FAE: debutta RCU-55, il veicolo cingolato radiocomandato compatto

Macchine 10/05/2022 -
FAE: debutta RCU-55,  il veicolo cingolato radiocomandato compatto

FAE ha ampliato di recente la propria offerta con la gamma RCU, il veicolo cingolato radiocomandato compatto professionale che nasce dall’esperienza FAE nella progettazione dei veicoli cingolati della linea PT e dei sistemi di guida remota per i veicoli della linea Demining.

 

PER LAVORAZIONI IN AMBITO FORESTALE, AGRICOLO E MUNICIPALE

L’RCU-55 è progettato per lavorare in terreni di difficile accesso o con pendenze elevate che richiedono mezzi in grado di garantire la sicurezza per l’operatore, oltre all’efficienza operativa. È adatto a interventi presso aree collinari e forestali, linee ferroviarie, linee elettriche, gasdotti e oleodotti, vivai, bordi stradali e autostradali, argini di canali, fiumi o laghi.

 

SOTTOCARRO HEAVY DUTY, PER UN’ ELEVATA STABILITÀ E ADERENZA ANCHE SU FORTI PENDENZE

FAE

 

Il sottocarro Heavy Duty presenta una carreggiata variabile idraulica con semicarri indipendenti, con sistema di tensionamento automatico, per operare nelle condizioni più difficili grazie alla struttura del cingolo in gomma, al sistema di rulli oscillanti a tripla flangia e alle ruote tendicingolo a tripla flangia. Soluzioni tecniche che offrono all’RCU un’alta aderenza e gli consentono di lavorare su forti pendenze, fino a 55 gradi.

MOTORE DIESEL KOHLER KDI 1903 TURBO AFTERCOOLER  DA 56 CAVALLI

Il nuovo cingolato FAE è mosso dal compatto e potente propulsore Kohler da 56 cavalli, Common Rail a iniezione elettronica, efficiente nei consumi e conforme alle più stringenti regolamentazioni sulle emissioni.

 

DOPPIA TRASMISSIONE IDROSTATICA

FAE

 

La doppia trasmissione idrostatica consente di gestire al meglio sia la trazione che le attrezzature. Pompe a pistoni a controllo elettronico, abbinate a una centralina dedicata offrono un sistema tecnologico integrato. Il risultato sono alte prestazioni e affidabilità nel tempo, oltre a una modalità di utilizzo semplice e intuitiva.

 

ERGONOMICO RADIOCOMANDO PROFESSIONALE

L’RCU-55 è governato da un radiocomando ergonomico con ampio display da 3,5” per gestire al meglio tutte le funzioni del veicolo e della testata, anche grazie a tasti funzione personalizzabili dall’utente. La stabilità della comunicazione è assicurata dalla frequenza di trasmissione a 2,4 GHz.

L’RCU-55 può essere abbinato a due trince forestali FAE dedicate. La testata BL1/RCU è in grado di triturare rami e legno fino a 12 cm di diametro. Questa testata può contare su rotore a lame fisse e tecnologia Bite Limiter che permette di ottenere un’alta produttività anche con pochi cavalli a disposizione, grazie al basso assorbimento di potenza. La testata PML/RCU è invece una trincia forestale a martelli mobili, ideale per la triturazione dell’erba e di piccoli arbusti fino a 5 cm di diametro.

 

UN NUOVO MODELLO DI PROSSIMA INTRODUZIONE, PER LE LAVORAZIONI PIÙ IMPEGNATIVE

Nei prossimi mesi verrà introdotto, accanto al  modello RCU-55, l’RCU-75, il veicolo cingolato compatto FAE dedicato alle lavorazioni più impegnative.

 

Le specifiche tecniche
RCU-55 STAGE V
POTENZA NOMINALE (CV) 56
EMISSSIONI EU Stage V
POMPE 2 – EP Control – 28 cc – Danfoss
MOTORI
2 – HY Control – 30 cc – Danfoss
PRESSIONE MASSIMA (Bar)
325
POMPA ATTREZZATURA 1 – EP Coontrol – 28 cc – Danfoss 
PRESSIONE MASSIMA TESTATA (Bar)  300
SERBATOIO OLIO IDRAULICO (L)  46
SERBATOIO GASOLIO (L)  42
CINGOLO IN GOMMA 72 Passo – 250 mm larghezza – high profile  
RULLI INFERIORI 5 + 5 Tripla flangia – Sistema Boogie (4 + 4) 
RUOTA TENDICINGOLO/TENDITORE Tripla flangia – Sistema automatico di tensionamento  
IMPIANTO ELETTRICO (volt) 12 
MAX VELOCITÀ IN AVANTI (km/h)  8
MAX VELOCITÀ IN RETROMARCIA (km/h)  8
PENDENZA AL SUOLO (°) 55 in tutte le direzioni 
PESO OPERATIVO (kg) 2.400 (dotazione di serie/ cingoli in gomma std) 
PRESSIONE AL SUOLO (kg/cm2 0,37 (dotazione di serie/cingoli in gomma std/BL1/RCU-125)

I dati si riferiscono alla macchina senza optional

 
Fonte: FAE
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto