HomeMacchineFarmtrac, un nuovo competitor nel mercato europeo dei trattori Farmtrac, un nuovo competitor nel mercato europeo dei trattori Macchine , Trattori 04/12/2013 - Barbara Mengozzi Un trattore da circa 50 cavalli che costa solo 9.999 euro. Farmtrac Tractors Europe (www.farmtrac.eu), costituita come joint venture in Polonia nel 2000, prima di diventare nel 2004 una consociata di Escorts Group, il più antico e più grande produttore di trattori indiano, ha messo a punto le strategie per entrare nel mercato europeo. TRATTORI FACILI DA UTILIZZARE E LOW COST Nikhil Nanda, Managing Director di Escorts Group Il percorso è ben delineato: offrire trattori semplici, robusti, affidabili, dai prezzi vantaggiosi. «Siamo consapevoli dell’entità delle nostre ambizioni – ha affermato Andrzej Kublik, amministratore delegato di Farmtrac Tractors Europe durante la conferenza stampa organizzata all’Agritechnica, alla presenza del Managing Director di Escorts Group, Nikhil Nanda –. Tuttavia, abbiamo svolto delle ricerche e riteniamo che ci sia una forte richiesta di un trattore specifico e facile da utilizzare, con un basso costo». OBIETTIVO: 10% MARKET SHARE SOTTO GLI 80 CAVALLI L’obiettivo dichiarato è quello di guadagnare sul mercato europeo una quota del 10% nel segmento dei trattori con meno di 80 cavalli. Per raggiungerlo si punta ad accrescere, con un’ambiziosa campagna di ricerca, il numero degli oltre 100 rivenditori Farmtrac già operanti in Europa (il mercato italiano è tuttora “scoperto”) mentre, sul fronte del prodotto, l’investimento di oltre 10 milioni di euro nel programma europeo di ricerca e sviluppo dell’azienda e le migliorie apportate allo stabilimento polacco, ora con una capacità produttiva di oltre 3.000 unità all’anno, si sono concretizzati nella presentazione dei nuovi modelli al salone di Hannover. LA GAMMA HERITAGE: 50 CAVALLI A MENO DI 10.000 EURO Farmtrac Heritage 6050 L’offerta di Farmtrac Tractors Europe, che è il principale produttore di trattori in Polonia e il leader del mercato domestico nel segmento fino a 75 cavalli, si articola in due gamme. La serie Heritage, entry level disponibile in Europa dalla seconda metà del 2014, ha tra i suoi aspetti più interessanti il prezzo che va da 10.000 a 20.000 euro. All’Agritechnica erano esposti il modello 6050, caratterizzato da una potenza nominale di 47,5 cavalli a 2.000 giri al minuto e da una coppia massima di 200 Newton metri raggiunta a 1.200 giri al minuto. Altro punto di forza la manovrabilità garantita da un’altezza di 2,3 metri e da una lunghezza inferiore ai 4 metri. «Un trattore – ha commentato Kublik – che farà la gioia di qualsiasi meccanico, e non solo per l’efficienza nel consumo di carburante e per i tre anni di garanzia». Farmtrac Heritage 6065 DT Da segnalare per l’altro modello Heritage in mostra ad Hannover, il 6075 DT, la scelta del motore Kohler-Lombardini KDI 2504 TCR, un 4 cilindri da 75 cavalli, la trasmissione standard 8 marce avanti/2 retromarce, la presa di forza indipendente monomarcia ed un sollevatore in grado di alzare fino a 1.500 chili. Trasmissioni Carraro 12/12 come optional ed una capacità di sollevamento di 2.400 chili per il Farmtrac Heritage 6075 DT versione Pro. LA GAMMA EUROPEA: COMPONENTI DI PRIM’ORDINE Farmtrac 7100 DT I prezzi sono ugualmente convenienti per la serie europea di trattori Farmtrac, progettata e costruita in Europa, con le macchine base che partono da 15.000 euro e arrivano a 40.000 euro per il fiore all’occhiello della linea, il modello 7110 DT azionato da un 4 cilindri Perkins 1204E-E44TA emissionato Stage IIIB da 4,4 litri e 101 cavalli a 2.300 giri al minuto, con trasmissione powershift 16 più 16 prodotta da Zf, accoppiata ad una trasmissione Synchro Shuttle, e impianto idraulico Bosch che consente di raggiungere una capacità di sollevamento di 4.900 chili. All’Agritechnica abbiamo visto anche il modello Farmtrac 675 DT da 75 cavalli a 2.200 giri al munuto erogati da un motore Perkins 1104D-44T a quattro cilindri, con trasmissione Carraro dotata di 12 marce in entrambe le direzioni, accoppiata ad un cambio Synchro Shuttle per un innesto facile. In questo caso il sistema idraulico è fabbricato da Mita: 2.400 chili di sollevamento, 34 litri al minuto di flusso e una generosa fornitura di quattro bobine. Farmtrac 675 DT con caricatore frontale Entro la metà del 2015 è previsto un ampliamento della gamma che porterà nel mercato nuovi modelli da 80, 90 e 100 cavalli. Farmtrac, che fino ad oggi ha venduto in Europa più di 8.000 trattori, sta progettando e sviluppando, insieme a Porsche e Carraro Agritalia, nuovi modelli di trattori tecnologicamente avanzati. In fase di realizzazione anche il primo motore in-house: un common rail a iniezione diretta emissionato Stage IV/Tier 4 Final, inizialmente prodotto in varianti fino a 100 cavalli. FARMTRAC TRACTORS EUROPE Data di fondazione (anno) 2000 Trattori prodotti complessivamente (unità) 8.000 Vendite annuali (volume) 1.000 Vendite annuali (valore) 30 milioni di euro Capacità produttiva annua (unità) 3.000 Impiegati 100 Range di prodotto (cavalli) 33-110 Mercati principali Polonia, Germania, Turchia, Regno Unito, Europa dell’Est © riproduzione riservata Agritechnica | Escorts Group | Farmtrac Tractors Europe | Trattori