, costituito da una doppia molla nel carter avviamento abbinato al trascinatore con due cricchetti, che assicura minor sforzo ad ogni strappo e rapidità di accensione con limitata quantità di strappi. La griglia marmitta è smontabile separatamente per agevolare le operazioni di manutenzione.
Anche il confort è ai massimi livelli, grazie allo speciale sistema antivibrante che riduce al minimo le vibrazioni trasmesse al corpo dell’operatore, permettendo di lavorare più a lungo senza fatica. Il manubrio, in alluminio e regolabile, conferisce leggerezza e robustezza alla macchina, equipaggiata con Testina Tap&Go EVO Ø 110 mm, filo da Ø 2,4 mm.
LE SPECIFICHE TECNICHE
OLEO-MAC BCH 310 S EFCO DSH 3100 S |
|
POTENZA/CILINDRATA | 1,0 HP – 0,75 kW/31cm³ |
MOTORE | 4 TEMPI EMAK EURO 5 |
DIAMETRO DEL TUBO | 26 mm |
IMPUGNATURA |
singola |
DOTAZIONE DI TAGLIO |
testina Tap&Go EVO Ø 110 mm, con filo Ø 2,40 mm, disco a 3 denti Ø 255 mm |
CINGHIAGGIO |
singolo |
CAPACITÀ SERBATOIO CARBURANTE | 0,8 L |
LIVELLO PRESSIONE/POTENZA ACUSTICA |
93,9/111 dB(A) |
LIVELLO DI VIBRAZIONI sx/dx |
4,5/6,1 m/s² |
PESO A SECCO SENZA ORGANO DI TAGLIO |
7,7 kg |
SISTEMA ANTIVIBRANTE | 1 su convogliatore + 6 boccole nel tubo di trasmissione + 1 tra tubo di trasmissione e manubrio |
Fonte: Emak