FAE: nuova trincia forestale UMM/S/EX, per escavatori fino a 40 t

Attrezzature 26/05/2025 -
FAE: nuova trincia forestale UMM/S/EX, per escavatori fino a 40 t

FAE ha ampliato la propria offerta di trince forestali per escavatori di alta gamma con l’introduzione del nuovo modello UMM/S/EX per escavatori fino a 40 t., in particolare della tipologia “feller buncher” (abbattitore/raccoglitore).

La nuova UMM/S/EX è adatta per la triturazione di vegetazione e alberi fino a un diametro di 40 cm ed è compatibile con escavatori da 25 a 40 t. La capacità idraulica va da 250 a 450 litri/min, e può gestire una pressione fino a 400 bar. Questo modello di trincia è indicato nella gestione e nel controllo della vegetazione in aree boschive, nella manutenzione del verde, dovunque sia richiesta una grande capacità di triturazione.

 

MOTORE VT, CON INCREMENTO DI COPPIA AUTOMATICO, E  DOPPIA TRASMISSIONE A CINGHIA POLY CHAIN

FAE Trincia forestale UMM/S/EX

Il motore VT a cilindrata variabile automatica consente un incremento di coppia quando il carico di lavoro richiede maggiori prestazioni. La doppia trasmissione a cinghia Poly Chain garantisce un ottimale trasferimento di potenza e affidabilità nel tempo.


Ti potrebbe interessare >>> FAE: nuova trincia forestale RQL/HY per veicoli con powerpack ed escavatori gommati da 10 a 15 t


 

CONTROLAME SPIKE PRO, PER UNA OTTIMALE FINITURA DEL MATERIALE LAVORATO, E ROBUSTO ROTORE TIPO C, PER L’IMPIEGO DI DIVERSI TIPI DI UTENSILI

FAE Trincia forestale UMM/S/EX

Le controlame avvitate Spike PRO permettono di ottenere una triturazione fine del materiale lavorato e rendono agevoli le attività di manutenzione. Il robusto telaio in acciaio garantisce elevata affidabilità nel tempo. La camera di triturazione è inoltre dotata di protezioni avvitate in materiale antiusura.

Il robusto rotore di tipo C permette l’utilizzo di diversi tipi di utensili (C/3, C/3/HD, BL o K/3), in relazione alle differenti applicazioni.  Il rotore è inoltre dotato di utensili laterali che consentono di mantenere sempre pulita la camera di triturazione. Questa testata è disponibile nella larghezza UMM/S/EX/VT-150.

Con l’introduzione della nuova UMM/S/EX, FAE rende possibile l’utilizzo delle proprie trince forestali su mezzi estremamente potenti e fino ad ora limitati in questo tipo di applicazione.

 

Fonte: FAE Group

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto