FAE: compatibilità con attrezzature di terze parti per il veicolo cingolato radiocomandato RCU75

Macchine 09/06/2025 -
FAE: compatibilità con attrezzature di terze parti per il veicolo cingolato radiocomandato RCU75

FAE estende i campi di applicazione del veicolo cingolato radiocomandato RCU75 grazie all’introduzione della piastra d’attacco universale SAE che rende il veicolo compatibile con tutta una serie di attrezzature fino ad ora riservate al solo segmento delle minipale.

 

L’INTRODUZIONE DELLA PIASTRA D’ATTACCO UNIVERSALE SAE PERMETTE DI EQUIPAGGIARE L’RCU75 ANCHE CON ATTREZZATURE DI TERZE PARTI PER MINIPALA

Ora il veicolo RCU75 FAE può essere equipaggiato non solo con le attrezzature FAE, quali trince forestali, trince a martelli mobili, fresaceppi, frantumasassi e frese stradali, ma potenzialmente anche con attrezzature di terze parti progettate per minipale, quali cippatrici, atomizzatori, verricelli forestali, spazzatrici, benne miscelatrici, forche da muletto, lame dosatrici, cimatrici a disco, trencher e altro.

L’RCU75 è progettato per lavorare in terreni di difficile accesso o con pendenze elevate che richiedono veicoli che garantiscano la sicurezza per l’operatore oltre all’efficienza operativa. Questo veicolo è adatto a interventi presso aree collinari e forestali, linee ferroviarie, linee elettriche, gasdotti e oleodotti, vivai, bordi stradali e autostradali, argini di canali, fiumi o laghi.

 

AZIONATO DA MOTORE 4 CILINDRI TURBO AFTERCOOLER REHLKO (KOHLER), COMPATTO E POTENTE

Il cingolato FAE può contare sul compatto e potente motore Rehlko (Kohler) da 74 CV, Common Rail a iniezione elettronica, efficiente nei consumi e conforme alle più stringenti regolamentazioni sulle emissioni. Il sottocarro Heavy Duty presenta una carreggiata variabile idraulica con semicarri indipendenti, con sistema di tensionamento automatico.

 

OPERATIVITÀ. FINO A 55 GRADI DI PENDENZA TOTALE GRAZIE AI CINGOLI IN GOMMA O IN ACCIAIO PER UN’ELEVATA ADERENZA

FAE veicolo cingolato radiocomandato RCU75

Grazie alla struttura del cingolo in gomma ad alto profilo con passo da 86 mm e larghezza 320 mm e alle ruote tendicingolo, l’RCU75 può operare nelle condizioni più difficili. Le soluzioni tecniche adottate offrono all’RCU75 un’alta aderenza e gli consentono di lavorare su forti pendenze, fino a 55 gradi. È disponibile, inoltre, il sottocarro con cingoli in acciaio che offre prestazioni di trazione eccellenti anche su terreni particolarmente difficili. La doppia trasmissione idrostatica consente di gestire al meglio sia la trazione sia  le attrezzature.


Ti potrebbe interessare >>> FAE: trincia a martelli mobili PMM/RCU75 per il veicolo cingolato radiocomandato RCU75


 

RADIOCOMANDO PROFESSIONALE PER GESTIRE AL MEGLIO TUTTE LE FUNZIONI DEL VEICOLO E DELLA TESTATA

FAE veicolo cingolato radiocomandato RCU75

Pompe a pistoni a controllo elettronico, abbinate a una centralina dedicata offrono un sistema tecnologico integrato. Il risultato sono alte prestazioni e affidabilità nel tempo, oltre a una modalità di utilizzo semplice e intuitiva. L’RCU75 è governato da un radiocomando con ampio display da 4,3” per gestire al meglio tutte le funzioni del veicolo e della testata, anche grazie a tasti funzione personalizzabili dall’utente. La stabilità della comunicazione è assicurata dalla frequenza di trasmissione a 2,4 GHz. La completezza e la disposizione dei comandi, nonché il supporto a tracolla ben bilanciato, rendono il radiocomando FAE ergonomico e di semplice utilizzo.

L’RCU75 FAE può essere associato all’App FAE che consente di avere comodamente sul proprio smartphone i principali parametri di funzionamento in tempo reale, notifiche di diagnostica e indicazioni sulla manutenzione programmata.

Grazie alla piastra d’attacco SAE, la compatibilità con attrezzature di terze parti per minipala è disponibile, oltre che per l’RCU75, anche per il più potente veicolo cingolato radiocomandato FAE, l’RCU120.

 

Fonte: FAE Group

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto